Recensione Motorola Moto Edge 20 Pro

Motorola propone una gamma di smartphone con caratteristiche evolute che riescono a ricoprire diverse fasce di mercato e soprattutto, a differenza di altri competitor, hanno specifiche in comune, come per esempio la cam principale.
Abbiamo quindi Moto Edge 20 Lite, 20 e 20 Pro, device capaci di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di utenti, ma con lo stesso DNA tipico della casa madre.
Abbiamo a disposizione per i nostri test il top di gamma della Casa Alata, ovvero Edge 20 Pro, dispositivo che sintetizza la nuova filosofia di Motorola, uno smartphone elegante e completo che però non disdegna il rapporto qualità prezzo.
MOTOROLA MOTO EDGE 20 PRO 5G : Voto 8.5
Pro
- Ottimo display, ampio e veloce
- Qualità costruttiva elevata
- Peso e spessore ridotti
- Software e modalità Ready for
- Dotazione di serie ricca
- Rapporto qualità prezzo
Contro
- Audio mono
- Qualità foto non da top di gamma
- Aggiornamenti di sistema non velocissimi
CONFEZIONE MOTOROLA MOTO EDGE 20 PRO 5G : Voto 9.5
Motorola Edge 20 Pro 5G viene venduto in una ricco box blu contenente :
- Smartphone
- Caricatore rapido da 30W
- Cavo dati Usb / Usb Type C
- Cuffie stereo in ear Type C
- Custodia in tpu trasparente di ottima qualità
- Cavo di connessione Usb Type C / HDMI
Ottima dotazione di serie, completissima ed in netta controcorrente rispetto ai blasonati competitor che dotano top di gamma di prezzo ben superiore del solo cavo dati.
COSTRUZIONE E ERGONOMIA MOTOROLA MOTO EDGE 20 PRO 5G : Voto 8.5
Motorola Moto Edge 20 Pro 5G è un terminale costruito con la solita cura da parte della casa madre, dotato di un design sobrio ed elegante.
La back cover è in vetro satinato leggermente curvo, capace di ridurre al minimo le impronte digitali se usato senza la cover di protezione fornita in dotazione.
Nonostante le dimensioni generose ( 76x163x7.99 mm ) dovute alla presenza nella parte frontale dell’ampio display piatto da ben 6.7 pollici di diagonale, Moto Edge 20 Pro 5G è un device che si maneggia piacevolmente, grazie al peso contenuto in soli 185 grammi molto ben bilanciati, alla back cover leggermente curva che ne facilita la presa e soprattutto allo spessore ridotto in soli 7.99 mm.
Le colorazioni disponibili sono :
- Midnight Blue ( oggetto della nostra recensione )
- Iridescdent White
- Blue Vegan Leather
Completamente piatto ( rimane Edge solo nel nome ), 20 Pro è uno smartphone certificato IPX 3, ècapace di resistere a polvere e spruzzi, come specificato dal produttore.
Nella parte sinistra è presente il tato rapido per accedere all’assistente vocale, in quella destra il bilanciere volume, tasto accensione/spegnimento e il sensore di impronta, nella parte inferiore lo l’altoparlante, il microfono, il carrello dual nano sim e la porta Usb Type C.
La parte anteriore come detto in precedenza è caratterizzata dalla presenza del display, con selfie cam posta nella parte centrale, mentre sul retro è posizionato il comparto cam principale, inserito in un rettangolo lucido in alto a sinistra contente le tre camere, il flash led ed il sensore per la messa a fuoco laser.
Design pulito ed elegante, minimale e capace di distinguersi da altri smartphone.
DISPLAY MOTOROLA MOTO EDGE 20 PRO 5G : Voto 9
Moto Edge 20 Pro 5G monta un pannello Max Vision OLED da 6.7 pollici di diagonale, risoluzione FHD+ e ratio da 20:9, refresh rate fino a 144 Hz, profondità di colori a 10 bit, supporto HDR10+ e luminosità 700 nits.
