Recensione Baseus Airgo AS01: comfort e qualità al giusto prezzo
Nell’ambito degli auricolari wireless, Baseus cerca di distinguersi con il modello Airgo AS01, progettato per un utilizzo sportivo e quotidiano grazie al suo design open-ear e alla tecnologia di conduzione aerea.
Questi auricolari rappresentano una proposta economica ma funzionale per chi cerca una soluzione pratica senza introdurre nulla nel canale auricolare.
Non avremo quindi la stessa qualità di auricolari TWS a clip presenti nella fascia alta come per esempio Huawei FreeClip, ma ad un prezzo intorno ai 20 euro avremo la possibilità di avere un’esperienza audio appagante con la comodità e la praticità che solo questa tipologia di auricolari sa dare.
Baseus Airgo AS01 : Voto 8.0
Pro
- Prezzo accessibile.
- Design confortevole e leggero.
- Consapevolezza dell’ambiente circostante
- Buona qualità del suono con miglioramento dei bassi.
- Buona autonomia con 25 ore totali.
- Connettività Bluetooth 5.3 stabile.
Contro
- Mancanza di cancellazione attiva del rumore.
- Qualità costruttiva che riflette il segmento di prezzo.
- Potenziale disagio con uso prolungato per alcuni utenti.
Confezione di vendita Baseus Airgo AS01
Baseus Airgo AS01 arrivano in una confezione essenziale che include gli auricolari, una custodia di ricarica, un cavo USB-C e il manuale utente.
La semplicità del packaging riflette l’approccio minimalista del prodotto.
Costruzione e design Baseus Airgo AS01
Realizzati con un mix di plastica ABS e silicone, gli Airgo AS01 sono leggeri ma robusti.
Risultano particolarmente leggere e flessibili, con un peso di soli 4,6 grammi per auricolare.
Sono dotati di clip auricolari in TPU ad alta flessibilità che garantiscono un adattamento sicuro e confortevole, ideali per l’uso prolungato senza causare fastidio.
La mancanza di sigillatura completa permette una maggiore consapevolezza ambientale, utile durante attività all’aperto
Il design degli Airgo AS01 è moderno e discreto, con una striscia decorativa che aggiunge un tocco di stile.
Gli auricolari sono dotati di pulsanti fisici per il controllo della riproduzione musicale e delle chiamate.
Il design a clip ha però un limite: la stabilità potrebbe variare in base alla forma dell’orecchio, rendendoli meno adatti a chi pratica sport ad alta intensità.
La custodia di ricarica delle Baseus Airgo AS01 è progettata per essere compatta e funzionale.
Oltre a proteggere gli auricolari, serve anche come stazione di ricarica portatile, estendendo l’autonomia degli auricolari fino a 25 ore complessive.
Nella parte inferiore è presente un ingresso USB-C ed il tasto paring, mentre sulla sua parte anteriore vi è un led di stato ed il logo Basesus.
Baseus Airgo AS01 sono disponibili nelle colorazioni black o white e presentano una finitura opaca che eleva l’aspetto e la sensazione di qualità di questo dispositivo, realizzato con cura ed utilizzando plastiche pregiate per la categoria di appartenenza.
Qualità audio e chiamate Baseus Airgo AS01
Baseus Airgo AS01 sono equipaggiati con driver da 10mm che offrono un suono chiaro e ben bilanciato.
La tecnologia di conduzione aerea assicura una buona qualità audio senza isolare completamente l’utente dall’ambiente esterno, il che è ideale per chi ascolta musica mentre si trova in spazi aperti o durante attività all’aperto.
I bassi sono presenti ma non profondissimi, adatti per generi come pop e rock leggero, i medi ben definiti, con una buona resa delle voci e degli strumenti acustici mentre gli alti risultano chiari, ma a volte leggermente taglienti a volumi elevati.
La tecnologia di trasmissione direzionale del suono aiuta a minimizzare la dispersione audio, assicurando un’esperienza più immersiva anche se, lo ricordiamo, ma non lo reputiamo fondamentale in questa fascia di prezzo, la mancanza di supporto per codec avanzati come aptX o LDAC limita la qualità audio complessiva.
E’ presente nel software di supporto Baseus una sezione dedicata all’equalizzazione con parametri preimpostati e la possibilità di settare un profilo personalizzato: questo permette di enfatizzare, seppur limitatamente alla conformazione degli auricolari, soprattutto i bassi che, come detto in precedenza, è la frequenza meno presente.
