Ufficiale: ROG Phone 9 e 9 Pro svelati! Prezzi a partire da 1099€
Il 19 novembre 2024, ASUS ha rivelato al mondo i suoi ultimi capolavori nel campo dei gaming smartphone: il ROG Phone 9 e il ROG Phone 9 Pro.
Questi dispositivi non solo rappresentano l’evoluzione naturale della rinomata serie ROG Phone ma segnano un punto di svolta per i videogiocatori mobili grazie a prestazioni straordinarie e a innovazioni significative nel design e nella funzionalità.
Caratteristiche tecniche avanzate
Potenza al Core
La serie ROG Phone 9 introduce il potente SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite, un baluardo della tecnologia mobile che offre prestazioni eccezionali.
Dotato di un’architettura octa-core, il chipset include due core Oryon ad alte prestazioni che raggiungono i 4,3 GHz per massimizzare la velocità e l’efficienza nei giochi più esigenti, affiancati da sei core Oryon che operano a 2,8 GHz per garantire un’efficienza energetica ottimale.
La GPU Adreno 830 e la NPU migliorata supportano un incremento del 45% delle prestazioni della CPU e del 40% di quelle GPU e NPU rispetto alla precedente generazione, promettendo un’esperienza di gioco fluida e reattiva.
Asus Rog Phone 9 Pro
Capacità di memoria
Il ROG Phone 9 offre fino a 16 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di storage UFS 4.0, che assicurano ampio spazio per applicazioni e giochi e una gestione della memoria estremamente rapida.
Per i gamer più hardcore, il ROG Phone 9 Pro eleva ulteriormente l’asticella con fino a 24 GB di RAM e 1 TB di memoria interna, creando uno spazio quasi illimitato per giochi, dati e multitasking senza compromessi.
Innovazioni nel raffreddamento
Una novità significativa è il sistema GameCool 9 Cooling System, una soluzione di raffreddamento avanzata che utilizza una struttura a 5 sezioni e un metodo di raffreddamento a 360°, grazie a un foglio di grafite esteso.
Questo sistema è progettato per dissipare efficacemente il calore durante sessioni di gaming intense, mantenendo il dispositivo fresco e performante anche sotto sforzo.
Fotografia e design: un compromesso tra estetica e funzionalità
Sistemi fotografici differenziati
Mentre entrambi i modelli vantano una fotocamera anteriore da 32 MP e un sensore principale Sony LYTIA 700 da 50 MP, il ROG Phone 9 Pro si distingue per il suo teleobiettivo da 32 MP con zoom 3x e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), offrendo capacità fotografiche superiori.
Il modello base, con una configurazione più modesta, include una fotocamera macro da 5 MP, adatta per scatti ravvicinati.
Design e personalizzazione
I dispositivi sfoggiano una cover posteriore AniMe Vision Mini-LED, che non solo serve come un elemento estetico distintivo ma anche come una piattaforma per personalizzazioni dinamiche.
Il ROG Phone 9 dispone di 85 LED, mentre il modello Pro ne offre 648, permettendo agli utenti di caricare animazioni personalizzate o di giocare a mini giochi retro sul retro del dispositivo.
Entrambi i modelli presentano finiture opache con nano-texture cristallizzata che forniscono un tocco morbido e una maggiore resistenza alle impronte digitali.
Asus Rog Phone 9
Capacità della batteria e ulteriori specifiche
La batteria da 5800 mAh supporta una ricarica rapida cablata HyperCharge da 65 W e una ricarica wireless da 15 W, assicurando una lunga durata per sessioni di gioco prolungate o uso quotidiano intenso.
Con una carica veloce di soli 46 minuti per raggiungere il 100%, i dispositivi sono pronti per essere sempre al centro dell’azione.
Prezzi e opzioni di acquisto
- ROG Phone 9 12-256 GB Nero: €1099
- ROG Phone 9 12-512 GB Bianco: €1149
- ROG Phone 9 Pro 16-512 GB: €1299
- ROG Phone 9 Pro Edition 24 GB – 1 TB: €1499
La serie ROG Phone 9 è ora disponibile per il preordine e sarà disponibile nei negozi a partire dalla metà di gennaio.
Durante il periodo di lancio, ASUS offre l’AeroActive Cooler incluso nel prezzo di acquisto, aggiungendo ancora più valore al pacchetto.
Con il ROG Phone 9 e il ROG Phone 9 Pro, ASUS non solo ha migliorato le specifiche tecniche ma ha anche raffinato l’estetica e le funzionalità, creando una serie di dispositivi che non solo soddisfano ma superano le aspettative dei gamer più esigenti.
Questi smartphone sono una testimonianza dell’impegno di ASUS nell’innovazione continua e nel fornire esperienze di gioco senza pari nel mercato mobile.