Qualcomm fornirà chip al 75 % della serie Galaxy S26

Qualcomm fornirà chip al 75 % della serie Samsung Galaxy S26

Qualcomm continuerà a essere il fornitore principale dei processori per la prossima gamma Samsung Galaxy S26, coprendo circa il 75 % della produzione.
La decisione segna un cambio importante rispetto alle previsioni di equilibrio tra Snapdragon ed Exynos. Samsung ha scelto di affidarsi di nuovo ai chip Qualcomm per garantire prestazioni costanti e un migliore bilanciamento energetico nei mercati globali.

Snapdragon 8 Gen 4 protagonista

Il cuore della serie Galaxy S26 sarà lo Snapdragon 8 Gen 4, costruito sul nodo a 4 nm di TSMC. Il nuovo SoC introduce la GPU Adreno aggiornata e un’architettura CPU completamente rivista, in grado di offrire un incremento prestazionale del 20 % con consumi inferiori.
Secondo le stime interne, i modelli con chip Qualcomm avranno una gestione termica più stabile e un’efficienza superiore rispetto alle varianti con Exynos 2500, destinate a una porzione ridotta dei mercati asiatici.

Perché Samsung punta ancora su Qualcomm per Galaxy S26

La scelta di privilegiare Qualcomm nella serie Galaxy S26 riflette una strategia di semplificazione produttiva. Le versioni Snapdragon sono preferite dagli operatori internazionali e garantiscono compatibilità radio più ampia.
Inoltre, il supporto software e la collaborazione storica tra le due aziende permettono aggiornamenti più rapidi e ottimizzazioni coordinate per fotocamera, modem 5G e intelligenza artificiale.

Exynos 2500 resta ma in secondo piano

Il chip Exynos 2500 continuerà a esistere, ma avrà un ruolo marginale. Samsung lo userà principalmente per testare le proprie soluzioni di IA integrate e per limitare la dipendenza tecnologica da Qualcomm.
Ma i margini di prestazione tra i due processori restano evidenti: il nuovo Snapdragon mantiene un vantaggio netto in efficienza e potenza grafica, soprattutto in scenari di gaming e registrazione video 8K.

Cosa aspettarsi dai nuovi modelli Galaxy S26

La gamma Samsung Galaxy S26 dovrebbe essere annunciata entro il primo trimestre 2026, con i modelli S26, S26 + e S26 Ultra.
Tutti utilizzeranno soluzioni Qualcomm nei mercati chiave come Europa, Stati Uniti e Medio Oriente. Gli utenti potranno contare su prestazioni più stabili, temperature contenute e un consumo energetico ottimizzato.
Con questa mossa, Samsung consolida la propria collaborazione con Qualcomm e prepara la strada a una generazione di flagship più potente e coerente a livello globale.

Lascia un commento