OPPO e Nokia siglano un accordo Globale di licenza per brevetti nel settore 5G
Nel dinamico panorama della tecnologia degli smart device, l’azienda OPPO si distingue nuovamente come pioniere nell’innovazione e nello sviluppo di standard tecnologici. In una mossa strategica senza precedenti, OPPO ha annunciato ufficialmente la firma di un accordo globale di licenza incrociata di brevetti con Nokia, consolidando così la propria posizione di leader globale nel settore delle comunicazioni cellulari e del 5G.
L’accordo globale di licenza incrociata di brevetti
L’accordo sottoscritto tra OPPO e Nokia rappresenta un passo significativo verso la promozione della collaborazione e della condivisione di tecnologie avanzate. Questo accordo comprende brevetti essenziali nel campo del 5G e di altre tecnologie di comunicazione cellulare, stabilendo un solido fondamento per la risoluzione amichevole delle controversie e il reciproco rispetto della proprietà intellettuale.
Feng Ying, Chief Intellectual Property Officer di OPPO, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l’importanza di riconoscere e rispettare la proprietà intellettuale reciproca. Ying ha dichiarato: “Questo accordo riflette il nostro impegno per canoni di royalty ragionevoli e un approccio a lungo termine alla proprietà intellettuale.”
Le dichiarazioni dei leader: OPPO e Nokia
Jenni Lukander, President of Nokia Technologies, ha condiviso l’entusiasmo di OPPO per la collaborazione, sottolineando l’importanza degli investimenti di Nokia in Ricerca e Sviluppo (R&D) e i contributi agli standard aperti. Lukander ha dichiarato: “OPPO è una delle aziende leader nel mercato globale degli smartphone, e non vediamo l’ora di collaborare per portare ulteriore innovazione agli utenti in tutto il mondo.”
OPPO: innovazione e leadership nel 5G
OPPO, in qualità di detentore chiave dei diritti per i brevetti essenziali allo standard 5G, si conferma sia come innovatore che sviluppatore di standard tecnologici. Al 31 dicembre 2023, OPPO aveva implementato brevetti standard per la comunicazione 5G in oltre 40 Paesi e regioni, vantando un totale di oltre 5.900 famiglie di brevetti a livello globale. Inoltre, con oltre 3.300 brevetti standard 5G dichiarati a ETSI e oltre 11.000 documenti standard presentati a 3GPP, OPPO si posiziona tra le prime aziende globali in termini di forza del proprio portfolio brevetti essenziali per lo standard 5G.
Una partnership per il futuro
Questo accordo non solo garantisce stabilità finanziaria a lungo termine per le attività di licenze di entrambe le aziende, ma segna anche il principio di una collaborazione destinata a portare innovazione e progresso tecnologico nel mondo degli smart device. OPPO e Nokia, due giganti tecnologici, uniscono le forze per plasmare il futuro delle comunicazioni cellulari e del 5G, promuovendo al contempo una cultura di rispetto reciproco e collaborazione nel vasto panorama della tecnologia.