Fitbit facilita il monitoraggio della salute cardiaca da parte dei medici

I moderni dispositivi indossabili sono dotati di tecnologie avanzate e sensori, tanto da aver iniziato a invadere il campo dei dispositivi medici indossabili. Tra questi, Fitbit ha ottenuto l’autorizzazione dalla FDA per utilizzare i sensori di frequenza cardiaca per rilevare passivamente segni di fibrillazione atriale (AFib), una condizione medica potenzialmente seria. Ora, Google sta lavorando per rendere questi dati ancora più utili per i medici e per facilitare la condivisione con i professionisti della salute.
Monitoraggio della fibrillazione atriale con Fitbit
I modelli Fitbit dotati di sensore elettrocardiografico (ECG) possono eseguire analisi dettagliate per distinguere accuratamente la fibrillazione atriale da un ritmo cardiaco normale. Tuttavia, la misurazione dell’ECG richiede 30 secondi ed è un processo manuale, non adatto a un monitoraggio continuo. Invece, Fitbit si affida al rilevamento delle irregolarità del battito cardiaco a lungo termine per individuare possibili eventi di fibrillazione atriale. Questo metodo, sebbene meno definitivo, consente di estendere il rilevamento a una gamma più ampia di dispositivi dell’azienda.
Condivisione automatica dei dati con i medici
In passato, gli utenti potevano esportare manualmente questi dati e condividerli con i loro medici. Ora, Google ha annunciato che sarà possibile condividere automaticamente questi dati con medici, infermieri e ricercatori sanitari tramite il Fitbit Web API. Questa nuova funzione è progettata per rendere la condivisione dei dati sulla salute del cuore molto più semplice e utile dal punto di vista medico.
Accesso sicuro ai dati da parte dei professionisti sanitari
I professionisti medici potranno accedere in modo sicuro ai dati storici sulla salute cardiaca degli utenti tramite l’API, una volta autorizzati. Questo permetterà loro di monitorare i pazienti a rischio di fibrillazione atriale per una rilevazione precoce e di effettuare un monitoraggio più ravvicinato dei pazienti che ne mostrano la necessità.
Coinvolgimento degli utenti
Google invita gli utenti Fitbit a prestare attenzione alle notifiche dell’app che li inviteranno a condividere i loro dati. Mentre l’uso di dispositivi commerciali per il monitoraggio della salute può essere un argomento delicato, con le giuste pratiche di sicurezza dei dati in atto, questa estensione del Fitbit Web API si presenta come uno strumento potenzialmente molto utile sia per i pazienti che per i medici.
Vantaggi della nuova funzione
- Monitoraggio continuo: La possibilità di monitorare la salute cardiaca in modo continuo e non invasivo.
- Condivisione automatica dei dati: Facilitare la condivisione dei dati con i medici senza necessità di interventi manuali da parte degli utenti.
- Accesso sicuro: Garantire che solo i professionisti sanitari autorizzati possano accedere ai dati.
- Rilevazione precoce: Aiutare i medici a rilevare precocemente condizioni come la fibrillazione atriale, migliorando le possibilità di intervento tempestivo.
Come funziona l’API Fitbit Web
L’API Fitbit Web permette di centralizzare e organizzare i dati di salute raccolti dai dispositivi Fitbit, rendendoli facilmente accessibili e consultabili dai professionisti sanitari autorizzati. Questo sistema non solo migliora la precisione delle diagnosi, ma consente anche di monitorare l’evoluzione della salute dei pazienti nel tempo.
Sicurezza e privacy dei dati
Google ha posto un forte accento sulla sicurezza e la privacy dei dati. I dati condivisi tramite l’API Fitbit Web sono protetti da rigorosi protocolli di sicurezza per garantire che solo le persone autorizzate possano accedervi. Gli utenti devono espressamente autorizzare la condivisione dei loro dati, e possono revocare questa autorizzazione in qualsiasi momento.