MWC 2023 il nostro resoconto

Dopo la pausa forzata a causa della pandemia che ha bloccato la circolazione delle persone in tutto il mondo, il Mobile World Congress, appuntamento annuale dedicato alle novità del settore comunicazione mobile al quale la redazione di Batitsta70Phone partecipa sin dal 2010, torna a una sua forma abituale in presenza totale e, ovviamente, non abbiamo mancato l’appuntamento.

Abbiamo focalizzato il nostro interesse sui device mobili e sulle periferiche ad essi correlati e, curiosando tra i vari stand, abbiamo avuto modo di vedere e provare delle interessanti soluzioni che presumibilmente saranno disponibili nel breve/medio periodo.

Dopo questa premessa, passiamo a illustrarvi e a raccontarvi cosa ci è piaciuto e cosa più ha colpito la nostra attenzione.

MWC 2023 : IL NUOVO FLAGSHIP XIAOMI

Il colosso cinese conferma un netto taglio con il passato e prosegue con il rinnovamento del suo status. 

Ci ricordiamo i tempi dove i device Xiaomi rappresentavano un compromesso tra prezzo e specifiche tecniche. 

Da qualche anno a questa parte, invece, il produttore ha deciso di fare un netto taglio con questa filosofia, proponendo dispositivi totalmente premium e privi di rinunce, con prezzi che inevitabilmente sono lievitati.

Uno step che dimostra il coraggio e la maturità che Xiaomi ha acquisito in tutti questi anni di esperienza nel mercato globale, ponendola in diretta concorrenza con i principali produttori mondiali.

La nuova serie 13 rappresenta il massimo della tecnologia del produttore, una serie di device in grado di competere direttamente con colossi del calibro di Samsung, Oppo e Motorola.

Xiaomi 13 Pro, Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Lite si pongono in categoria elevata di mercato, ma promettono grandi prestazioni sotto tutti i punti di vista.

Presto vedrete la nostra recensione.

MWC 2023 : HONOR MAGIC 5 UN POTENZIALE DEVICE DA RIFERIMENTO

Le stesse premesse fatte in merito a Xiaomi potrebbero essere ripetute per intero parlano di Honor, brand cinese che dopo un passato “ombra” e sempre in secondo piano rispetto alla capostipite Huawei, spicca il volo con una nuova vita staccata e indipendente dal passato.

Al Mobile World Congress viene presentato il Magic 5 Pro, dispositivo che eredita tutte le buone features viste sul predecessore affinando punti fondamentali come maneggevolezza, display e soprattutto un comparto cam che, da una prima presa di contatto che abbiamo avuto modo constatare, sembra davvero notevole e in grado di dare filo da torcere ai super big Samsung, Oppo e Apple.

Inoltre Honor ha mostrato in Europa Magic Vs, dispositivo pieghevole di fascia alta che già avevamo avuto modo di scoprire nel mercato cinese, ma che finalmente sarà disponibile a livello globale.

Le premesse sono di libello assoluto e le nostre prime impressioni sono state ottime, staremo a vedere come si comporteranno nei nostri test.

MWC 2023 : MOTOROLA E IL SUO MERAVIGLIOSO ROLLABLE

Motorola è presente al Mobile World Congress di Barcellona all’interno dello stand Lenovo che rappresenta azionista di maggioranza del glorioso brand statunitense.

Tra i numerosi è interessanti notebook presenti, la nostra attenzione ( e non solo ) è stata catturata da un device posto in bella vista.

Motorola Rizr, questo il nome dell’innovativo concept proposto dal colosso.

Un concept che, a dire il vero, ci è sembrato molto vicino a essere una versione definitiva dello stesso, cosa che speriamo vivamente.

Rizr è un dispositivo caratterizzato da un display pOLED arrotolabile e allungabile capace di estendersi da una dimensione iniziale di 5 pollici con aspetto 15:9 a 6.5 pollici con aspetto 22:9, in pochi secondi e con un semplice tocco.

