No Qualcomm: Samsung equipaggerà tutti i modelli Galaxy Tab S10 con chip MediaTek

Recentemente, sono emerse voci secondo cui alcuni modelli di Galaxy Tab S10 potrebbero essere dotati di processori MediaTek. Ora, sembra che Samsung stia prendendo una decisione più decisa, equipaggiando tutti i prossimi tablet di fascia alta della linea Tab S10 con chip MediaTek 9300+.

Strategia di Samsung per il Galaxy Tab S10

Questa notizia proviene dal noto leakster Ice Universe, che afferma che tutti le varianti di Galaxy Tab S10 abbandoneranno i processori Snapdragon di Qualcomm. Inizialmente, si vociferava che un solo modello della linea Tab S10 potesse utilizzare il chip Dimensity di MediaTek, ma ora sembra che Samsung stia adottando una strategia completamente diversa. Il lancio di questi tablet è previsto per ottobre 2024.

Motivi della scelta

La decisione di passare a MediaTek potrebbe essere guidata da vari fattori. Uno dei motivi principali potrebbe essere l’aumento dei costi dei processori di fascia alta di Qualcomm negli ultimi anni. Passare a MediaTek potrebbe rappresentare una strategia di risparmio per Samsung, consentendo loro di fissare prezzi più competitivi per la serie Tab S10.

Specifiche tecniche del processore Dimensity 9300+

Il modello statunitense di Galaxy Tab S10+ è stato avvistato nel database di Geekbench con il processore Dimensity 9300+ di MediaTek. Questo è l’attuale fiore all’occhiello di MediaTek, costruito su un processo a 4nm, e vanta otto core CPU ad alte prestazioni insieme a una potente GPU.

Ecco le specifiche tecniche del Dimensity 9300+:

  • CPU: 1x Cortex-X4 core @ 3.4GHz, 3x Cortex-X4 cores @ 2.85GHz, 4x Cortex-A720 cores @ 2GHz
  • GPU: ARM Immortalis-G720 MC12
  • Supporto Display: 4K @ 120Hz con HDR gaming
  • Supporto Memoria: LPDDR5X/LPDDR5T DRAM e UFS 4.0 storage
  • Connettività: mmWave & sub-6GHz 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, USB Type-C
  • Posizionamento: GPS tri-band, BDS quad-band, Galileo tri-band, QZSS dual-band, GLONASS, NavIC
  • Camera ISP: Supporta sensori fino a 320MP, registrazione video 8K a 30fps o 4K a 60fps

Impatto sul mercato

Resta da vedere se questo passaggio completo a MediaTek si rivelerà benefico per Samsung e i suoi consumatori. Con il lancio ufficiale ancora a diversi mesi di distanza, sarà interessante vedere come si posizionerà la serie Tab S10 all’interno del mercato competitivo dei tablet. La capacità di offrire prestazioni elevate a un costo inferiore potrebbe rendere i nuovi tablet di Samsung particolarmente appetibili per una vasta gamma di utenti.

Benefici del passaggio a MediaTek

Oltre al risparmio sui costi, MediaTek ha dimostrato di offrire prestazioni eccellenti con i suoi chip di punta. Il Dimensity 9300+ non solo offre una potenza di calcolo elevata, ma include anche funzionalità avanzate come il supporto per il gaming in HDR e una connettività all’avanguardia con Wi-Fi 7 e 5G. Queste caratteristiche rendono i tablet della serie Tab S10 una scelta eccellente per gli utenti che cercano dispositivi potenti e versatili.

Con il lancio previsto per ottobre 2024, non ci resta che attendere per vedere come si svilupperanno le cose. La scelta di MediaTek potrebbe dimostrarsi vincente, migliorando l’esperienza utente e posizionando Samsung come leader nel mercato dei tablet.

Lascia un commento