Recensione vivo V40 Lite 5G : ecco perché è il miglior smartphone economico del momento
Qualche tempo fa vi avevamo raccontato del ritorno in Italia di vivo che, dopo un periodo di pausa, rientra in silenzio, ma con dispositivi che, come sua abitudine, non sono mai banali.
In attesa dei flagship X200 recentemente presentati in Cina e che sicuramente faranno comparsa anche nel nostro mercato, abbiamo avuto modo di testare, con grande soddisfazione, V40, smartphone di fascia medio alta dalle spiccate qualità fotografiche, e ora invece tocca a V40 Lite 5G, uno smartphone che ora viene proposto dal produttore ad un interessantissimo prezzo di Euro 299, capace di riprendere il DNA del produttore, con qualche ovvia limitazione dettata dal collocamento di mercato che, comunque come leggerete nella nostra recensione, non vanno a penalizzare un’ottima esperienza generale.
Avevamo definito QUI il fratello maggiore V40 un flagship mascherato da medio di gamma e possiamo tranquillamente restare sulla stessa linea con il “piccolo” V40 Lite, che di basico ha ben poco.
vivo V40 Lite 5G : Voto 8.4
Pro
- Elegante e ben costruito
- Sottile e leggero, ottima ergonomia
- IP64
- Display ampio, qualitativo e luminoso
- Prestazioni adeguate
- E-sim
- Comparto fotocamera completo e versatile
- Software pulito, razionale e aggiornato
- Autonomia eccezionale
- Prezzo attuale altamente competitivo
Contro
- Manca audio stereo
Confezione di vendita vivo V40 Lite 5G
Il primo impatto con la confezione di questo prodotto è decisamente positivo.
La scatola si presenta con una forma rettangolare standard, ma è l’estetica a fare la vera differenza. La trama della scatola è curata nei minimi dettagli, con un gioco di colori e texture che non solo protegge il contenuto, ma lo valorizza.
Procedendo oltre, una volta aperta la confezione, siamo accolti da una serie di componenti ben organizzati che accompagnano il dispositivo principale, che rammentiamo avere una buona pellicola protettiva preinstallata: cover in silicone trasparente, cavetto USB A – USB C, clip per l’apertura del cassettino SIM/microSD, guida rapida.
Da sottolineare la presenza della cover, un accessorio essenziale per proteggere il dispositivo dagli urti senza nasconderne il design, con una qualità del silicone utilizzato che promette durabilità e una buona presa, riducendo il rischio di cadute accidentali.
Nota dolente di questa confezione è l’assenza del caricatore, una tendenza che sta diventando sempre più comune tra i produttori di smartphone.

Costruzione design e ergonomia vivo V40 Lite 5G : Voto 8.5
vivo V40 Lite 5G appare subito come uno smartphone dal design particolarmente curato e con un’estetica moderna.
Un design accattivante che fa del minimalismo e della funzionalità i suoi punti di forza.

La scelta dei materiali è particolarmente azzeccata: il corpo e la cover posteriore sono realizzati in plastica di alta qualità con una texture raffinata che riduce notevolmente le impronte digitali, un dettaglio che gli utenti più attenti alla pulizia sicuramente apprezzeranno.
Uno chassis sottile caratterizzato da linee pulite e angoli arrotondati, con una coralità di intenti stilistici che spesso apprezziamo nei device del brand presenti anche in questo terminale di certo non rivolto al segmento alto del mercato.
Nella back cover è presente il comparto fotocamera principale, circolare e posizionato alla sua sinistra, composto dai tre sensori e dal sistema Aura Light, già visto ed apprezzato nel modello superiore della serie, incastonati in un’isola di poco sporgente e con una texture che si assimila perfettamente all’eleganza di tutto l’insieme.

Bella e particolare la finitura della cover posteriore, che nell’esemplare in nostro possesso per il test è di colorazione Classy Brown: questa presenta una sezione con una trama visibile in controluce e una, più piccola, lucida, creando un effetto sinuoso e chic. Esiste anche una colorazione chiara, la Dreamy White, che va invece a simulare la luce del sole tra le nuvole.

Non solo bello ed elegante, ma anche resistente: infatti il dispositivo vanta una certificazione IP64, garantendo resistenza a polvere e schizzi d’acqua, un valore aggiunto per chi cerca uno smartphone duraturo.
Il sottile frame ospita sul profilo inferiore lo slot dual SIM/microSD, il microfono principale, la porta Usb C e lo speaker multimediale, su quello superiore il microfono dedicato alla riduzione dei rumori, su quello destro il bilanciere del volume ed il tasto on/off mentre quello sinistro è completamente libero da dispositivi di input e interfacce.
Il grande display da 6.78 pollici, leggermente curvo sui suoi lati, occupa la parte frontale: esso è interrotto da una piccola e discreta selfie cam, ha profili simmetrici e proporzionati al device e nasconde al di sopra di esso la capsula auricolare, in un design che rappresenta perfettamente quella della back cover.