Impressionante la qualità del pannello e la solidità del meccanismo, un device capace di essere super compatto e maneggevole e, all’occorrenza, diventare adatto a attività ludiche e lavorative, estendendo il display.

Inoltre Motorola sta lavorando a soluzioni software capaci di sfruttare questa caratteristica fisica innovativa e ha dotato questo concept di un secondo piccolo display posto nella parte posteriore del terminale.

Un concept che, da appassionati di tecnologia, speriamo presto possa diventare un terminale destinato alla produzione di massa perché pensiamo che il mondo della telefonia mobile necessità di una vera e propria novità come questa.

Inoltre abbiamo avuto modo di prendere un primo contatto con Lenovo ThinkPhone, terminale già disponibile per l’acquisto e che presto avremo modo di testare in redazione.

ThinkPhone è un device premium che farà la felicità dei business man e dei consumatori finali che hanno la priorità di possedere un dispositivo dedicato alla produttività perché, come facile immaginare dal nome che ricorda senza nascondersi la vicinanza con il mondo informatico, ha un sofisticato e funzionale software dedicato alla comunicazione diretta con i notebook e pc Windows, che permetterà di utilizzare lo smartphone in perfetta simbiosi con quest’ultimo rendendo facile, intuitivo e veloce lo scambio di dati, applicazioni e contenuti.

Infine, anche se non presente fisicamente, abbiamo avuto notizie certe di un imminente lancio di una versione rivista e migliorata di Motorola Razr, che avrà un display esterno ancora più ampio e fruibile.

Insomma tante novità in vista in casa Lenovo e Motorola, che presto avremo modo di toccare con mano.

MWC 2023 : ONEPLUS E IL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO

OnePlus era presente all’interno dello stand Oppo, a dimostrazione della strettissima collaborazione tra i due brand, che sono sempre più in simbiosi.

Il produttore lancia all’evento di Barcellona una nuova tecnologia di raffreddamento a liquido denominata Active CryoFlux, che attivamente attraverso una micro pompa in ceramica è in grado di abbassare la temperatura durante le sessioni di gaming fino a 2.1 gradi e durante la ricarica fino a 1.6.

Il tutto non influendo sulle dimensioni e addirittura facendone beneficiare l’estetica perché il sistema a vista è dotato di uno scenografico gioco di led.

Interessante e potenzialmente utile, soprattutto per i gamer più esigenti. Un sistema che abbiamo avuto modo di vedere e testare su OnePlus 11, il nuovo flagship lanciato recentemente dalla casa cinese.

MWC 2023 : HUAWEI VISION GLASS

Il colosso cinese dimostra anche in questa edizione del Mobile World Congress una forza, dinamicità e coraggio che non in molti pensavano potesse avere.

All’interno dell’immenso stand quello che ha colpito maggiormente la nostra attenzione sono stati i Vision Glass, occhiali smart che racchiudono uno schermo virtuale 3D da ben 120”.

Abbiamo avuto modo di testare il nuovo prodotto e ne siamo stati stupefatti.

Collegando semplicemente gli occhiali a uno smartphone attraverso la porta Usb C dotata di DisplayPort 1.2 si può avere con sé un vero e proprio cinema personale, utilizzabile quindi per godere di tutti i contenuti multimediale offline e online di nostro gradimento.

Vision Glass sono dotati di due speaker posti sulle astine, e in generale sia design che peso di 112 grammi non discostano dai comuni occhiali smart presenti in commercio.

Inoltre la certificazione TUV Rheinland garantisce la salute dei nostri occhi, proteggendoli dalla fastidiosa e stancante luce blu.

Inoltre se utilizzati con device Huawei i Vision Glass ci permettono di accedere alla modalità desktop e di utilizzare lo smartphone come se posse un touchpad. In questo caso abbiamo un vero e proprio pc nei nostri occhi.

Un dispositivo che ci ha impressionato per la semplicità di utilizzo, che è alla portata di tutti grazie all’attivazione attraverso un semplice plug and play.

