Trustpilot e la Lotta contro le recensioni false: bilancio del 2023

Nel suo ultimo Transparency Report, Trustpilot rivela i dati e le iniziative del 2023 per contrastare le recensioni false, mantenendo così la fiducia tra consumatori e aziende in un anno record di recensioni pubblicate.
L’aumento delle recensioni e l’efficienza nel rilevamento delle false
Nel 2023, Trustpilot ha registrato un totale di 54 milioni di recensioni, segnando un incremento del 17% rispetto all’anno precedente.
Nonostante questo aumento, la percentuale di recensioni rimosse per falsità si è mantenuta stabile al 6%, grazie all’avanzamento delle tecnologie di rilevamento.
Tecnologie di rilevamento
L’82% delle recensioni false è stato identificato attraverso sistemi di rilevamento automatizzati, migliorati grazie all’Intelligenza Artificiale.
Questi sistemi analizzano centinaia di punti dati per individuare comportamenti insoliti e anomalie, garantendo che solo le recensioni autentiche rimangano sulla piattaforma.
Contributo della comunità
La comunità di Trustpilot gioca un ruolo fondamentale nella segnalazione di recensioni sospette, con la possibilità per aziende e recensori di segnalare contenuti che potrebbero violare le linee guida. Inoltre, è stata implementata una funzionalità di whistleblower per segnalazioni confidenziali di comportamenti inappropriati.

Impegni e risultati di trustpilot
Anoop Joshi, Chief Trust Officer di Trustpilot, sottolinea l’importanza degli investimenti continui in tecnologia per combattere le recensioni false e proteggere l’integrità della piattaforma.
Azioni legalmente decisive
Nel 2023, Trustpilot ha intensificato gli sforzi legali, pubblicando quasi 7.000 avvisi pubblici e procedendo legalmente contro dieci aziende, donando eventuali risarcimenti a enti di beneficenza per i diritti dei consumatori.
Misure di prevenzione e educazione
L’azienda ha anche rafforzato le misure preventive, sospendendo o bloccando 575.000 account per violazioni delle linee guida, mostrando una tolleranza zero verso recensioni false e comportamenti inappropriati.
L’approccio di Trustpilot all’integrità delle recensioni riflette il suo impegno a lungo termine verso la trasparenza e la fiducia.
Con azioni concrete e continui miglioramenti tecnologici, Trustpilot si propone come simbolo universale di fiducia per consumatori e aziende.
Per ulteriori dettagli, visita il Transparency Report di Trustpilot.
La sfida di Trustpilot nel mantenere un ambiente di recensioni pulito e affidabile è una testimonianza del suo impegno nel proteggere sia i consumatori che le aziende da pratiche disoneste, promuovendo una cultura di trasparenza e responsabilità nel mondo digitale.