Swappie pubblica il White Paper sulla sostenibilità degli smartphone ricondizionati

Swappie, azienda leader in Europa nell’acquisto e vendita di iPhone ricondizionati, ha recentemente rilasciato un White Paper intitolato “Rendiamo il ricondizionato mainstream: la nostra visione per il mercato degli smartphone di seconda mano in Europa”. Questo documento esamina in dettaglio lo stato attuale e le prospettive future del mercato degli smartphone ricondizionati, sottolineando il forte impegno di Swappie verso la promozione di un’economia sostenibile e circolare.

L’importanza del mercato di seconda mano

Il mercato europeo degli smartphone è stimato in circa 100 miliardi di euro, ma solo il 10% di questo valore è attribuito ai dispositivi ricondizionati. Swappie mira ad aumentare questa percentuale, promuovendo i vantaggi economici e ambientali degli smartphone ricondizionati.

Secondo il documento, la produzione di nuovi smartphone rappresenta l’85% dell’impronta di carbonio di ogni dispositivo, che equivale a circa 80 kg di CO2. Acquistare uno smartphone ricondizionato può ridurre le emissioni di CO2 fino al 78%, contribuendo significativamente alla riduzione dei rifiuti elettronici in Europa, che nel 2022 hanno raggiunto un totale di 62 milioni di tonnellate.

Impegno verso un futuro sostenibile

Jori Ahvonen, Chief Technology Officer di Swappie, ha sottolineato l’impegno dell’azienda a creare un futuro in cui la tecnologia sia accessibile e sostenibile. Ahvonen ha evidenziato l’importanza di rafforzare il movimento per il Diritto alla Riparazione, che garantisce ai consumatori europei l’accesso a tecnologie di alta qualità a prezzi accessibili.

Sfide e opportunità

Il mercato degli smartphone di seconda mano affronta diverse sfide, tra cui un ambiente competitivo dominato dai produttori originali che controllano l’accesso alle parti di ricambio e ai manuali di riparazione. Swappie chiede una competizione più equa e trasparente, oltre a miglioramenti nelle normative sull’IVA marginale per combattere le frodi fiscali nelle transazioni transfrontaliere.

Una visione per un’economia circolare

Nel suo White Paper, Swappie presenta iniziative strategiche per promuovere un’economia circolare, sottolineando l’importanza di progettare smartphone più duraturi e facilmente riparabili e di sensibilizzare il pubblico sui vantaggi dei dispositivi ricondizionati. Elena Garbujo, Country Manager Italia di Swappie, ha ribadito la determinazione a educare i consumatori sull’importanza del riutilizzo e della riparazione dei dispositivi.

In conclusione, il White Paper di Swappie non solo esplora le opportunità per un futuro sostenibile nel mercato degli smartphone di seconda mano ma anche invita a una maggiore consapevolezza e azione collettiva per un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.

Lascia un commento