Alfa Romeo Milano: il nuovo SUV elettrico che unisce storia e innovazione

Alfa Romeo ha presentato un nuovo capitolo nel suo glorioso percorso automobilistico: l’Alfa Romeo Milano, un piccolo SUV che si colloca tra la storica Mito e la Giulietta.

Disponibile sia in versione elettrica che ibrida mild-hybrid, il Milano si propone come una vettura capace di “dialogare” con gli affezionati delle storiche Giulietta e Mito e al tempo stesso di attrarre una nuova generazione di Alfisti.

Design innovativo e dimensioni compatte

Estetica e dimensioni

L’Alfa Romeo Milano si presenta con una lunghezza di 4,17 metri, larghezza di 1,78 metri e altezza di 1,50 metri, inserendosi perfettamente nel segmento dei SUV compatti ideali anche per l’uso cittadino.

A differenza delle sue predecessori più filanti, il Milano, essendo un’auto a ruote alte, adotta proporzioni che lo rendono meno slanciato ma non meno sportivo, grazie agli accenti dinamici e agli allestimenti visivi distintivi, come l’edizione limitata Speciale mostrata al lancio.

Dettagli esterni

La parte anteriore è dominata dall’iconico logo Alfa Romeo, posizionato sopra lo scudetto che divide la mascherina frontale, accentuata da gruppi ottici a forma di “C” con firma luminosa a LED e tecnologia matrix LED. Il design laterale è caratterizzato da grandi cerchi in lega, mentre la linea del tetto sfoggia uno spoiler integrato che contribuisce all’aerodinamica del veicolo.

Tecnologia e interni

L’interno del Milano offre un ambiente che, pur riflettendo l’influenza dei modelli Alfa Romeo, propone un’interpretazione moderna e tecnologica.

Innovazione tecnologica

Il cruscotto è dominato da due display da 10,25″: uno dietro al volante per la strumentazione digitale e l’altro al centro della plancia, orientato verso il guidatore. Il sistema di infotainment integra EV-Routing per la pianificazione di percorsi ottimizzati in base alla ricarica necessaria e Alfa Connect Services per una gestione completa del veicolo, anche da remoto.

Comfort e connessioni

Oltre agli aggiornamenti over the air, il Milano supporta Android Auto e Apple CarPlay wireless e integra l’assistente virtuale Hey Alfa con ChatGPT, che arricchisce sia l’intrattenimento sia la funzionalità informativa del sistema.

Motorizzazioni e prestazioni

L’Alfa Romeo Milano si distingue non solo per il suo design e tecnologia ma anche per le opzioni motoristiche avanzate.

Varianti del motore

La versione completamente elettrica, denominata Elettrica Veloce, è equipaggiata con una batteria da 54 kWh e un motore da 240 cavalli, promettendo un’autonomia fino a 590 km in ambito urbano.

Per chi cerca un’opzione meno sportiva, è disponibile una versione da 156 cavalli.

La variante ibrida mild hybrid combina un motore turbo 1,2 da 136 cavalli con un motore elettrico da 21 kW, offrendo la possibilità di viaggiare in modalità elettrica per oltre il 50% del tempo in ambiente urbano.

Prezzi e disponibilità

Il lancio dell’Alfa Romeo Milano segna un importante aggiornamento nella gamma del produttore italiano.

Disponibile da oggi, la versione elettrica Speciale è proposta a 39.900 euro, mentre l’ibrida a 29.900 euro.

Alfa Romeo offre anche tre diversi allestimenti: Techno, Premium e Sport, dettagli dei quali sono disponibili sul sito ufficiale di Alfa Romeo.

Alfa Romeo Milano rappresenta un’evoluzione significativa per la marca, coniugando il rispetto della tradizione sportiva con l’adozione delle più moderne tecnologie ambientali e digitali, rivolgendosi così tanto ai fedeli della marca quanto a nuovi potenziali acquirenti alla ricerca di un veicolo

Lascia un commento