Smartphone in alluminio: sono davvero quel che vogliamo?

Gli smartphone in alluminio regalano certamente quel fascino e quella sensazione di “premium” che i concorrenti in plastica – pardon, policarbonato – non avranno mai, ma a quale costo?
Sono sicuro che tutti voi trattate i vostri smartphone quasi come figli, esattamente come me, ma a volte questo non basta. Purtroppo, utilizzandoli tutto il giorno ed in qualunque contesto, è quasi impossibile che non cadano nemmeno una volta anche al proprietario più attento.
Anche io, da fiero possessore del One M8 che vedete in foto, sto sempre molto attento a non farlo cadere ma a volte è inevitabile, ed è esattamente quello che mi è successo qualche giorno fa, il risultato è stato quello che vedete nella foto seguente:
Come vedete si è ammaccato nell’angolo superiore destro, proprio in corrispondenza dello sportellino della microSD, sono sicuro che questo non sarebbe successo in uno smartphone in policarbonato anche perché la caduta non è stata particolarmente violenta o da un’altezza particolarmente elevata.
Con questo articolo non voglio affermare che gli smartphone in policarbonato siano migliori di quelli in alluminio, vorrei solo invitarvi a riflettere, prima dell’eventuale acquisto, sul fatto che probabilmente con quelli in alluminio dovrete prestare ancora più attenzione, altrimenti il vostro smartphone potrebbe finire come il mio alla prima caduta.
Ovviamente ci sono dei metodi per proteggere i nostri smartphone, come ad esempio le meravigliose cover disponibili nel nostro shop, ma se dobbiamo metterci una cover e coprirlo interamente, che senso ha avere i materiali premium?