Adobe Stock lancia Customize: personalizzare con AI

Adobe Stock lancia Customize: personalizzare con AI

Adobe ha introdotto Customize, una nuova funzionalità integrata in Adobe Stock che trasforma il modo in cui i creativi cercano, scoprono e personalizzano contenuti di alta qualità. Grazie all’intelligenza artificiale generativaCustomize permette di modificare rapidamente immagini e asset, adattandoli alle esigenze specifiche di ogni progetto.

Cosa offre Customize?

Con Customize, gli utenti di Adobe Stock possono:

  • Perfezionare più immagini contemporaneamente: modificare rapporti d’aspetto o armonizzare lo stile visivo di diverse immagini.
  • Accedere alla cronologia delle modifiche: mantenere traccia delle ricerche e delle modifiche AI, con i risultati più recenti in evidenza.

Questa funzionalità semplifica i flussi di lavoro, permettendo ai creativi di concentrarsi sul lavoro che amano, senza perdere tempo in operazioni ripetitive.

Adobe Stock: una piattaforma sempre più innovativa

Adobe Stock continua a crescere, offrendo oltre 700 milioni di asset di alta qualità. Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa, la piattaforma risponde alle esigenze dei professionisti della creatività, migliorando efficienza e personalizzazione.

Nuove opportunità per i contributor

Adobe valorizza i contributor di Adobe Stock, compensandoli ogni volta che un loro asset viene utilizzato come riferimento generativo o modificato tramite Customize. Questo sistema crea nuove opportunità di guadagno, incentivando la partecipazione alla piattaforma.

Perché scegliere Customize?

  • Efficienza: ottimizzazione dei flussi di lavoro creativi.
  • Personalizzazione: adattamento dei contenuti alle esigenze specifiche.
  • Tracciabilità: accesso alla cronologia delle modifiche per un controllo completo.

Customize rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno di Adobe per supportare i creativi, offrendo strumenti all’avanguardia che semplificano il lavoro e migliorano i risultati.

Tutti i dettagli sono disponibili sul blog di Adobe a questo LINK

Lascia un commento