Fotocamera ridimensionata, ambizioni ampliate: il vivo X200 Ultra promette di sorprendere

Nel panorama competitivo degli smartphone di fascia alta, vivo si appresta a lanciare il nuovo X200 Ultra l’anno prossimo, posizionandosi come diretto concorrente del Samsung Galaxy S25 Ultra e dello Xiaomi 15 Ultra.

Nonostante vivo abbia già catturato l’attenzione con il suo predecessore, l’X100 Ultra—affettuosamente soprannominato “Thanos” dai netizen cinesi per il suo impressionante hardware—sembra che ci saranno alcune modifiche significative nella nuova iterazione.

Cambiamenti nella fotocamera principale

Secondo quanto rivelato dal leaker Kartikey Singh, il successore dell’X100 Ultra è già in fase di sviluppo, ma con un cambiamento notevole: l’abbandono del sensore principale da 1 pollice a favore di uno più piccolo, da 1/1.3 pollici e 50 MP.

Questa scelta potrebbe sembrare un passo indietro, considerando che la dimensione del sensore rimane un fattore cruciale per le prestazioni della fotocamera.

Tuttavia, si vocifera che questo nuovo sensore offra prestazioni superiori, nonostante le dimensioni ridotte.

Non è chiaro il motivo di tale cambiamento, ma una spiegazione plausibile potrebbe essere la riduzione dei costi, specialmente considerando che sia il chipset Dimensity 9400 che lo Snapdragon 8 Elite hanno un costo significativamente superiore rispetto ai loro predecessori. Interessante, però, è la notizia secondo cui la fotocamera principale avrà una “lunghezza focale fisica ben superiore a un pollice”.

Altre specifiche fotografiche

Oltre alla nuova fotocamera principale, il vivo X200 Ultra sarà dotato di un sensore teleobiettivo da 200 MP, 1/1.4 pollici—presumibilmente lo stesso montato sull’X100 Ultra—sotto un’ottica equivalente a 85 mm. Anche lo Xiaomi 15 Ultra è rumoreggiato di avere una fotocamera zoom identica.

In una nota positiva, la fotocamera ultra-grandangolare su X200 Ultra riceverà un aggiornamento a un sensore da 50 MP, 1/1.3 pollici, promettendo miglioramenti significativi nelle prestazioni in condizioni di ampio campo visivo.

Con queste novità, il vivo X200 Ultra si propone come una scelta intrigante per gli appassionati di tecnologia che cercano un dispositivo con capacità fotografiche di alto livello, senza compromessi sulle altre specifiche tecniche.

Sebbene alcune scelte di design possano suscitare interrogativi, l’entusiasmo attorno alle potenzialità di miglioramento nelle prestazioni del nuovo sensore è palpabile.

Con il vivo X200 Ultra, vivo non solo sfida i colossi come Samsung e Xiaomi, ma cerca anche di riaffermare la propria posizione come innovatore nel campo della fotografia mobile.

Lascia un commento