OxygenOS 16 OnePlus: il nuovo aggiornamento stabile arriva su 12, 13R, Pad 2 e Pad 3
e rapidità il rollout di OxygenOS 16, l’aggiornamento basato su Android 16 che introduce un’ampia serie di novità visive e funzionali. Dopo il debutto su OnePlus 13 e 13s, la release stabile arriva ora su OnePlus 12, OnePlus 13R, OnePlus Pad 2 e OnePlus Pad 3, con un pacchetto da circa 7 GB.
Il rollout, già attivo in India, si espanderà progressivamente in altri mercati, compresa l’Europa, nei prossimi giorni. Gli utenti che possiedono uno dei quattro dispositivi possono scaricare l’update stabile accedendo al menu Impostazioni > Sistema e aggiornamenti > Programma Beta e selezionando “Aggiorna ora”.
Novità principali di OxygenOS 16: velocità, fluidità e AI integrata
Con OxygenOS 16, OnePlus rinnova completamente l’esperienza utente. L’interfaccia è stata ottimizzata per una fluidità visiva senza interruzioni, mentre l’intelligenza artificiale diventa protagonista con nuove app e funzioni evolute.
Fast & Smooth
L’interfaccia introduce animazioni più naturali e coerenti, con transizioni fluide tra schermate, drawer e impostazioni rapide. Il nuovo motore Trinity Engine gestisce in tempo reale risorse e consumi, garantendo prestazioni costanti nei giochi e durante l’uso intensivo della fotocamera.
Le app si aprono più rapidamente, le anteprime di video e foto vengono caricate con minore consumo energetico, e la batteria beneficia di strategie di risparmio intelligenti che adattano le prestazioni in base al livello di carica.
Esperienza AI: Mind Space, VoiceScribe e AI Writer
L’update introduce un ecosistema AI integrato che accompagna l’utente in ogni attività quotidiana.
- Mind Space è il nuovo hub per salvare note vocali, screenshot e pensieri semplicemente parlando o con un tap.
- AI Writer genera testi, post, riassunti e contenuti personalizzati, supportando stili diversi, dalle mail alle presentazioni.
- AI VoiceScribe trascrive e riassume automaticamente chiamate e registrazioni, con la possibilità di esportare i file in formato immagine, Word o PDF.
A completare il pacchetto, la funzione AI Portrait Glow ottimizza la luminosità dei ritratti in condizioni di scarsa luce, mentre l’app Recorder riceve un’interfaccia più pulita e una migliore riduzione del rumore ambientale.
Un design completamente rinnovato: nuovi temi, font e widget dinamici
Con OxygenOS 16 debutta il motore grafico Luminous Rendering Engine, capace di rendere animazioni, ombre e riflessi più realistici grazie a un sistema di motion light effects.
La nuova serif font “One Serif” migliora la leggibilità e dona un tocco elegante al sistema, mentre i temi dinamici Flux reagiscono in tempo reale a sfondi, orari e luminosità.
La schermata principale è stata ottimizzata con icone tridimensionali, cartelle ridimensionabili e un layout più pulito. Il pannello delle notifiche e le Impostazioni rapide presentano un design più ordinato, mentre la modalità scura ottiene nuovi stili di icone per proteggere la vista.
Novità per l’interconnessione e la produttività
OxygenOS 16 rafforza la sinergia tra dispositivi OnePlus e PC grazie alla nuova funzione O+ Connect, che permette di:
- condividere file e app tra telefono e computer;
- copiare testo su un dispositivo e incollarlo su un altro;
- cercare file in modo incrociato tra smartphone e desktop.
Con la funzione Touch to Share, è ora possibile trasferire contenuti da Foto, Note e File semplicemente con un tocco.
Per gli utenti che possiedono un’auto compatibile, Smart Cars migliora il collegamento Bluetooth e riduce i tempi di pairing, mentre la sezione My Devices permette di controllare tutti i dispositivi collegati direttamente dal pannello rapido.
Sicurezza, privacy e ottimizzazioni finali
Oltre alle funzioni AI e grafiche, OxygenOS 16 introduce importanti aggiornamenti per la sicurezza e la privacy:
- Maggiore controllo sulle app in background e tracciamento preciso dei tempi di attività.
- Blocco o nascondi app direttamente dal menu principale.
- Migliorata la velocità di migrazione dati da iOS a OnePlus.
- Supporto alla lingua bosniaca e aggiornamenti di sicurezza bimestrali.
Il Game Assistant ora consente di registrare partite in alta definizione con Flashback Recording e Motion Screenshot, mentre il nuovo Doc Scanner AI converte documenti fisici in PDF pronti per la stampa.
Quando arriva OxygenOS 16 in Italia
Il rollout stabile di OxygenOS 16 è attualmente attivo in India, ma OnePlus ha confermato che l’espansione in Europa, Italia inclusa, è prevista entro le prossime settimane. Gli utenti che vogliono anticipare l’arrivo possono partecipare al programma beta ufficiale, aggiornando il proprio dispositivo all’ultima versione disponibile prima dell’iscrizione.
OxygenOS 16 porta OnePlus verso un ecosistema AI completo
Con questa nuova versione, OnePlus dimostra di voler mantenere vivo il concetto di Fast & Smooth, integrando AI, design moderno e connettività intelligente.
Dalle animazioni più naturali alle funzioni vocali e alla collaborazione tra dispositivi, OxygenOS 16 è una delle evoluzioni più significative mai viste sul software del brand.
Per chi cerca velocità, estetica e automazione, questa è la versione di OxygenOS più completa e matura di sempre — pronta a trasformare il modo in cui viviamo ogni giorno i dispositivi OnePlus.