Il centenario dell’anello Trinity di Cartier su Snapchat

Nel 1924, il mondo della gioielleria assistette alla nascita di un’icona: l’Anello Trinity di Cartier. Un secolo dopo, nel 2024, questo gioiello senza tempo viene celebrato in un modo che i suoi creatori difficilmente avrebbero potuto immaginare. Grazie alla collaborazione tra il brand di lusso Cartier e Snapchat, gli amanti dei gioielli di tutto il mondo hanno ora la straordinaria possibilità di indossare l’Anello Trinity in realtà aumentata (AR), segnando un momento rivoluzionario nell’intersezione tra lusso, tecnologia e accessibilità.
Una celebrazione innovativa
La celebrazione del centenario dell’Anello Trinity è stata resa possibile attraverso l’introduzione della Lente Cartier Trinity Ring su Snapchat. Questa innovazione tecnologica permette agli utenti di scoprire l’iconica collezione, provare l’Anello Trinity Classico e, incredibilmente, effettuare acquisti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, semplicemente attraverso la fotocamera frontale del proprio smartphone.
Rivoluzione nell’esperienza di prova
La nuova tecnologia Try-On per anelli rappresenta un passo da gigante nella personalizzazione dell’esperienza di shopping digitale. Sviluppata esclusivamente in collaborazione con Cartier, questa tecnologia presta attenzione alla qualità dei metalli, al modo in cui riflettono la luce, e all’accuratezza della vestibilità e del posizionamento sull’indice di chi indossa l’anello. Tecnologie avanzate come il Ray Tracing e l’Hand Tracing permettono agli utenti di provare gli anelli con una precisione e un realismo senza precedenti, seguendo il movimento della mano in tempo reale.
Un salto qualitativo con il machine learning
Ciò che distingue la Lente Cartier Trinity Ring dalle altre tecnologie di Try-On è l’utilizzo del machine learning per prevedere la superficie tridimensionale della mano. Questo aspetto innovativo consente agli Snapchatter di muovere le mani liberamente, offrendo un’anteprima autentica di come l’anello apparirebbe se fosse realmente indossato.
Una porta aperta agli sviluppatori
Presto, questa tecnologia sarà integrata in Lens Studio, rendendola accessibile ai creatori e agli sviluppatori in AR, sia su dispositivi iOS che Android. Questo non solo amplia le possibilità di prova virtuale ma apre anche nuove vie per l’interazione degli utenti con i prodotti di lusso.
Parole dai protagonisti
Geoffrey Perez, Global Head of Luxury di Snap Inc., ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “La Lente Cartier Trinity rappresenta un importante traguardo nella collaborazione tra Cartier e Snapchat, evidenziando la fiducia reciproca nell’innovare e raggiungere nuovi pubblici.”
D’altra parte, Arnaud Carrez, Cartier Senior Vice President and Chief Marketing Officer, ha celebrato l’iniziativa come un modo per “permettere a questo iconico gioiello di prendere vita attraverso la realtà aumentata”, invitando tutti gli utenti a partecipare alla celebrazione.
Un futuro di lusso interattivo
Questo evento segna un momento significativo nella storia del lusso e della tecnologia, dimostrando come le due industrie possano collaborare per creare esperienze uniche e coinvolgenti. L’anello Trinity, cent’anni dopo la sua creazione, continua a simboleggiare l’innovazione, sia nel design che nell’esperienza del consumatore, promettendo un futuro in cui la bellezza senza tempo incontra le possibilità illimitate della tecnologia.
La Lente Cartier Trinity è disponibile scannerizzando il Snapcode qui di seguito o visitando il profilo ufficiale di Cartier su Snapchat. La Lente è disponibile per gli utenti Snapchat in tutto il mondo su iOS e Android.