Aumento degli attacchi via e-mail e nuovi gruppi di ransomware: il report di Acronis sulla cyber security

Acronis, leader globale nella Cyber Security e nella protezione dati, ha condiviso i risultati della ricerca condotta nel primo semestre del 2024, inclusi nel report sulle minacce digitali redatto ogni sei mesi dall’Acronis Threat Research Unit. Il Report Acronis sulle minacce digitali del primo semestre 2024, intitolato “Gli attacchi via e-mail aumentano del 293%, ed emergono nuovi gruppi di ransomware”, è basato su oltre un milione di singoli endpoint Windows distribuiti in 15 paesi del mondo, e intende fare luce sulle più recenti tendenze globali del settore della Cyber Security.
Aumento degli attacchi via e-mail
Il report evidenzia un incremento significativo degli attacchi sferrati tramite e-mail, con un aumento del 293% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo dato allarmante mostra come le e-mail continuino a essere un vettore di attacco preferito dai cybercriminali. Inoltre, il numero di rilevamenti di ransomware è cresciuto del 32% tra l’ultimo trimestre del 2023 e il primo del 2024.
Principali minacce per le PMI
Il ransomware continua a essere una tra le principali minacce per le piccole e medie imprese (PMI), in particolare in settori critici come quelli governativo e sanitario. Nel primo trimestre 2024, Acronis ha registrato 10 nuovi gruppi di ransomware che, nel complesso, hanno rivendicato 84 attacchi informatici in tutto il mondo. Tra i 10 gruppi ransomware più attivi segnalati in questo periodo, tre emergono come principali contributori, responsabili collettivamente del 35% degli attacchi: LockBit, Black Basta e PLAY.
Attacchi contro i managed service provider (MSP)
A sostegno della mission di Acronis di creare iniziative aziendali su misura per i Managed Service Provider (MSP), il report analizza le modalità con cui gli MSP subiscono attacchi e compromissioni. Gli attacchi di phishing e di social engineering, gli exploit delle vulnerabilità, la compromissione delle credenziali e gli attacchi alla supply chain risultano essere le tecniche più efficaci per violare le difese di Cyber Security degli MSP.
Trend emergenti nella cyber security
Il report si concentra anche sui trend emergenti della Cyber Security, evidenziando l’uso crescente dell’intelligenza artificiale generativa e dei grandi modelli linguistici (LLM) da parte dei cybercriminali. In particolare, sottolinea la crescente diffusione dell’AI nella creazione degli attacchi di social engineering e di automazione. I più comuni attacchi generati con l’intelligenza artificiale rilevati includono le e-mail pericolose, l’uso di deepfake per la compromissione delle e-mail aziendali (BEC) e le estorsioni.
Conclusioni chiave del report
- I paesi più colpiti dagli attacchi malware nel primo trimestre 2024 sono Bahrain, Egitto e Corea del Sud.
- Nel primo trimestre del 2024, Acronis ha bloccato 28 milioni di URL sugli endpoint.
- Il 27,6% di tutte le e-mail ricevute è spam e l’1,5% di queste contiene malware o link di phishing.
- Ogni esemplare di malware circola in media per 2,3 giorni prima di scomparire.
- In questo primo trimestre sono stati resi pubblici 1.048 casi di ransomware, con un aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2023.
Raccomandazioni per gli MSP
“Considerato il volume e la complessità crescenti delle minacce digitali che non smettono di emergere nel panorama attuale della Cyber Security, è imprescindibile da parte degli MSP l’adozione di un approccio olistico a protezione dei dati, dei sistemi e delle infrastrutture digitali esclusive dei propri clienti”, afferma Irina Artioli, autrice del report e Cyber Protection Evangelist di Acronis Threat Research Unit.

Informazioni sulla sicurezza informatica
Il report Acronis sulle minacce digitali del primo semestre 2024 è stato redatto da Acronis Threat Research Unit e contiene informazioni relative alle minacce ransomware, al phishing, ai siti web dannosi e alle vulnerabilità del software, oltre a suggerimenti su come proteggersi dalle minacce indicate. Pubblicato ogni sei mesi, il report è considerato un punto di riferimento per le informazioni sulla sicurezza informatica. L’analisi del panorama attuale delle minacce digitali condotta da Acronis è pubblicata a beneficio degli utenti, dei partner e della vasta community globale che si occupa di Cyber Security, e intende contribuire all’aggiornamento costante sugli sviluppi della sicurezza informatica. Per ulteriori informazioni, il report completo di Acronis sulle minacce digitali del primo semestre 2024 è scaricabile qui.