Con misure di 164,3 × 74,7 × 7,7 mm e un peso di 188 grammi, il Vivo V40 Lite 5G è un modello sottile e leggero, che offre un’ottima maneggevolezza con una leggerezza che non compromette la solidità strutturale, facendolo sentire robusto ma non ingombrante.

La cura nei dettagli, il design ergonomico e la costruzione solida lo rendono un contendente degno di nota nel segmento di mercato anche medio-alto, ponendolo quindi per ciò che riguarda queste specifiche in posizione di netta superiorità rispetto alla maggior parte dei competitor nella categoria medio-bassa di reale appartenenza.

Display vivo V40 Lite 5G : Voto 8.0
Vivo V40 Lite è equipaggiato con un display AMOLED che misura 6,78 pollici, risoluzione FHD+, refresh rate fino a 120 Hz, densità di 388 ppi e luminosità massima fino a 1300 nit.
Questo pannello non solo garantisce un’immersione visiva completa grazie ai bordi curvi che facilitano la presa, ma offre anche specifiche tecniche di prim’ordine che lo rendono adatto a un uso intensivo in ogni condizione di illuminazione.
Il display possiede tre importanti certificazioni: SGS Low Blue Light, SGS Low Flicker e SGS Low Motion-Blur, che attestano l’impegno del produttore nel ridurre l’affaticamento visivo, dimostrando che il dispositivo è progettato per un uso prolungato senza compromettere la salute visiva degli utenti.

Con un picco di luminosità che raggiunge i 1300 nits, il Vvvo V40 Lite 5G è ottimamente equipaggiato per essere utilizzato anche sotto la luce diretta del sole ed in qualsiasi angolazione senza perdere le qualità visive derivanti da colori accessi e ben bilanciati, contrasto elevato e nitidezza delle immagini che abbiamo apprezzato utilizzando questo pannello per un lungo periodo di test.
La frequenza di aggiornamento di 120Hz rende il display estremamente fluido, ideale per il gaming e per lo scrolling sui social media e migliorando significativamente l’esperienza utente generale. Non è un pannello LTPO, quindi ha dei preset dedicati alla frequenza, che comunque sono ampiamente sufficienti alla tipologia di utenza al quale è diretto.

Il sensore di impronte digitali sotto il display, rapidissimo e preciso come in tutti i vivo, va a completare un set che prevede anche un ottimo sensore di prossimità e un puntuale sensore di luminosità automatica, tutti perfettamente calibrati come da tradizione vivo.
Presente inoltre la comodissima funzionalità always on nella pienezza delle sue potenzialità e con diverse opzioni di personalizzazione sia estetiche che funzionali. Buono, ma non eccelso, il feedback aptico generato dal motorino della vibrazione, forse fin troppo discreto.
Hardware vivo V40 Lite 5G : Voto 8.0
vivo V40 Lite 5G si posiziona sul mercato come un dispositivo equilibrato, progettato per offrire una buona esperienza utente senza pretendere di competere con i top di gamma per quanto riguarda la potenza bruta.
Il cuore di questo smartphone è il chipset Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, una soluzione di fascia media che punta a bilanciare efficienza energetica e prestazioni, un processore in grado di gestire le esigenze quotidiane di un utente medio, supportando con competenza applicazioni e giochi che non richiedono la massima potenza grafica.
Questo è supportato da una GPU Adreno 710, 8 GB di RAM LPDDR4X espandibili tramite extented ram e 256 GB di storage interno UFS 2.2, espandibile fino a 1 TB tramite microSD sfruttando lo slot ibrido che ospita le nano sim, rinunciando in questo caso ad una di esse.

