Recensione Emporia Smart 6
Pensato per gli over 65, ma anche per i meno avvezzi alla tecnologia
Emporia, azienda leader nel segmento dei cellulari per anziani, lancia Smart 6, un vero e proprio smartphone pensato e studiato per un segmento di utenza over 65 che, però, non vuole rinunciare alle funzionalità evolute.
Ma non solo a loro.
Spesso ci troviamo di fronte a dispositivi che sia fisicamente che come struttura di interfaccia non si prestano ad un utilizzo semplificato, ma richiedono soluzioni che non rientrano nelle conoscenze o nelle capacità di applicazione dei nostri parenti o amici che non solo hanno superato una certa età, ma che anche non hanno letteralmente “voglia e tempo” di impegnarsi.
Emporia Smart 6 mette a disposizione, oltre alla classica interfaccia di Android 13, un launcher ben studiato e ottimizzato ad un utilizzo semplificato, ma che allo stesso tempo risulta essere completo e razionale.
Il terminale inoltre viene fornito di una custodia smart che non si limita a proteggere lo smartphone, ma che una volta attivata la UI Emporia interagisce con esso creando una sorta di “cellulare” semplificato e capace di telefonare, scattare fotografie o accedere alla torcia grazie ai tasti fisici che in essa sono presenti.
Smart 6 è inoltre un terminale ben costruito e contenete interessanti soluzioni, prima tra tutte la connessione rapida 5G, oltre a un buon quantitativo di memoria Ram e Rom, un comparto fotocamera idoneo e un processore perfettamente calibrato sulla tipologia di utenza alla quale si rivolge.
Infine, ma non per importanza, è dotato di un’ampia batteria e di un display definito e luminoso capaci quindi di rendere l’esperienza d’suo gradevole e senza pensieri.
Emporia Smart 6 non è un entry level, ed il suo prezzo è fissato a Euro 399, direttamente sullo store del produttore.
Un costo adeguato alla bontà del terminale, alla sua dotazione di serie che comprende, oltre alla custodia smart, un’ottima e funzionale base di ricarica, il cavo dati Usb C e degli auricolari stereo, e allo studio per creare soluzioni idonee a un utilizzo semplificato, ma allo stesso tempo smart.
Inoltre risulta essere praticamente unica proposta per questa specifica fetta di mercato, dove troviamo a competere solo produttori di secondo livello con soluzioni basiche e adattate.
Vi ricordate le sudate con nonni, zii o conoscenti anziani o semplicemente con persone non tecnologiche che però vorrebbero chattare con nipoti e figli, vedere foto e video sui social, navigare in internet? Ecco Emporia Smart 6 pone rimedio a tutto ciò semplificando la vita dell’utenza alla quale si rivolge, ma anche dei parenti e amici di essi!
Costruzione e design Emporia Smart 6
Il design di Emporia Smart 6 è un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.
Il bordo piatto non solo conferisce uno stile elegante, ma assicura anche un grip ottimale, garantendo una presa sicura. Le finiture pregiate e l’ottimo assemblaggio evidenziano l’impegno verso la qualità da parte del produttore.
L’effetto opaco della cover posteriore aggiunge una nota di eleganza, mentre l’isola che ospita le fotocamere e il tasto SOS si presenta come un elemento hi-tech di grande impatto visivo.
Con un peso di 209 grammi, Smart 6 si colloca nella categoria dei dispositivi solidi, ma il suo spessore di 11 millimetri lo rende comunque agevole da trasportare.
Il profilo sinistro è caratterizzato dalla presenza del bilanciere del volume e dallo slot per Sim e scheda microSD, garantendo una gestione pratica delle funzioni principali. Sul lato destro, spiccano il pulsante di accensione e il lettore di impronte digitali, evidenziato dalla colorazione rossa che aggiunge un tocco di modernità.