La sensibilità al touch è invece di 576 Hz, dato che risulta molto interessante per gli utenti gamer che prediligono giochi estremamente veloci.
Un display di ottima qualità e dotato di caratteristiche tecniche superiori alla fascia di mercato nella quale Edge 20 Pro 5G si colloca, capace di competere con terminali ben più costosi.
Occupa il 91 % della superficie dello smartphone, ed è perfettamente visibile anche sotto la luce diretta del sole, cosa non scontata.
Anche gli angoli di visualizzazione sono eccellenti, cosi come la luminosità, anche se non raggiunge picchi di altri device.
I neri sono molto profondi, mentre i colori risultano bilanciati e molto e naturali.
Il refresh rate di questo display è elevatissimo e raggiunge i 144 Hz, caratteristica della quale Motorola va fiera. Nell’utilizzo quotidiano possiamo quindi settare il display al massimo delle sue potenzialità, oppure selezionare il refresh automatico in base al tipo di utilizzo, ma in questo caso potremmo sfruttare un range che va da 60 a 120 Hz.
Edge 20 Pro 5G, come tutti i Motorola, non presenta un always on vero e proprio, ma bensì il collaudato “ Moto Display “, ampiamente personalizzabile, che si accende alla ricezione delle varie notifiche e che consente di visualizzare informazioni base quali orario e data con il semplice tocco o sollevando il dispositivo.

HARDWARE MOTOROLA MOTO EDGE 20 PRO 5G : Voto 8.5
Scheda tecnica Motorola Moto Edge 20 Pro 5G
- Dimensioni: 76x163x7.99 mm
- Peso: 186 grammi
- SoC: Qualcomm Snapdragon 870 5G (7 nm )
- GPU : Adreno 650
- Memoria:
- RAM: 12 GB LPDDR4X
- ROM: 256 GB UFS 3.1
- Reti: 5G Dual SIM (Dual Nano Sim)
- Connettività:
- NFC
- Bluetooth 5.2
- WiFi a/b/g/n/ac
- GPS + GLONASS
- Display: 6,7″ AMOLED FHD+, 144 Hz
- Fotocamere:
- Primaria da 108 MP: f/1,9 Eis PDAF Laser AF
- Teleobiettivo : 8 MP f/3.4 Ois PDAF zoom ottico 5x
- ultra grandangolare da 16 MP: f/2.2
- Anteriore: 16 MP: f/2,2
- Batteria:
- 4.500 mAh
- Ricarica con cavo a 30 Watt
Motorola ha deciso di dotare il suo nuovo top di gamma del nuovo processore Qualcomm Snapdragon 870 5G, processo produttivo 7 nanometri, dotato di GPU Adreno 650, 12 Gb di memoria Ram e 256 Gb di memoria utente UFS 3.1 non espandibile.
Abbiamo quindi a disposizione le più veloci memorie attualmente in circolazione, mentre la scelta del processore è ricaduta sul 870 anziché sul top di gamma Qualcomm 888.
Scelta a nostro avviso intelligente, poiché Moto Edge 20 Pro 5G risulta un fulmine nell’utilizzo quotidiano, privo del minino impuntamento o incertezza, e questo grazie a quello che secondo noi è il più riuscito dei processori 2021 di Qualcomm, e che al contrario del fratello maggiore 888 non soffre di surriscaldamenti spontanei e battery drain.
In termini di connessione Moto Edge 20 Pro 5G non rinuncia a nulla e presenta, oltre al 5G, il supporto dual nano sim, GPS, WiFi 6.0, Bluetooth 5.1, NFC e soprattutto uscita Usb Type C video, differenza di moltissimi competitor.
Il sensore di impronta è fulmineo e non sbaglia un colpo, mentre l’audio mono, seppur realizzato in collaborazione con Wave, non risulta essere particolarmente incisivo.
Manca il jack audio da 3.5 mm, ma in questo caso possiamo giustificare l’assenza poiché Moto Edge 20 Pro ha uno spessore di soli 7.99 mm.
