Ubisoft e la sensibilizzazione sull’ADHD attraverso Just Dance 2025

Il termine ADHD indica il disturbo dell’autocontrollo da deficit di attenzione/iperattività, caratterizzato da difficoltà nella concentrazione, nel controllo degli impulsi e nel livello di attività. Questi problemi nascono principalmente dalla difficoltà di regolare il proprio comportamento in base al tempo, agli obiettivi e alle richieste ambientali. Specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza, l’ADHD complica notevolmente l’adattamento sociale e la gestione delle relazioni interpersonali.

Negli Stati Uniti, l’11% dei giovani tra i 3 e i 17 anni soffre di ADHD, un disturbo che spesso persiste anche nell’età adulta, come riportato dal CDC. In questo contesto, i videogiochi emergono come strumenti potenziali di sensibilizzazione. Ubisoft, con la sua ultima edizione di Just Dance 2025, ha introdotto una coreografia dedicata che affronta il tema dell’ADHD.

La mappa del gioco si anima sulle note di “BANG BANG! (My Neurodivergent Anthem)” di Galantis, con Christian Karlson del duo che esprime attraverso la musica la propria esperienza con l’ADHD. La coreografia, caratterizzata da uno sfondo vivace e un’animazione coinvolgente, mira a trattare il tema in modo positivo e motivante.

Incorporare una traccia in Just Dance non implica solo l’acquisizione dei diritti musicali; il team di sviluppo crea ambientazioni e coreografie che arricchiscono l’esperienza di gioco. L’obiettivo di questa mappa è di utilizzare la danza per promuovere l’inclusione e combattere gli stereotipi legati all’ADHD, come evidenziato da Pierre Escaich, Neurodiversity Talent Program Director di Ubisoft.

La Dott.ssa Martina Migliore, esperta in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e Direttrice Formazione e Sviluppo di Serenis, conferma il valore dei videogiochi come strumenti di sensibilizzazione. Prodotti come Just Dance 2025 Edition permettono di esplorare e comprendere le sfide quotidiane dell’ADHD, promuovendo la comprensione e l’accettazione sociale delle persone affette da tale disturbo.

Ubisoft attraverso Just Dance 2025 Edition realizza un significativo passo avanti verso la sensibilizzazione su questioni come l’ADHD, dimostrando che il gioco può essere un mezzo di divertimento ma anche un’influente risorsa educativa.

Just Dance 2025 Edition è disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, venduto al prezzo di 50€. Per ulteriori informazioni, visitare il sito justdancegame.com o seguire il gioco su X @justdancegame con l’hashtag #JustDance.

Lascia un commento