Xiaomi 15 Ultra pronto al debutto: lancio probabile al MWC 2025

Nonostante alcune voci prevedessero un lancio dello Xiaomi 15 Ultra già a gennaio 2025, i dirigenti di Xiaomi hanno chiarito che il dispositivo verrà lanciato in febbraio, seguendo il calendario del suo predecessore, Xiaomi 14 Ultra.
Una nuova fuga di notizie offre uno sguardo più dettagliato sulla tempistica di lancio prevista sia per il mercato cinese che per quello globale.
Strategia di lancio
Secondo il leaker Experience More, Xiaomi 15 Ultra adotterà una strategia di lancio simile a quella del Xiaomi 14 Ultra.
Si prevede un debutto in Cina verso fine febbraio, seguito da una presentazione globale al Mobile World Congress (MWC), suggerendo un rilascio globale quasi simultaneo con solo pochi giorni di distacco tra i due eventi.
Per ricordare, Xiaomi 14 Ultra è stato lanciato in Cina il 22 febbraio e introdotto sul mercato globale tre giorni dopo, durante il MWC 2024.

Certificazioni e funzionalità
Come riportato in un post su Weibo da Digital Chat Station, Xiaomi 15 Ultra ha ottenuto tutte e tre le certificazioni richieste in Cina.

Una delle caratteristiche principali è il supporto alla funzione di chiamata satellitare Tiantong, standard in tutte le varianti. Inoltre, la variante di punta supporterà la messaggistica satellitare Beidou. DCS ha anche affermato che il 15 Ultra sarà svelato in febbraio.
Specifiche tecniche
Il chipset Snapdragon 8 Elite alimenterà l’edizione Ultra, come per i modelli Xiaomi 15 e 15 Pro.
Si prevede che il display sia un pannello OLED con risoluzione 2K e un tasso di aggiornamento fino a 120Hz, garantendo un’esperienza visiva fluida e coinvolgente. Il telefono dovrebbe includere una grande batteria da 6,000mAh, con supporto alla ricarica rapida cablata da 90W e wireless da 50W.
Configurazione fotocamera
Le informazioni rivelano che il setup quad-camera dello Xiaomi 15 Ultra includerà un sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.63 e un CMOS LYT-900 da 1 pollice. Completano l’offerta un obiettivo periscopico telefoto Samsung HP9 da 200 megapixel, un teleobiettivo da 50 megapixel e un obiettivo ultra-wide da 50 megapixel.
Questa configurazione avanzata dovrebbe permettere scatti macro a pieno fuoco e uno zoom AI fusion 100x, catturando immagini nitide e dettagliate sia da vicino che da lontano.
Inoltre, Xiaomi 15 Ultra potrebbe essere dotato di una maniglia esterna per fotocamera, progettata per migliorare la maneggevolezza e la comodità durante le riprese.
Conclusione
Con il suo imminente lancio, il Xiaomi 15 Ultra promette di essere un dispositivo rivoluzionario nel panorama degli smartphone, combinando innovazioni tecnologiche avanzate con prestazioni eccezionali.