Snapdragon 8 Elite Gen 6 Pro sarà chip di punta Qualcomm
Il prossimo Snapdragon 8 Elite Gen 6 Pro sarà il SoC di punta con cui Qualcomm intende dominare la generazione 2026. Le prime indiscrezioni rivelano un chip realizzato con processo TSMC a 2 nm N2P, progettato per offrire più potenza e minori consumi. È un passo avanti netto rispetto all’attuale Gen 5, pensato per gestire con efficienza le nuove esigenze di AI generativa, gaming e imaging avanzato.
Design e processo produttivo a 2 nm
L’architettura a 2 nanometri rappresenta il salto tecnologico più ambizioso di Qualcomm da anni. Il nodo N2P sviluppato da TSMC dovrebbe garantire un miglior bilanciamento tra frequenze elevate e contenimento termico, migliorando le prestazioni multi-core e la gestione energetica. Questo renderà gli smartphone dotati di Snapdragon 8 Elite Gen 6 Pro più freschi e stabili anche sotto stress prolungato.
Prestazioni, memoria e GPU potenziata
Secondo le prime analisi tecniche, il nuovo chipset integrerà una GPU Adreno di nuova generazione e supporto alla RAM LPDDR6, con velocità più alte e consumi inferiori. Anche la CPU Kryo dovrebbe adottare un’architettura 1+5+2 aggiornata, con core Prime ad alte frequenze. L’obiettivo è superare ogni record di benchmark e posizionarsi come riferimento assoluto per gli smartphone top di gamma del 2026.
AI e nuove funzionalità avanzate
Il Qualcomm AI Engine riceverà un importante aggiornamento, con capacità di calcolo neurale fino al doppio rispetto alla generazione precedente. Ciò consentirà un’elaborazione locale più rapida di immagini, video e traduzioni in tempo reale, oltre a funzioni generative integrate nei sistemi Android di prossima generazione. Anche i produttori potranno personalizzare modelli AI direttamente a bordo.
Strategia “Elite” e impatto sui prezzi
Con la nuova denominazione Elite, Qualcomm sembra voler differenziare ancora di più la fascia ultra-premium, creando una linea di SoC “Pro” dedicata ai flagship più esclusivi. Tuttavia, questa scelta potrebbe incidere sui costi: il prezzo per singolo chip sarebbe superiore di circa 70 $ rispetto alla serie precedente, un aumento che inevitabilmente si rifletterà sul listino dei prossimi top di gamma Android.
Cosa aspettarsi dai primi smartphone
I primi smartphone con Snapdragon 8 Elite Gen 6 Pro sono attesi per la prima metà del 2026, con produttori come Samsung, OnePlus, Xiaomi e HONOR in prima linea. Se le promesse saranno rispettate, potremmo assistere a un nuovo standard di potenza mobile, dove AI, efficienza e grafica spingeranno ancora più in alto l’esperienza d’uso quotidiana.