vivo X100 Ultra presentato con fotocamera periscopica da 200MP e Snapdragon 8 Gen 3

Il 2024 segna l’arrivo del nuovo top di gamma firmato vivo: Vivo X100 Ultra. Questo dispositivo non delude sul fronte delle specifiche, offrendo uno dei sistemi di fotocamera più avanzati mai visti su uno smartphone. X100 Ultra è dotato di una fotocamera principale da 1 pollice con sensore Sony LYT-900, e una straordinaria fotocamera periscopica da 200MP con sensore ISOCELL HP9 da 1/1.4″, sviluppato in collaborazione con Samsung.

Fotocamera periscopica senza precedenti

Il sensore da 1/1.4” sulla fotocamera periscopica rappresenta il più grande sensore teleobiettivo mai montato su un telefono. Con un’apertura di f/2.67 e una lunghezza focale equivalente di 85mm, la fotocamera periscopica offre una qualità d’immagine superiore, grazie anche al rivestimento Zeiss T* e alla certificazione Zeiss APO, che migliorano la chiarezza e riducono le aberrazioni cromatiche ai bordi del contrasto.

  • Zoom Ottico 3.7x: La lente periscopica offre uno zoom ottico fino a 3.7x, con una sensibilità alla luce migliorata del 20%.
  • Macro Teleobiettivo 20x: La modalità macro teleobiettivo consente una magnificazione fino a 20x.
  • Stabilizzazione CIPA 4.5: Il sistema di stabilizzazione teleobiettivo è leader nel settore, offrendo una stabilizzazione CIPA 4.5.

Innovazione della fotografia con BlueImage

Vivo X100 Ultra è il primo dispositivo a lanciare l’algoritmo BlueImage, sviluppato internamente da vivo per otto anni. Questo algoritmo risolve molti problemi comuni nella fotografia, come la gestione della luce dietro i soggetti e la conservazione dei dettagli in condizioni di scarsa illuminazione.

  • Chip di Imaging V3+: Gestisce la registrazione e l’elaborazione video in 4K per i ritratti.

Fotocamera principale e ultra-grandangolare

La fotocamera principale da 50MP utilizza un sensore LYT-900 da 1/0.98” con apertura f/1.75 e lunghezza focale di 23mm. Come i precedenti modelli della serie X di vivo, la fotocamera principale dell’X100 Ultra è dotata di stabilizzazione gimbal, capace di una stabilizzazione hardware di 1.5 gradi e OIS.

  • Registrazione Video 4K 120fps: Supporta video in 4K a 120fps, con modalità ritratto dedicata e supporto Dolby Vision.
  • Fotocamera Ultra-Grandangolare: La terza fotocamera sul retro è un’ultra-grandangolare equivalente a 14mm con sensore LYT-600 da 1/2″ e 50MP.

Display e altre specifiche tecniche

X100 Ultra è dotato di un display curvo E7 LTPO AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione 1,440 x 3,200px e refresh rate variabile da 1 a 120Hz. Il pannello raggiunge una luminosità di picco di 3,000 nits e include una fotocamera frontale da 50MP all’interno del foro e un lettore di impronte digitali ultrasonico.

Prestazioni al top

Sotto il cofano, X100 Ultra monta il chip Snapdragon 8 Gen 3, configurabile con fino a 16GB di RAM (LPDDR5X) e 1TB di storage (UFS 4). Il software è coperto da OriginOS 4 basato su Android 14, mentre la batteria da 5,500 mAh supporta la ricarica cablata da 80W e quella wireless da 30W. Vivo ha confermato anche il supporto per la connettività 5.5G e satellitare bidirezionale in Cina.

Varianti e prezzi

Vivo X100 Ultra è disponibile nei colori Titanium, White e Grey. Il prezzo parte da CNY 6,499 ($898) per la versione con 12GB di RAM e 256GB di storage, e arriva fino a CNY 7,999 ($1,105) per la versione con 16GB di RAM e 1TB di storage. Le vendite in Cina iniziano il 28 maggio.

Lascia un commento