Le prestazioni dello smartphone sono soddisfacenti per ciò che riguarda la maggior parte delle operazioni che si richiedono nello svolgere le attività principali quali messaggistica, navigazione web, streaming video e anche gaming non estremo.
Il tutto senza mai subire dei lag o impuntamenti dovuti a picchi di calore, con le temperature, nonostante il ridotto spessore del corpo centrale, sempre ben sotto controllo.
La dotazione di connettività del Vivo V40 Lite 5G è all’altezza delle aspettative di un dispositivo moderno, garantendo agli utenti l’accesso a tecnologie di comunicazione veloci e affidabili.
Presente quindi il supporto 5G, e-sim, dual sim, GPS, NFC, WiFi Dual Band e Bluetooth 5.1. porta Usb C 2.0.
Notiamo con favorevole sorpresa la presenza del supporto alla sim virtuale, non sempre così scontata nella categoria, mentre purtroppo manca l’audio stereo multimediale.
La riproduzione musicale avviene solo dallo speaker posizionato in basso sul frame, è di buona qualità e di volume elevato, ma mostra limitazioni fisiche nell’assenza di un gradito e sempre più richiesto effetto surround, un vero peccato.
Software vivo V40 Lite 5G : Voto 8.5
Con Android 14, vivo ha implementato la sua interfaccia utente Funtouch OS 14, che si avvicina notevolmente all’esperienza di Android Stock grazie a personalizzazioni non invadenti e ben integrate, arricchito da miglioramenti sottili che valorizzano l’esperienza senza sovraccaricare l’utente con modifiche eccessive.
Notiamo che, per la categoria di appartenenza, il sistema è supportato da un’ottimizzazione eccellente tra hardware e software grazie alle quali gira sempre fluido, mantenendo alte prestazioni anche sotto stress, come durante l’utilizzo intensivo o con molteplici applicazioni aperte in background.
Funtouch OS 14 offre agli utenti la possibilità di personalizzare gesti e scorciatoie sullo schermo, migliorando l’efficienza dell’interazione quotidiana.
La funzionalità di clonazione delle app è particolarmente utile per chi desidera gestire più account contemporaneamente su una stessa app, come i social media o app di messaggistica.
La modalità schermo diviso, invece, migliora la produttività permettendo agli utenti di operare su due app simultaneamente senza dover continuamente passare da una all’altra.
vivo è sempre attenta all’efficienza e alla sicurezza del suo sistema operativo e lo dimostra con la presenza di iManager, un tool dedicato alla gestione del dispositivo che permette di ottimizzare le prestazioni, liberare memoria, controllare l’utilizzo dei dati, gestire il filtro delle molestie e monitorare la salute della batteria oltre che effettuate la scansione di virus, assicurando una protezione costante dalle minacce esterne.
Per gli appassionati di gaming, la modalità ultra-gioco va a migliorare le prestazioni del processore, liberando RAM e applicando configurazioni ad alta efficienza energetica per garantire un’esperienza fluida. Durante la sua esecuzione è inoltre possibile silenziare le notifiche per rendere ancor più avvolgente l’esperienza gaming.
vivo è sempre rapida e puntuale nel rilascio di aggiornamenti di sistema e anche per v40 Lite 5G, al pari del fratello maggiore V40, ha previsto 3 major update e 4 anni di supporto periodico che risultano più che adeguati alla categoria di appartenenza.
Android 14 e Funtouch OS 14 dimostrano che è possibile combinare personalizzazioni intelligenti con l’efficienza di Android Stock per creare un’esperienza utente che sia sia potente che piacevole.
Vivo, con queste innovazioni, continua a rafforzare la sua posizione come leader nel settore, offrendo agli utenti un dispositivo che è tanto performante quanto intuitivo.
Fotocamera vivo V40 Lite 5G : Voto 8.0
Il reparto fotografico di questo smartphone è costituito da una configurazione di tre fotocamere posteriori e una frontale.
Il sensore principale da da 50 Mpixel, f/1.8, un ultra grandangolare da 8 MP, 16mm, f/2.2 che offre un angolo di visione di 120° e un sensore macro da 2 MP con apertura f/2.4.
La fotocamera anteriore è costituita da un sensore da 32 MP e apertura f/2.0.
Durante il giorno, il sensore principale da 50 MP dimostra tutto il suo potenziale, catturando immagini con una risoluzione eccezionale e una fedeltà dei colori molto accurata. Le foto scattate in modalità standard sono nitide e dettagliate, consentendo anche ingrandimenti significativi senza perdita di dettaglio.
Il sensore ultra grandangolare da 8 MP entra in gioco quando è necessario catturare scenari più ampi. In condizioni di luce diurna, questo sensore mantiene una buona qualità d’immagine con una distorsione minima sui bordi, che è comune in questo tipo di lenti. La luminosità e il contrasto sono ben bilanciati, rendendo le foto vivaci e piacevoli alla vista.
Anche se il sensore macro da 2 MP è limitato dalla sua bassa risoluzione, in condizioni di luce diurna riesce a fornire immagini accettabili per l’uso casual. La capacità di avvicinarsi fino a 4 cm dal soggetto apre possibilità creative per fotografare dettagli della natura come fiori, insetti e texture.
Le capacità fotografiche di questo dispositivo sono arricchite da tecnologie avanzate che migliorano significativamente l’esperienza utente e la qualità delle immagini.
Spicca Aura Light, un flash di riempimento che offre una doppia temperatura di colore regolabile manualmente.

