Nothing Phone (3) si aggiorna: tutte le novità del nuovo firmware

Un aggiornamento importante per Nothing Phone (3)

Nothing continua a migliorare il suo primo vero flagship, il Nothing Phone (3), presentato a luglio. L’azienda ha rilasciato un nuovo aggiornamento software basato su Android 15, in attesa del futuro major update su Android 16.

Il firmware, identificato come Nothing OS V3.5-250829-1700, introduce nuove funzioni per la Glyph Interface, migliora sensibilmente la fotocamera e corregge diversi bug, oltre a integrare le patch di sicurezza di settembre 2025.

Glyph Interface e nuove funzioni

L’interfaccia luminosa sul retro dello smartphone si arricchisce con due nuovi Glyph Toys: Compass e Feed The Fly. Entrambi sono accessibili dal percorso Impostazioni > Interfaccia Glyph > Glyph Toys > Gestisci Glyph Toys.

Debutta inoltre Glyph Mirror, che consente di visualizzare l’inquadratura in tempo reale direttamente attraverso le luci quando si utilizza la fotocamera in modalità foto o video.

Fotocamera ottimizzata con preset e HDR più naturale

Le novità più attese arrivano sul fronte fotografico. Nothing ha introdotto un nuovo preset creativo chiamato Stretch, realizzato in collaborazione con il fotografo Jordan Hemingway. Questo filtro si distingue per ombre ricche e alte luci più intense, ideali per scatti dal forte impatto visivo.

Tra gli altri miglioramenti spiccano:

  • maggiore reattività e qualità negli scatti in modalità continua;
  • riduzione del ritardo dell’otturatore;
  • migliore coerenza cromatica tra le lenti posteriori;
  • maggiore nitidezza nelle foto con zoom da 6x a 60x;
  • HDR più equilibrato nei ritratti e nelle scene complesse;
  • ottimizzazioni anche nelle app di terze parti, con colori più accurati e videochiamate di qualità superiore.

Correzioni e stabilità migliorata

Il changelog elenca una lunga serie di bug fix, tra cui:

  • intensità corretta della vibrazione nelle suonerie generative;
  • risolti problemi con il Glyph Stopwatch e con la Glyph Matrix su WhatsApp;
  • sistemati errori nei widget Foto e Lettore Multimediale;
  • corretta la disposizione delle Impostazioni Rapide;
  • migliorata la reattività al tocco durante il gaming, con particolare riferimento a Minecraft;
  • eliminati rumori indesiderati durante le chiamate;
  • ottimizzata la stabilità del Wi-Fi e dell’intero sistema.

Un passo avanti per Nothing OS

Questo aggiornamento dimostra l’impegno di Nothing nel mantenere costantemente aggiornato il suo flagship. Le novità alla Glyph Interface, i miglioramenti fotografici e la stabilità generale rendono il Nothing Phone (3) ancora più competitivo.

L’attesa ora è tutta per il rilascio della futura major release su Android 16, che promette ulteriori novità per l’ecosistema Nothing.

Lascia un commento