La sezione inferiore del dispositivo ospita un connettore Usb Type-C, l’altoparlante di sistema, il microfono e i contatti per la base di ricarica. Questo setup conferisce una disposizione ordinata e funzionale, contribuendo all’esperienza complessiva di utilizzo.
Bello da vedere, funzionale da utilizzare e costruito con criterio.
Display Emporia Smart 6
Il display di Smart 6 si distingue per una risoluzione di 1.080×2.408 pixel che offre un’esperienza visiva dettagliata e nitida.
La generosa diagonale da 6,58 pollici amplifica l’importanza di tali specifiche in uno smartphone, poiché consentono una visualizzazione agevole dei contenuti, idonea quindi ad un pubblico maturo.
La resa colore del display si dimostra eccellente, garantendo una gamma cromatica vibrante e fedele. La leggibilità, sia in ambienti interni che all’aperto, è buona e permette allo smartphone di essere utilizzato agevolmente in qualsiasi condizione e inclinazione. Non è un Amoled, ma comunque è ben retroilluminato.
La fluidità delle transizioni e delle animazioni sullo schermo è notevolmente potenziata grazie alla frequenza di aggiornamento di 90 Hz offrendo transizioni un’esperienza utente complessivamente più reattiva, ideale per navigazioni web o fruizione di contenuti multimediali.
Buon pannello, non il punto forte del device, ma comunque apprezzabile per specifiche che difficilmente si trovano in questa tipologia di prodotto (refresh rate 90 Hz).
Hardware Emporia Smart 6
Al cuore dell’Emporia Smart 6 batte il chipset Mediatek Dimensity 700.
Sebbene non sia tra i più potentissimi sul mercato, dimostra una buona fluidità e affidabilità, grazie anche ai 6 GB di RAM. I 128 GB di storage, espandibili tramite schede microSD, offrono invece un’ottima capacità di archiviazione.
Ottima la dotazione di connettività che prevede, oltre a WiFi e Bluetooth, anche il supporto alle reti veloci 5G e il chip NFC.
Il primo rappresenta un passo significativo per un telefono di questa categoria e contribuirà a garantire una connettività più veloce e affidabile, mentre NFC renderà possibile l’utilizzo per i pagamenti in mobilità e configurazioni di smart home, nell’ottica di ottimizzare il dispositivo alle esigenze quotidiane.
Un elemento distintivo di Emporia Smart 6 è il tasto programmabile per le chiamate di emergenza, caratterizzato dalla forma di un cuore. Questo dettaglio non solo offre funzionalità di sicurezza ma è anche facilmente identificabile accanto al blocco delle fotocamere, evidenziato da un cerchio rosso.
Inoltre Emporia Smart 6 include una cover semplificata, dotata di 4 grandi tasti centrali.
Questa cover permette di gestire facilmente chiamate, torcia e fotocamera con la sua interfaccia intuitiva facilita l’utilizzo del dispositivo, assicurando quindi un’esperienza senza complicazioni.
Molto buono, e non poteva essere altrimenti in un evoluto smartphone senior, il volume multimediale, ottimamente amplificato e di volume elevato.
Software Emporia Smart 6
Il sistema operativo di Emporia Smart 6 è Android 13, ma ciò che rende davvero speciale questo smartphone è la personalizzazione apportata da Emporia.
All’avvio avremo la possibilità di utilizzare la solita UI Android, completa e dettagliata, oppure di accedere all’interfaccia utente studiata dal produttore direttamente dalla schermata iniziale. Ovviamente, queste due sono intercambiabili in qualsiasi momento.
L’interfaccia utente è stata pensata per semplificare al massimo le operazioni quotidiane, con tasti ampi e facilmente identificabili. Questo rende l’accesso alle funzioni più importanti rapido e intuitivo, un aspetto fondamentale per un pubblico che ricerca la praticità.
Sono presenti:
- Tasti grandi e facilmente identificabili per un accesso veloce alle funzioni principali.
