iPhone Air ufficiale: il più sottile di sempre con A19 Pro, schermo 120 Hz e Ceramic Shield davanti e dietro

Design e schermo: 5,6 mm, titanio di grado 5, doppia Ceramic Shield

Apple presenta iPhone Air. È spesso 5,6 mm. È il più sottile mai realizzato dall’azienda. Il telaio usa titanio di grado 5. Risulta leggero, elegante e robusto.

La nuova architettura interna sfrutta una posteriore fresata con precisione. Così ottimizza lo spazio per batteria, fotocamere e speaker. Di conseguenza, l’autonomia cresce pur restando ultrasottile.

Il display è un Super Retina XDR da 6,5″. Supporta ProMotion a 120 Hz, Always-On e 3000 nit di picco outdoor. La visibilità al sole migliora sensibilmente.

Davanti trovi Ceramic Shield 2. Resiste meglio ai graffi e riduce i riflessi. Dietro arriva per la prima volta il Ceramic Shield sul retro. La resistenza agli urti aumenta di quattro volte.

Fotocamere e video: selfie più intelligenti, Fusion da 48 MP, Dolby Vision 4K60

Davanti c’è una 18 MP con Center Stage. È la prima su iPhone con sensore quadrato e campo visivo più ampio. Scatti selfie e panoramiche senza ruotare il telefono.

Inoltre, registri 4K HDR ultra-stabilizzato. Dual Capture consente riprese simultanee con camera frontale e posteriore. Durante le chiamate, Center Stage ti mantiene inquadrato.

Dietro trovi un sistema Fusion da 48 MP. Offre quattro lunghezze focali equivalenti: 26/28/35/52 mm in un solo modulo. Il sensore quad-pixel da 2 µm con OIS migliora il low-light.

Il nuovo Photonic Engine restituisce dettagli più fedeli e colori realistici. Anche lo zoom 2x rende meglio. Arrivano gli Stili Fotografici aggiornati. La modalità Bright illumina i toni della pelle e aumenta la vividezza.

I video raggiungono 4K a 60 fps in Dolby Vision. Lo Spatial Audio rende l’ascolto immersivo. Con Audio Mix regoli le voci dopo la ripresa.

Infine, la riduzione del vento pulisce le tracce in esterni. Puoi creare anche foto e video spaziali, perfetti con Apple Vision Pro.

Prestazioni, batteria e connettività: A19 Pro, N1, C1X e eSIM-only

Sotto la scocca lavora A19 Pro. La CPU ha 6 core. La GPU a 5 core integra Dynamic Caching di seconda generazione. Il Neural Engine risulta fino a più potente.

Gli acceleratori neurali nella GPU spingono i modelli di AI generativa on-device. L’esperienza con Apple Intelligence cresce in velocità e privacy.

Il chip N1 abilita Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread. Le connessioni diventano più stabili e veloci. Il modem C1X raddoppia le prestazioni rispetto al C1 e consuma -30%.
iPhone Air è eSIM-only. Libera spazio interno e migliora la sicurezza. Apple cita oltre 500 operatori e 200 partner per il roaming.

La batteria da 3.149 mAh garantisce autonomia all-day. Interviene l’Adaptive Power Mode. Impara le abitudini e riduce i consumi nei momenti critici.
La ricarica rapida porta al 50% in 30 minuti (USB-C 20 W o MagSafe 30 W). Qi2 è supportato.

Se vuoi permutare un iPhone, vedi Apple Trade In.

Scheda tecnica

  • Materiali: titanio di grado 5; Ceramic Shield 2 davanti; Ceramic Shield dietro; IP68.
  • Dimensioni e peso: 156,2 × 74,7 × 5,64 mm, 165 g.
  • Display: 6,5″ OLED, Dynamic Island, Always-On, ProMotion 1–120 Hz, 3000 nit outdoor.
  • Chip: A19 Pro; Neural Engine 16-core; ray tracing hardware.
  • Connettività: C1X, N1 (Wi-Fi 7, BT 6, Thread), UWB 2ª gen, 5G sub-6, NFC, GPS dual-freq.
  • Posteriore: 48 MP Fusion (26 mm ƒ/1.6 OIS, 24/48 MP) + tele 2× 12 MP (52 mm ƒ/1.6 OIS), fino a 10× digitale.
  • Frontale: 18 MP Center Stage (ƒ/1.9, AF), Dual Capture, 4K Dolby Vision fino a 60 fps.
  • Video: 4K60 Dolby Vision, slow-motion 1080p 240 fps, modalità Azione 2,8K 60 fps, audio spaziale.
  • Memorie: 256/512 GB/1 TB.
  • Batteria: 3.149 mAh; MagSafe/Qi2 fino a 20 W; 50% in ~30 min.
  • SIM: solo eSIM (dual eSIM attive; fino a 8 eSIM memorizzabili).
  • Sicurezza: Face ID, SOS via satellite, rilevamento incidenti.
  • Software: iOS 26 con Apple Intelligence.

Prezzi, disponibilità e accessori

iPhone Air parte in Italia da 1.239 € per 256 GB. Sono disponibili 512 GB e 1 TB.

I preordini aprono venerdì 12 settembre alle 14:00. Le spedizioni iniziano venerdì 19 settembre in 63 Paesi. Altri 22 mercati seguono dal 26 settembre.

I colori sono quattro: nero siderale, bianco nuvola, oro chiaro, celeste.

Arriva un ecosistema dedicato: custodia MagSafe ultra-sottile, Bumper rinforzato, Crossbody Strap in dieci colori e MagSafe Battery. Quest’ultima estende l’autonomia fino a 40 ore di video.

Sul fronte ambientale, iPhone Air usa 35% di materiali riciclati. Include 80% di titanio riciclato e 100% di cobalto riciclato nella batteria. Il connettore USB-C in titanio prodotto in stampa 3D riduce i materiali del 33%. La filiera adotta 45% di energia rinnovabile. Il packaging è al 100% in fibra riciclabile.

Per servizi e abbonamenti, vedi Apple One e iCloud+.

Per chi è iPhone Air

Cerchi lo smartphone più sottile senza rinunce? iPhone Air è la risposta. Il titanio, lo schermo 120 Hz e la doppia Ceramic Shield alzano l’asticella.
In più, A19 Pro, N1 e C1X modernizzano rete, AI e consumi. Le fotocamere Fusion e la selfie 18 MP ampliano la creatività.

Se vuoi un top minimalista, leggero e con eSIM-only, la scelta è chiara. iPhone Air ridefinisce il concetto di “sottile” senza scendere a compromessi.

Lascia un commento