iPhone 16 Pro Max: test di resistenza rivela sorprese e conferme

iPhone 16 Pro Max, il gioiello della nuova generazione di smartphone di Apple, è stato sottoposto al famoso “durability test” di JerryRigEverything.

Questo test ha messo in luce sia innovazioni significative che conferme di robustezza, evidenziando come Apple continui a spingere i confini della tecnologia e della resistenza dei materiali. Vediamo insieme come l’iPhone 16 Pro Max ha affrontato le prove di resistenza.

Innovazioni e materiali di alta qualità

Il nuovo tasto controllo fotocamera

Una delle novità più interessanti dell’iPhone 16 Pro Max è il tasto Controllo fotocamera, che presenta una superficie tattile rivestita in vetro zaffiro.

Questo materiale non solo offre una piacevole sensazione al tatto ma garantisce anche una conduttività termica superiore rispetto al vetro tradizionale, una scelta non casuale considerando la sua posizione strategica sul dispositivo.

Ceramic Shield: più resistente che mai

Passando al fronte del dispositivo, l’iPhone 16 Pro Max è dotato di una nuova generazione di Ceramic Shield.

Secondo Apple, questo materiale è del 50% più duro rispetto ai suoi predecessori.

Tuttavia, i test di JerryRigEverything hanno mostrato che, nonostante i miglioramenti, il vetro continua a mostrare graffi al livello 6 della scala di Mohs, con graffi più evidenti al livello 7, confermando una certa continuità con le generazioni precedenti in termini di resistenza ai graffi.

Performance e resistenza

Robustezza del telaio e del display

Il telaio in titanio dell’iPhone 16 Pro Max, nonostante la sua resistenza, si incide piuttosto facilmente, un comportamento simile a quello dell’alluminio anodizzato.

La parte posteriore del dispositivo mantiene il vetro opaco, con l’eccezione del logo Apple. Sorprendentemente, il display ha mostrato un’eccellente resistenza al calore durante il test della fiamma, mantenendo intatti i pixel anche sotto stress termico significativo.

Il Bend Test

Il temuto bend test è sempre un momento critico per ogni nuovo smartphone.

Nonostante le preoccupazioni iniziali dovute all’inserimento del nuovo tasto e ai tagli necessari sul telaio in titanio, iPhone 16 Pro Max ha superato anche questa prova.

I progettisti di Apple hanno evidentemente lavorato per evitare gli errori del passato, rafforzando la struttura in modo che potesse resistere senza problemi alle sollecitazioni estreme.

Lascia un commento