Huawei Mate 70 Pro+: rivelazioni sul chip Kirin 9020
TechInsights esplora il nuovo Huawei Mate 70 Pro+, confermando l’uso del chip 7nm Kirin 9020 con miglioramenti significativi.
TechInsights ha esaminato il recente Huawei Mate 70 Pro+. Risultato? Utilizza un chip a 7nm.
Contrariamente alle aspettative di un avanzamento ai chip a 5nm, Huawei continua a sviluppare la tecnologia a 7nm. Questo approccio mostra una chiara strategia incrementale.
Innovazione incrementale nei chipset Huawei
Nonostante previsioni di un salto ai 6nm, il Mate 70 Pro+ mantiene il chip a 7nm. Il processore Kirin 9020, anche se non radicalmente nuovo, introduce miglioramenti significativi rispetto al Kirin 9010.
Caratteristiche principali del Kirin 9020
Il Kirin 9020 si produce nella fonderia SMIC, come i suoi predecessori.
Dopo il bando USA, Huawei si affida ai fornitori cinesi. Il Kirin 9020 apporta cambiamenti notevoli.
Migliora prestazioni ed efficienza. Il layout del die è più grande del 15% rispetto al Kirin 9010.
Futuro del settore e prospettive
Il processo di produzione ha guadagnato attenzione. Mostra i successi di SMIC nonostante le sanzioni. L’uso continuato del 7nm indica sfide nello sviluppo di chip più avanzati. Tuttavia, Huawei sta facendo passi avanti significativi.
Huawei punta a dominare l’industria dei chipset in Cina. L’autosufficienza è la chiave. Ci vorrà tempo, ma l’obiettivo è ambizioso.
In conclusione, il Huawei Mate 70 Pro+ e il Kirin 9020 simboleggiano l’innovazione continua. Huawei si conferma leader nel mercato tecnologico globale.