Al momento non abbiamo notizie di prezzi e tempistiche di commercializzazione, ma abbiamo intuito che presto potremmo acquistare questi innovativi Vision Glass.

All’interno del grande stand non erano presenti nuovi smartphone, ma abbiamo avuto notizie certe di un imminente lancio globale che avrà come oggetto il tanto atteso flagship Huawei P60.

MWC 2023 : Realme e la ricarica da 240W

Realme non poteva mancare l’appuntamento catalano e ha colto l’occasione per mostrare il nuovo Realme GT3.

Un device che a livello cinese era già stato presentato con  il nome di GT Neo 5, ma che mancava globalmente.

Realme GT3 ha come caratteristica principale un sistema di ricarica da record, che tocca una velocità di addirittura 240W, limite che rappresenta l’attuale record mondiale e che solo qualche anno fa sarebbe stato fantascientifico.

Tutto ciò permette di avere una carica da 0 a 20%, come dimostrato live durante la presentazione globale del prodotto, in soli 80 secondi, e invece da 0 a 100% in circa 10 minuti.

Per avere un’autonomia di 1 ora di chiamate vocali saranno sufficienti soli 10 secondi di ricarica.

Tutto ciò senza influire sia sulla vita della batteria, la quale efficienza superiore a 80% viene garantita per 1600 cicli di ricarica, oltre e soprattutto tenendo sempre in primo piano la sicurezza certificata dall’istituto europeo TUV Rheinland Safe Fast Charge Syestem.

Ma non solo ricarica Super Vooc, sono presenti specifiche di primo livello oltre che un sistema di Led RGB a 25 colori accanto al comparto cam principale, programmabili via software e utilizzabili come led di stato per notifiche, chiamate, ricarica, ecc…

Non abbiamo avuto modo di conoscere la disponibilità nel nostro paese, mentre il prezzo di partenza è di 649 USD per la versione 8/128 Gb.

MWC 2023 : OPPO E SAMSUNG

Il colosso cinese Oppo ha recentemente presentato il suo nuovo gioiello Find N2 Flip ( QUI la nostra recensione ).

Il grande stand ospitava, appunto, Find N2 Flip oltre a Find N2 che, purtroppo, mai vedremo nel mercato globale, ma che la nostra redazione ha avuto modo di testare QUI oltre che tutte le novità mostrate in Cina agli Oppo Inno Day 2022 come gli occhiali smart leggeri Oppo Air Glass 2, la nuova NPU Marisilicon Y e il nuovo chip di ricarica SUPERVOOC S.

Cosi come Oppo, anche Samsung ha già mostrato in un evento dedicato il suo nuovo flagship Galaxy S23, comunque presente in stand.

Oltre alla linea S23 erano presenti i nuovi Galaxy Book e diversi concept di display pieghevoli e slide, che presumibilmente saranno prodotti in massa a breve.

MWC 2023 : CONSIDERAZIONI

Siamo ben felici finalmente di tornare a vedere e toccare le novità, le principali delle quali vi abbiamo raccontato nel nostro articolo.

Un Mobile World Congress che ancora non raggiunge i livelli pre pandemia, non solo a causa di questa, ma per tutta una serie di eventi e situazioni che ne rallentano lo sviluppo.

Ma quello che si nota è comunque la volontà di proporre, di cercare qualcosa in grado di catturare l’interesse e l’attenzione del pubblico, cosa che ci fa molto piacere.

Abbiamo menzionato solo i produttori principali, ma erano presenti molti altri come ZTE con il suo avveniristico tablet 3D, AVM con il router WiFi 7 per esempio che hanno cercato di proporre novità e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, PanzerGlass con una nuova linea di prodotti ecosostenibili, Nokia con un nuovo logo e una nuova filosofia e infine citiamo Tecno con il nuovo Phantom V Fold, che ci ha colpito per la qualità costruttiva impeccabile.

Un Mobile World Congress che ci mancava e che finalmente sta tornando alla normalità.

Lascia un commento