Università di Bari e Batista70Phone: la scaletta ufficiale del seminario del 31 Marzo!

Come ben sapete, il 31 Marzo 2015 Batista70Phone e l’Università degli Studi di Bari collaboreranno per un seminario didattico denominato “Rivoluzione Smart”, dedicato all’impatto sul mondo dell’elettronica di smartphone e tablet. Ad una settimana dall’evento, possiamo finalmente fornirvi la scaletta ufficiale:

1. Innovazione: intervento del Prof. Eng. Agostino Marengo

2. Dati economici del fenomeno Smart

3. Brand innovation. Prof. Savino Santovito

4. Analisi delle tre date fondamentali della “Smart Revolution”: 4.1. 9 Gennaio 2007 presentazione della prima generazione di iPhone da parte di Apple; 4.2. 22 Ottobre 2008 presentazione di Htc Dream, primo smartphone equipaggiato con sistema operativo Android; 4.3. 27 Gennaio 2010 presentazione della prima generazione di iPad da parte di Apple.

5. Le vittime illustri della “Smart Revolution”: 5.1. Il caso Nokia, con successiva acquisizione da parte di Microsoft; 5.2. Il caso Sony; 5.3. Il caso Motorola, con successiva acquisizione da parte di Lenovo.

6. Ricerca e sviluppo sui “mobile devices”. Dott. Alessandro Pagano

7. I nuovi orizzonti della “Smart Revolution”: 7.1. Il crescente fenomeno dei brand cinesi; 7.2. Il nuovo mercato degli “smart accessories”, con particolare riferimento ai wereable devices.

8. Conclusioni e presentazione del “vPhone”, lo smartphone vintage.

9. Prova dei terminali da parte del pubblico intervenuto.

Moderatore: Dott. A. Pagano

Vi ricordiamo che l’evento comincerà alle ore 10:00, è sara completamente aperto al pubblico. Tutti coloro che sono interessati, non devono far altro che recarsi presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia di Bari. In ogni caso, il seminario sarà trasmesso in diretta streaming sul nostro canale YouTube.                                 Nei prossimi giorni, vi forniremo la lista dei terminali che sarà possibile provare dal vivo; appuntamento al 31 Marzo, non mancate!

Lascia un commento