Google Pixel 9a: trapelano le immagini del prototipo con nuove specifiche

Il lancio di Google Pixel 9a è previsto per il prossimo anno, e le immagini iniziali mostrano un design che si distacca dalla serie Pixel 9. Recentemente, sono emerse nuove immagini del presunto Pixel 9a, grazie a un post dell’utente Twitter feni_book. Le foto mostrano quello che sembra essere un prototipo di Pixel 9a, sebbene non sia chiaro se feni_book sia effettivamente la fonte originale delle immagini.

Le immagini rivelano una parte posteriore del telefono con motivi unici e un logo diverso rispetto al classico logo di Google. Questi segni sono comunemente utilizzati per identificare i prototipi individuali al fine di prevenire e controllare le fughe di notizie. Sul retro del telefono e su un adesivo si legge la dicitura “EVT”, che sta per dispositivo di test di validazione ingegneristica, indicando che si tratta di un prototipo.

Una delle immagini include anche un numero IMEI, che, cercato in vari database IMEI, conferma che si tratta di un dispositivo Google con numero di modello GTF7P. Resta incerto se questo rappresenti solo un numero di modello del prototipo o se sarà quello commerciale di Pixel 9a. Per confronto, Pixel 8a aveva numeri di modello come G8HHN, G576D, e G6GPR, mentre Pixel 7a presentava numeri come GWKK3, GHL1X, e G82U8.

Inoltre, una delle immagini mostra una fotocamera a forma di pillola, confermando le anticipazioni precedenti che suggerivano che il Pixel 9a non avrebbe offerto una barra orizzontale della fotocamera come i recenti flagship Pixel. Altre caratteristiche design notate includono bordi piatti con angoli arrotondati e un foro centrale per la fotocamera frontale.

Queste immagini arrivano anche a pochi mesi da un’importante fuga di specifiche. Si ritiene che Pixel 9a sarà dotato di un display Actua da 6,3 pollici, un chip Tensor G4 con 8 GB di RAM, 128 GB o 256 GB di storage e una batteria da 5.000 mAh. Il telefono dovrebbe mantenere velocità di ricarica cablata di 18W e wireless di 7,5W. Si prevede che includerà una fotocamera principale da 48 MP e una ultrawide da 13 MP.

Lascia un commento