Samsung esclude il modello regolare dalla serie Galaxy Tab S10

Samsung ha deciso di apportare cambiamenti significativi alla sua linea di tablet Galaxy Tab S10, escludendo il modello regolare dalla nuova serie. Questa scelta segna un’importante svolta nella strategia di lancio dei prodotti Samsung, concentrandosi esclusivamente sui modelli Galaxy Tab S10+ e Galaxy Tab S10 Ultra. Questo articolo esplorerà i motivi di questa decisione, le caratteristiche attese dei nuovi dispositivi e le implicazioni per il mercato dei tablet.
Un cambio di rotta per Samsung

Per molto tempo, si è speculato sul fatto che la serie Galaxy Tab S10 potesse non includere un modello regolare. Ora, con la conferma ufficiale tramite il database IMEI di Samsung, è chiaro che il gigante tecnologico sudcoreano ha optato per non rilasciare un Galaxy Tab S10 standard. Il database mostra solo la presenza dei modelli Galaxy Tab S10+ e Tab S10 Ultra, senza alcuna menzione del modello regolare.
Motivi della scelta di Samsung
Ci sono diverse ragioni che potrebbero aver portato Samsung a questa decisione. Innanzitutto, la popolarità dei modelli più avanzati rispetto a quelli standard potrebbe aver giocato un ruolo cruciale. Inoltre, la strategia di Apple di lanciare due modelli di iPad Pro potrebbe aver influenzato Samsung. La ridotta differenza tra il modello regolare e il modello Plus, principalmente in termini di dimensioni dello schermo, ha reso forse superflua l’introduzione di un modello intermedio.
Caratteristiche attese dei modelli Galaxy Tab S10+ e Tab S10 Ultra
Secondo i dati trapelati, i modelli Galaxy Tab S10+ e Tab S10 Ultra saranno equipaggiati con il processore Dimensity 9300. Le prestazioni, misurate tramite Geekbench, indicano punteggi impressionanti: 2070 punti in single-core e 6927 punti in multi-core per Tab S10 Ultra, mentre il Tab S10 Plus ha ottenuto rispettivamente 2163 e 7186 punti. Questo suggerisce che entrambi i dispositivi offriranno prestazioni elevate, adatte per compiti intensivi e multitasking.
Specifiche tecniche
In termini di memoria e archiviazione, ci si aspetta che Tab S10 Ultra offra opzioni di RAM da 12GB/16GB e archiviazione da 512GB/1TB. Tab S10 Plus, invece, dovrebbe venire con 12GB di RAM e 256GB/512GB di archiviazione. Esteticamente, i nuovi modelli seguiranno probabilmente il design della serie Tab S9, continuando con un look moderno e funzionale.
Implicazioni per il mercato dei tablet
La scelta di Samsung di focalizzarsi su modelli più avanzati riflette una tendenza crescente nel mercato dei tablet: offrire dispositivi che non solo soddisfano le esigenze di intrattenimento, ma che possono anche fungere da potenti strumenti di produttività. Questo potrebbe rappresentare una risposta diretta alle richieste di un pubblico sempre più esigente che cerca dispositivi in grado di gestire applicazioni complesse e multitasking senza compromessi sulle prestazioni.
Data di lancio e aspettative
Sebbene non ci sia ancora una data ufficiale di lancio, alcune voci suggeriscono che i nuovi dispositivi della serie Tab S10 saranno presentati nei prossimi mesi. Questa attesa permette di alimentare ulteriormente l’interesse e le speculazioni sul tipo di innovazioni che Samsung porterà sul mercato.