La qualità delle chiamate vocali è buona e resa tale dalla presenza di due microfoni per la cattura della voce e la riduzione dei rumori ambientali (ENC – Environmental Noise Cancellation).
Le voci risultano chiare e ben percepite in ambienti moderatamente silenziosi, i rumori di fondo vengono filtrati grazie alla tecnologia ENC, in modo particolare quelli leggeri, ma in ambienti rumorosi come strade trafficate o uffici affollati, la performance potrebbe calare.
Per il prezzo, la qualità delle chiamate è soddisfacente, ma non può competere con modelli di fascia più alta.
Software e funzionalità avanzate
Una delle caratteristiche più interessanti dei Baseus AirGo AS01 è il supporto dell’applicazione Baseus, disponibile sia per Android che per iOS.
Questa consente di sbloccare ulteriori funzionalità e personalizzare l’esperienza utente.
L’applicazione Baseus, semplice ed intuitiva, ha:
- Equalizzatore personalizzabile: L’app offre preset audio per ottimizzare il suono in base al genere musicale preferito o consente di regolare manualmente i livelli di bassi, medi e alti.
- Modalità gaming: Attivabile direttamente dall’app, riduce la latenza a 60 ms, rendendoli ideali per sessioni di gioco.
- Monitoraggio batteria: L’app fornisce una visualizzazione dettagliata del livello della batteria degli auricolari e della custodia.
- Aggiornamenti firmware: Gli auricolari possono ricevere aggiornamenti software per miglioramenti delle prestazioni o nuove funzionalità.
Grazie all’integrazione con l’app, l’utilizzo degli AirGo AS01 risulta più flessibile e intuitivo, permettendo di sfruttare al massimo le potenzialità del dispositivo.
Gli AirGo AS01 utilizzano la tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce:
- Connettività stabile: Fino a 10 metri senza interferenze.
- Bassa latenza: 60 ms, ideale per gaming e visione di video.
Altre caratteristiche tecniche includono:
- Driver dinamici da 10 mm
- Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz
Queste specifiche li rendono adeguati per un utilizzo quotidiano, sebbene non eccezionali per chi cerca una qualità audio di livello superiore.
Autonomia Baseus Airgo AS01
AirGo AS01 offrono prestazioni buone ed in linea con la categoria di appartenenza in termini di batteria, che si concretizzano in 6 ore di utilizzo continuo con una singola ricarica, 25 ore totali sfruttando il case.
Valori che permettono serenamente di utilizzare gli auricolari anche per lunghi periodi senza preoccuparsi di dover ricorrere a cariche energetiche di emergenza.
Sono circa 1,5 le ore necessarie per una carica completa tramite USB-C, anche questo dato in linea con le nostre aspettative ed idoneo al prodotto.
Prezzo Baseus Airgo AS01
Con un prezzo attuale di circa 20 euro, le Baseus AirGo AS01 sono estremamente competitive.
Offrono un rapporto qualità-prezzo eccellente per chi cerca auricolari economici, moderni, con un design particolarmente comodo e che offrano buone prestazioni audio.
Conclusione e valutazione finale Baseus Airgo AS01 : Voto 8.0
Baseus AirGo AS01 si dimostrano un prodotto competitivo nella fascia economica, arricchito da un software che ne aumenta il valore.
Hanno una buona qualità costruttiva (considerato il prezzo richiesto), risultano comode da indossare anche per periodi prolungati e continuativi e hanno un case di ricarica comodo ed ergonomico da trasportare e maneggiare.
La qualità audio è accettabile così come quella delle chiamate vocali: sono un prodotto di fascia medio bassa che comunque risultano superiori a molti altri competitor presenti nella categoria anche su questa specifica che a nostro avviso risulta molto importante.
Emergono per un’ottima applicazione a supporto, non sempre presente in auricolari economici, per una qualità costruttiva superiore alla media dei prodotti di questa categoria e per un’autonomia che permette un sereno utilizzo.
Consigliati per chi cerca funzionalità di base senza rinunciare alla personalizzazione e a un design che non passa sicuramente inosservato, ma che ha anche un valore aggiunto essenziale nella comodità di utilizzo e nel rendere sempre percettibile il mondo circostante.