ESET collabora con Google partecipando alla App Defense Alliance

ESET ha annunciato di aver aderito all’App Defense Alliance di Google insieme a
Lookout e Zimperium, impegnate anch’esse nel settore della cybersecurity. A partire da questa settimana, ESET  ha pertanto iniziato a collaborare fornendo informazioni che renderanno le applicazioni mobile sul Google Play Store più sicure.

ESET integrerà il proprio pluripremiato motore di scansione nel noto processo di compliance impiegato da Google nel Play Store per verificare la conformità delle app. Quello che prima era uno sforzo reattivo di ESET per identificare le problematiche di sicurezza è ora una campagna proattiva a pieno titolo, per proteggere i consumatori e le imprese. L’obiettivo principale di App Defense Alliance è garantire la sicurezza, identificando eventuali app potenzialmente dannose e indesiderate, prima che vengano incluse nel Google Play Store.

Questa partnership non annulla la necessità di un’applicazione di sicurezza mobile installata sui dispositivi. Non esiste un’unica soluzione che risolva tutti i problemi e i rischi nella sicurezza informatica. Le app terze parti come ESET Mobile Security sono ancora una componente essenziale della sicurezza online garantendo la protezione del dispositivo contro le minacce che possono provenire da molte fonti diverse.

E’ da sottolineare che non è la prima volta che ESET partecipa a collaborazioni strategiche con Google. Questo annuncio segue la partnership siglata all’inizio di quest’anno con Alphabet’s Chronicle e all’ impegno nello sviluppo di Google Chrome Cleanup, uno strumento di sicurezza che avvisa gli utenti di Google Chrome sulle potenziali minacce.

Insieme, i membri dell’App Defense Alliance saranno in grado di stare un passo avanti rispetto ai criminali, così da proteggere al meglio aziende e utenti privati. 

Per maggiori informazioni sull’argomento collegarsi al seguente link: https://blog.eset.it/2019/11/scopriamo-qual-e-il-ruolo-di-eset-nella-collaborazione-con-google-the-app-defense-alliance/

Lascia un commento