OnePlus 13: la versione globale sacrifica velocità di ricarica wireless?

OnePlus è pronta a espandere la portata del suo ultimo modello di punta, OnePlus 13, con il prossimo lancio globale, seguendo il debutto avvenuto in Cina il 31 ottobre.

Una recente certificazione del Wireless Power Consortium ha rivelato dettagli sulla variante globale di questo dispositivo molto atteso, inclusa la compatibilità con la ricarica wireless.

Capacità di ricarica wireless

La certificazione del Wireless Power Consortium ha elencato tre numeri di modello per il lancio globale del OnePlus 13: CPH2649, CPH2653 e CPH2655.

Una caratteristica di spicco emersa è la capacità del dispositivo di supportare una ricarica wireless da 11W.

Sebbene la versione cinese supporti fino a 50W, resta da vedere se questa impressionante velocità di ricarica sarà mantenuta anche a livello globale.

Design e specifiche

OnePlus 13 è pronto a fare colpo con le sue scelte di design e hardware. Il dispositivo sarà disponibile in tre varianti di colore: Midnight Ocean, Black Eclipse e Arctic Dawn, quest’ultimo offre un’estetica pulita e premium che ha già suscitato notevole interesse.

Il linguaggio di design di OnePlus continua con lo slider di allerta posizionato sul lato sinistro e i classici pulsanti di accensione e volume sulla destra.

Innovazioni fotografiche

Il dispositivo vanta un modulo fotocamera circolare che include una configurazione a tripla fotocamera progettata in collaborazione con Hasselblad:

  • Un sensore principale da 50MP LYT-808
  • Un teleobiettivo periscopio LYT-600 da 50MP con zoom 3x
  • Un obiettivo ultra-grandangolare

Questa configurazione è prevista per offrire una qualità fotografica eccezionale, migliorando ulteriormente l’esperienza fotografica di OnePlus.

Prestazioni e display

All’interno, OnePlus 13 è alimentato dal chip Snapdragon 8 Elite, abbinato a una batteria da 6000mAh e a una vasta camera di vaporizzazione di 9925mm². Questa configurazione è orientata a fornire una performance di gioco migliorata, notevolmente superiore rispetto al suo predecessore, il OnePlus 12.

La parte frontale del dispositivo presenta un display AMOLED LTPO da 6.82″, capace di raggiungere i 1600 nits in modalità di alta luminosità e una luminosità di picco di 4500 nits, promettendo un’esperienza visiva senza pari.

Aspettative crescenti per il lancio globale

Man mano che si avvicina la data di lancio globale, l’entusiasmo all’interno della comunità tecnologica cresce.

OnePlus 13 promette di portare una combinazione di raffinatezza estetica e potenza tecnologica a un pubblico più ampio, stabilendo nuovi standard per ciò che gli utenti possono aspettarsi dai loro smartphone.

OnePlus continua a sfruttare la sua partnership con Hasselblad e l’avanzata hardware interno per spostare i confini della tecnologia mobile.

La versione globale del OnePlus 13 non solo mira a soddisfare, ma a superare le aspettative stabilite dalla controparte cinese, rendendolo uno dei rilasci più attesi nel mercato degli smartphone quest’anno.

Lascia un commento