LG trionfa agli agli iF Design Award 2025

Anche quest’anno, LG Electronics (LG) ha dimostrato eccellenza nei prestigiosi iF Design Award 2025. La cerimonia, tenutasi in Germania, celebra le innovazioni nel design di prodotto a livello globale. LG ha impresso il proprio marchio con ben 36 riconoscimenti, inclusi premi in categorie diverse e un ambito Gold Award.

Quest’anno, LG ha eccelso nella categoria Prodotto, ricevendo il massimo onore per il suo televisore LG SIGNATURE OLED T. Questo modello, primo nel suo genere, offre un display OLED 4K trasparente e wireless, che rappresenta un salto qualitativo nell’ambito dei dispositivi visuali domestici.
Il televisore LG SIGNATURE OLED T, da spento, si integra nell’arredamento come un elemento quasi invisibile, rendendo gli spazi più ampi e accoglienti. Acceso, il display trasparente diventa una vetrina per arte digitale, creando un effetto visivo di grande impatto grazie alla tecnologia OLED avanzata.
Un elemento di spicco di questo modello è lo Zero Connect Box, un dispositivo che gestisce tutte le connessioni televisive. Posizionato separatamente dallo schermo, permette una disposizione degli spazi libera e creativa, mantenendo l’ordine e l’estetica.
Oltre al successo di OLED T, LG ha ottenuto riconoscimenti per altri prodotti innovativi. Tra questi spiccano gli hub per la smart home, come LG AI Home e LG Smart Home AI Agent, che portano l’intelligenza artificiale direttamente nelle case degli utenti. La serie di TV LG QNED e altri dispositivi come LG StanbyME 2 e il frigorifero LG SIGNATURE con Smart InstaView hanno anch’essi ricevuto premi, consolidando la posizione di LG come leader nel design di prodotti tecnologici.
In aggiunta ai successi nella categoria Prodotto, LG ha brillato anche nelle categorie Comunicazione, UX, UI e Packaging. Tra le soluzioni premiate figurano LG ThinQ Character e LG Iconography, che migliorano l’interazione degli utenti con i dispositivi attraverso un design visuale intuitivo e accattivante.
L’impegno di LG nel settore del design non solo riflette il suo orientamento verso l’innovazione e la qualità, ma stabilisce anche nuovi standard per l’industria, rendendo la tecnologia più integrata, funzionale e esteticamente piacevole.