OV50M40: il nuovo sensore fotografico da 50MP di OmniVision

OmniVision ha recentemente annunciato il lancio del suo nuovo sensore fotografico OV50M40, destinato a rivoluzionare il mercato delle fotocamere per smartphone.

Questo sensore da 50 megapixel si distingue per la sua versatilità, essendo adatto per l’impiego come camera principale, ultra-grandangolare, teleobiettivo o frontale.

La sua tecnologia avanzata promette di elevare la qualità delle fotografie e dei video a nuovi standard.

Caratteristiche tecniche del sensore OV50M40

Il sensore OV50M40 utilizza un formato ottico da 1/2.88 pollici con pixel da 0.61µm, offrendo prestazioni eccezionali anche in condizioni di scarsa luminosità grazie alla tecnologia 4-cell binning.

Questa caratteristica permette al sensore di combinare quattro pixel in uno per catturare più luce, migliorando così la qualità dell’immagine in ambienti poco illuminati.

Tecnologie HDR avanzate

Il sensore supporta sia l’HDR sfalsato che la tecnologia HDR a doppio guadagno analogico con singola esposizione, che migliora significativamente il range dinamico delle immagini senza compromettere i dettagli.

Questo rende il sensore OV50M40 particolarmente efficace in scenari di alto contrasto, dove luci e ombre coesistono intensamente.

Autofocus e zoom

Grazie al supporto dell’autofocus a rilevamento di fase (PDAF) sia in modalità binned che a piena risoluzione, il sensore assicura una messa a fuoco rapida e precisa. Inoltre, il sensore offre opzioni di zoom tele-crop di alta qualità con possibilità di ingrandimento 2x o 3x, ideale per catturare dettagli a distanza senza perdita di qualità.

Prestazioni e compatibilità video

L’OV50M40 non è solo un eccellente sensore per foto, ma brilla anche nel campo video.

È capace di registrare video in 4K a 60 fps e video in Full HD (1080p) a 120 fps, garantendo riprese fluide e dettagliate, perfette per i creatori di contenuti e per l’uso quotidiano.

Disponibilità e produzione

OmniVision ha previsto la disponibilità di campioni per i produttori di dispositivi originali (OEM) per il terzo trimestre del 2024, con una produzione di massa pianificata per il quarto trimestre dello stesso anno.

Questo timing permette ai produttori di smartphone di integrare il nuovo sensore nei modelli di punta previsti per il 2025.

OV50M40 di OmniVision si prospetta come un importante passo avanti nell’evoluzione delle fotocamere per smartphone, promettendo miglioramenti significativi sia in termini di qualità d’immagine sia di funzionalità video.

Lascia un commento