Questo sistema risulta particolarmente indicato per la modalità ritratto illuminando il volto del soggetto in modo uniforme e naturale e migliorando notevolmente la qualità dei ritratti, specialmente in condizioni di luce scarsa.
Nonostante il sistema di flash tenda a appiattire le immagini in alcuni contesti, le prestazioni generali in condizioni di scarsa illuminazione sono dignitose, in particolare grazie al sensore principale che cattura dettagli sufficienti anche di sera.
Inoltre, l’app fotocamera di vivo, intuitiva e ben strutturata, include diverse modalità come Super Luna, Notte, Panorama, e Pro, che permettono agli utenti di adattare il dispositivo a un’ampia gamma di scenari fotografici.
La registrazione video raggiunge una qualità di 4K a 30 fps, una prestazione solida che si adatta bene sia ad uso amatoriale che a quello più avanzato.
Buone sono infine le prestazioni del sensore selfie da 32 MP capace di catturare scatti dettagliati e contrastati a sufficienza ed in linea con le richieste della tipologia di utenza.
In definitiva vivo V40 Lite 5G in correlazione al prezzo proposto si dimostra un dispositivo versatile con una configurazione delle fotocamere e alle tecnologie integrate che riescono a esprimersi adeguatamente in tutti i contesti, andando a dare qualcosa in più, grazie ai giochi di luce permessi da Aura Light, nella modalità ritratto.
Autonomia e velocità di ricarica vivo V40 Lite 5G : Voto 9.0
La batteria integrata è di 5.500 mAh con un supporto ricarica fino a 44W cablato, mentre manca quello wireless.
Un amperaggio quasi esagerato per un device sottile e leggero che, grazie al suo equilibrato processore e a un OS che non ha nulla di inutile riesce a coprire agevolmente, anche se sfruttato come principale, la nostra intensa giornata stress e capace di raggiungere serenamente, con un utilizzo moderato e non professionale, le due giornate complete con una singola ricarica.

Prezzo vivo V40 Lite 5G
vivo V40 Lite 5G è disponibile in Italia ad un prezzo di listino che ora è fissato a 299 Euro, nel solo taglio 8/256 Gb.
Il suo prezzo al lancio di Euro 399, già a nostro avviso a fuoco, lo poneva in competizione con altri ottimi smartphone di fascia media, ma la mossa di vivo nel riposizionare questo terminale ha fatto si che, attualmente, V40 Lite 5G sia tra le migliori proposte al di sotto delle 300 Euro, capace di primeggiare sulla gran parte dei competitor.
Probabilmente l’unico device in grado di contrastare V40 Lite 5G attualmente è Motorola G85, terminale che ha moltissime similitudini, anche stilistiche, con esso.
Considerazioni finali e valutazione vivo V40 Lite 5G : Voto 8.4
Alla luce di quanto vi abbiamo raccontato nella nostra recensione non possiamo che consigliare senza esitazioni il nuovo V40 Lite 5G, al pari di quanto già accaduto con il modello superiore V40.
Paradossalmente il maggior nemico di vivo V40 Lite 5G è il suo nome, poiché di lite questo smartphone ha davvero ben poco.
Spicca per un design distintivo, elegante e curato, un’ottima qualità costruttiva e una certificazione IP64 molto gradita.
È dotato di un display moderno e luminoso, oltre che perfettamente integrato nell’estetica del terminale, ha delle prestazioni solide in tutti i contesti ed è arricchito da un buon quantitativo di memoria ram e rom, ambedue espandibili.
Chicca è la presenza del supporto e-sim, sempre più richiesto anche dagli utenti di fascia media, pecca invece è la mancanza di un’audio stereo che davvero avrebbe rappresentato la classica ciliegina sulla torta.
FunTouch OS 14 basata su Android 14 è un’interfaccia che noi apprezziamo molto, rapida e fluida, priva di animazioni inutili e personalizzabile senza essere invasiva, una Google Experience arricchita in modo discreto dal produttore con applicazioni mirate, oltre che seguita e aggiornata con una seria e chiara politica di update.
Versatile e completo il comparto fotocamera che riesce a offrire risultati sempre in linea con le aspettative sfruttando un buon hardware e un ottimo software di elaborazione, con l’aggiunta di Aura Light capace di regalare scatti artistici ai fan dei ritratti.
Menzioniamo infine un’autonomia di esercizio che mai nel nostro test ci ha preoccupati e messi in affanno, oltre a una ricarica adeguatamente rapida per la categoria di appartenenza, per avere uno smartphone che, al netto della sola mancanza di un audio multimediale stereo, nella propria categoria non ha difetti.

vivo V40 Lite 5G è probabilmente il terminale del produttore che reputiamo più azzeccato, nella speranza di vedere presto anche nel nostro paese i flagship X200, sicuramente all’altezza dei competitor più blasonati.
E nella doppia speranza che questo brand sia capace di imporsi anche nel nostro mercato, perché rappresenterebbe un sicuro stimolo per tutti i competitor grazie ai propri eccellenti smartphone.