Samsung: un nuovo orizzonte per i dispositivi pieghevoli

Nella recente presentazione di inizio anno, Samsung ha sollevato il velo su una delle sue proposte più audaci: un smartphone con doppio display pieghevole. Sebbene i dettagli siano stati sparsi, le informazioni rilasciate indicano un lancio estivo, in concomitanza con i modelli standard della serie Galaxy Z.
Un salto nel futuro del design pieghevole
Il Galaxy S25 si preannuncia come un vero game-changer nel settore dei dispositivi pieghevoli. Secondo le fonti vicine all’esperto Ross Yang, il modello avrà un ampio display da 10 pollici che si piegherà in due punti distinti, trasformandosi in uno smartphone compatto e maneggevole.
A differenza del Huawei Mate XT, che sfrutta un unico schermo esterno continuo, il Galaxy S25 nasconderà il display principale una volta piegato, rivelando un secondo schermo di 6,49 pollici utilizzabile in formato compatto.
Comparazione con il competitore diretto: Huawei
Il confronto con il Mate XT di Huawei evidenzia le divergenze nelle strategie di design.
Mentre il Mate XT utilizza un display di 10,2 pollici che si piega e rimane visibile esternamente, il Galaxy S25 opta per una soluzione più simile a un libro, con il grande schermo completamente occultato e un secondo schermo più piccolo attivabile al bisogno.
Continuità nella Serie Galaxy Z
Non è solo il Galaxy S25 a portare novità; anche il Galaxy Z Fold7 è atteso con un display esterno di 6,49 pollici, suggerendo una standardizzazione della dimensione del display esterno tra i modelli pieghevoli di Samsung.
Questo modello sembra allinearsi più strettamente con il Galaxy Z Fold Special Edition, offrendo dimensioni maggiori rispetto al predecessore Galaxy Z Fold6.
Aspettative e anticipazioni future
Le aspettative per i nuovi dispositivi pieghevoli di Samsung sono alte, con ulteriori dettagli previsti nei prossimi mesi.
L’industria e gli appassionati di tecnologia sono in attesa di scoprire come queste innovazioni influenzeranno l’usabilità e l’estetica dei dispositivi mobile.