iPad mini OLED: tutto quello che sappiamo
Apple è pronta a rivoluzionare il suo tablet più compatto, il nuovo iPad mini OLED, atteso tra la fine del 2025 e i primi mesi del 2026, segnerà un salto di qualità importante.
Il passaggio all’OLED porterà colori più fedeli, neri assoluti e una luminosità migliore in ogni condizione.
Secondo le prime indiscrezioni riportate da MacRumors, il display potrebbe crescere fino a circa 8,7 pollici, mantenendo cornici ridotte e un corpo leggero.
L’OLED permetterà anche un contrasto più profondo e consumi inferiori, elementi che lo renderanno perfetto per uso multimediale, produttività e gaming.
Non è ancora confermato il refresh rate, ma non si esclude un pannello a 120 Hz in linea con gli iPad Pro.
Chip A19 Pro e prestazioni di livello desktop
A muovere il nuovo iPad mini OLED ci sarà il processore A19 Pro, basato su architettura a 3 nm.
Questa generazione introduce una GPU più potente e un Neural Engine a 16 core, pensato per elaborazioni AI e grafica avanzata.
Apple punta così a offrire le stesse prestazioni dei modelli di fascia alta, ma in un formato più compatto.
Secondo i rumor, il dispositivo avrà anche una maggiore efficienza energetica, permettendo una migliore autonomia nonostante il nuovo pannello.
Inoltre, l’azienda starebbe testando una struttura più sigillata, con altoparlanti senza fori e un livello di resistenza all’acqua superiore al passato.
Design e materiali: continuità e perfezionamento
Il design seguirà le linee già viste con l’attuale generazione, ma con dettagli aggiornati.
Apple dovrebbe mantenere il telaio in alluminio con finiture opache, migliorando però la resistenza ai graffi e alle deformazioni.
Possibili anche nuove colorazioni, tra cui Space Blue e Champagne Silver, che darebbero un look più raffinato.
Gli utenti potranno continuare a contare sul Touch ID integrato nel tasto superiore, una scelta che conferma la filosofia Apple di equilibrio tra sicurezza e praticità.
Prezzo e data di uscita del nuovo iPad mini OLED
Il prezzo dovrebbe partire da circa 599 euro, con un aumento di circa 100 euro rispetto al modello attuale.
L’incremento rifletterebbe l’adozione del pannello OLED e il nuovo chip A19 Pro.
Il lancio è previsto per inizio 2026, anche se non è esclusa una presentazione anticipata nel Q4 2025 insieme ai nuovi iPad Air OLED.
Con questo aggiornamento, Apple punta a rilanciare la gamma mini rendendola più premium e in linea con i tablet di fascia alta.
iPad mini OLED sarà così il compromesso ideale tra potenza, portabilità e qualità visiva, mantenendo intatta la filosofia di compattezza che da sempre ne definisce il successo.