HMD introduce il nuovo smartphone entry-level: il “Key”

HMD ha recentemente lanciato sul mercato il suo nuovo smartphone di fascia bassa, il Key, che si posiziona come un’opzione economica ma efficiente per gli utenti di base. Questo dispositivo offre le funzionalità essenziali per chi cerca un primo smartphone o un dispositivo secondario a prezzo ridotto.
Caratteristiche tecniche di HMD Key
HMD Key si presenta con uno schermo LCD da 6.52 pollici con una risoluzione di 576×1,280 pixel e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, garantendo una luminosità di picco di 460 nit.
Al suo interno, troviamo il chipset Unisoc 9832E, accompagnato da 2GB di RAM e 32GB di memoria espandibile, configurazione che soddisfa le esigenze basilari di telefonia e applicazioni leggere.
La batteria da 4,000 mAh supporta la ricarica cablata a 10W, offrendo una durata adeguata per un uso giornaliero senza eccessive pretese. Il dispositivo è equipaggiato con Android 14 Go, una versione del sistema operativo ottimizzata per hardware meno potente, assicurando così una maggiore fluidità di utilizzo nonostante la limitata quantità di RAM.
Fotocamere e Connettività
Nonostante sia un modello economico, il Key include una fotocamera posteriore da 8 MP e una frontale da 5 MP, che consentono di catturare momenti importanti senza troppe pretese di qualità. La connettività include Bluetooth 4.2, un jack per cuffie da 3.5 mm, una porta USB Type-C e la certificazione IP52 per resistenza a polvere e spruzzi d’acqua.
Design e materiali
Disponibile nei colori Midnight Black e Icy Blue, il Key ha un design semplice ma elegante, con dimensioni di 166.4 x 76.9 x 8.95 mm e un peso di 185.4 g, che lo rendono maneggevole e pratico per l’uso quotidiano.
HMD Key Icy Blue HMD Key MIndight Black
Prezzo e disponibilità
Lanciato a un prezzo di soli £59 nel Regno Unito (circa 71 euro), HMD Key promette di essere un’opzione accessibile per chi non ha grandi esigenze di performance ma non vuole rinunciare alla funzionalità di uno smartphone.
È prevista l’estensione del mercato a breve, con Australia e Nuova Zelanda tra i primi paesi al di fuori del Regno Unito a ricevere il dispositivo.
Rimaniamo in attesa di capire se questo smartphone sarà disponibile anche in Italia.