- Personalizzazione per rendere semplici operazioni come effettuare chiamate o inviare mail.
- Tasto “SOS” per richiedere soccorso tramite i canali dedicati, collocato strategicamente sul retro del telefono.
- Un Coach virtuale guida l’utente alla scoperta di tutte le funzionalità, facilitando l’apprendimento del dispositivo.
- Trainer per aiutare l’utente a prendere confidenza con il touch screen dello smartphone.
Emporia pone una forte enfasi sulla facilità d’uso, rendendo il telefono accessibile anche per chi non è avvezzo alla tecnologia moderna, dimostrando come sia possibile creare dispositivi che uniscano la potenza della tecnologia a un’interfaccia utente intuitiva, per soddisfare appieno le esigenze di un pubblico più maturo.
Fotocamera Emporia Smart 6
Al centro del set fotocamera troviamo un sensore principale da 50 megapixel, coadiuvato da un sensore 2 MP e ad un terzo di profondità.
Questa configurazione multisensore consente un approccio più completo alla fotografia, ottimizzando la resa in diverse condizioni e offrendo funzionalità avanzate come il riconoscimento di profondità per scatti più artistici.
Buona è la resa degli scatti se paragonata ad altri terminali di questa tipologia, che non possono vantare un sensore da 50 Mp capace, in condizioni ottimali di luminosità esterna, di catturare immagini più che soddisfacenti.
I video sono sufficientemente validi per un utilizzo user friendly e social, mentre la selfie cam da 8 Mp che rappresenta un miglioramento significativo rispetto alle soluzioni utilizzate in passato, garantendo selfie e videochiamate di qualità superiore.
La cura dedicata anche a questo aspetto dimostra l’impegno nel fornire un’esperienza fotografica completa e soddisfacente, anche se la tipologia di clientela alla quale si rivolge non cerca specificatamente questa soluzione.
Autonomia Emporia Smart 6
La batteria integrata da 3.550 mAh permette un utilizzo completo con una singola carica di oltre due giornate, grazie anche al processore non energivoro e a un display parsimonioso.
Da segnalare la presenza della basetta di ricarica orizzontale nella dotazione di vendita, che permette di ricaricare lo smartphone in modo semplice solo appoggiandolo su di essa in correlazione dei pin, posti al di sotto del terminale, evitando fastidiosi cavi elettrici su tavoli e scrivanie. Il tutto in nome della semplicità.
Conclusione e valutazione finale Emporia Smart 6
Emporia con Smart 6 ha creato un dispositivo che mancava.
Solitamente quando si pensa a uno smartphone senior si ha in mente un device dalle pessime prestazioni, non gradevole esteticamente e che punta solo ed esclusivamente a essere semplice da utilizzare.
Emporia Smart 6 inverte la tendenza risultando un bell’oggetto di design, ottimamente costruito, dotato di soluzioni tecnologiche evolute come la connettività 5G e il sensore fotocamera da 50 Mp, un ottimo display fluido a 90 Hz, buon quantitativo di memoria Ram e rom, questa anche espandibile, il tutto senza rinunciare a soluzioni che risultano vitali in un device che deve fare della praticità il suo punto di forza.
Permane quindi un tasto rapido SOS, ottimamente integrato nel comparto cam che non risulta assolutamente invasivo pur rimanendo facilmente attivabile, una cover smart perfettamente ottimizzata per essere utilizzata con il software appositamente su di essa e soprattutto un’interfaccia grafica che risulta di semplice consultazione e piena di risorse che hanno lo scopo essenziale di ridurre al minimo indispensabile la macchinosità.
Il prezzo è importante, ma a nostro avviso giustificato da tutte queste specifiche che di rado si trovano in altri device senior.
Emporia Smart 6 è quindi consigliato a tutti gli over 65, ma anche e soprattutto a chi vuole un device davvero semplice da utilizzare, ma allo stesso tempo completo e affidabile a 365 gradi, senza rinunce rilevanti.