Al Microsoft AI Tour Satya Nadella presenta il potere trasformativo dell’intelligenza artificiale per la crescita dell’Italia
In occasione della tappa italiana del Microsoft AI Tour, a Roma, Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha confermato l’impegno dell’azienda verso una crescita sostenibile in Italia, presentando le eccellenze italiane che stanno integrando con successo il cloud e l’AI generativa.
Satya Nadella ha sottolineato come l’uso responsabile delle tecnologie nel cloud e nell’AI stia aprendo nuove opportunità per le organizzazioni italiane, migliorando produttività e competitività sul mercato globale. Durante l’evento, ha incontrato leader aziendali e rappresentanti delle istituzioni, dimostrando come l’AI stia promuovendo l’economia digitale e migliorando la vita delle persone in Italia.
La visita di Nadella è parte di un tour europeo che include tappe a Londra, dove Microsoft ha annunciato nuove funzionalità di Copilot Agents per Copilot Studio, e la disponibilità dell’anteprima pubblica di questi agenti, che operano in ambienti supportati dall’AI per automazioni aziendali, come evidenziato nel lancio di dieci nuovi agenti all’interno di Microsoft Dynamics 365.
Satya Nadella ha dichiarato: “Siamo impegnati a sostenere la trasformazione dell’AI in Italia e a garantire che ne beneficino tutti. Gli investimenti in infrastrutture cloud e AI, insieme alla formazione su competenze AI, permetteranno agli italiani e all’economia italiana di prosperare in questa era dell’AI.”
Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, ha aggiunto: “Le organizzazioni italiane stanno adottando le tecnologie di Microsoft AI per favorire la crescita. Attraverso l’iniziativa AI L.A.B. e l’ecosistema dei nostri partner, supportiamo le organizzazioni pubbliche e private nell’uso delle tecnologie di AI per promuovere l’innovazione e aumentare la produttività.”
L’Italia è considerata un hub strategico per l’Europa, il Mediterraneo e il Nord Africa nella diffusione dell’innovazione digitale, con Microsoft che prevede di investire 4,3 miliardi di euro per espandere la sua infrastruttura di data center cloud e di Intelligenza Artificiale in Italia, oltre a un piano di formazione su competenze digitali per oltre 1 milione di italiani entro il 2025.
Secondo uno studio di Microsoft e TEHA group, un’adozione pervasiva dell’AI generativa potrebbe aumentare il PIL annuo dell’Italia fino a 312 miliardi di euro nei prossimi 15 anni. Le aziende italiane stanno già registrando guadagni tangibili di produttività grazie all’AI generativa, con il 47% delle aziende che utilizzano soluzioni di intelligenza artificiale segnalando un aumento della produttività di oltre il 5%.