In conclusione un mix di potenza e affidabilità, in pieno stile Motorola, che ci fornisce uno smartphone pronto e scattante in qualsiasi tipo di utilizzo, ma sempre tenendo presente i consumi energetici e la sua concretezza ( no sbalzi di temperatura o improvvisi blocchi ).
SOFTWARE MOTOROLA MOTO EDGE 20 PRO 5G : Voto 8.5
A bordi di Motorola Moto Edge 20 Pro 5G troviamo Android 11 quasi stock, come da tradizione Motorola, personalizzato in modo non invasivo attraverso la MyUX, come già visto in precedenza su Moto G100 5G .
Abbiamo a disposizione diversi settaggi e personalizzazioni, come per esempio i bellissimi sfondi animati preinstallati, la possibilità di personalizzare la schermata home ed il launcher, oppure il sensore d’impronta digitale.
Ma la vera novità implementata a livello software da Motorola nel nuovo Edge 20 5G è la modalità Ready, wireless o via cavo.
Come detto nelle precedenti recensioni dei nuovi Motorola dotati di questa funzionalità, Ready for non è un semplice mirroring, ma una vera e propria modalità desktop che permette di utilizzare lo smartphone come se fosse una sorta di PC, sfruttandone al 100% le potenzialità.
Moto Edge 20 Pro 5G è dotato di tutte le personalizzazioni presenti nel suo fratello minore Edge 20, come Moto Action che permette di personalizzare le gesture o Game Time, che ne ottimizza le prestazioni per consentire esperienza ludica sempre migliore.
Uno smartphone quindi pulito e reattivo anche in termini di software che, essendo come detto in precedenza Android 11 pulito ed essenziale, ci consente di utilizzare e personalizzare lo smartphone a nostro piacimento e sempre in modo fulmineo, grazie anche all’ottimo hardware che abbiamo a disposizione.
Motorola si limita a introdurre funzionalità utili ed intelligenti, ma mai invasive o pensati, come del resto ci ha abituato in questi ultimi anni.
Concludiamo ricordando che la casa madre garantisce due major update, oltre che tre anni di aggiornamenti di sicurezza programmati.
FOTOCAMERA E MULTIMEDIALITA’ MOTO EDGE 20 PRO 5G : Voto 8.5
- Le fotocamere posteriori sono composte da 3 sensori:
- Primaria da 108 MP: f/1,9 Eis PDAF Laser AF
- Teleobiettivo : 8 MP f/3.4 Ois PDAF zoom ottico 5x
- ultra grandangolare da 16 MP: f/2.2
- Anteriore: 16 MP: f/2,2
La fotocamera del nuovo Moto Edge 20 Pro è una delle migliori mai prodotte da Motorola, le foto sono nitide e ben definite in ogni condizione di luce e distanza, dal grandangolo allo zoom ottico 5x, anche la notturna ci ha convinto, le foto risultano luminose ma fedeli alla realtà, leggermente lento nella messa a fuoco, si nota nel video ed in alcune macro non proprio centrate.
















AUTONOMIA E RICEZIONE MOTOROLA MOTO EDGE 20 PRO 5G : Voto 8.5
La batteria integrata non removibile presente su Moto Edge 20 Pro 5G è da 4.500 mAh, con supporto ricarica rapida fino a 30W, che ci permette di completare un ciclo in circa un’ora.
Ottimi risultati termini di autonomia di esercizio, considerando l’ampio display ad alta frequenza e soprattutto lo spessore ridotto del terminale.
Copriamo quindi un’intera giornata stress senza il minimo affanno, utilizzando lo smartphone nel pieno delle sue potenzialità. Una nota a favore di Motorola è la scelta del processore Snapdragon 870, che anche in altri terminali da noi testato si è dimostrato ben bilanciato tra prestazioni e consumo energetico.
Cosi come l’autonomia, anche la ricezione sia voce che dati è promossa a pieni voti e supera la nostra classica prova “ ufficio bunker “, permettendoci di effettuare chiamate e di ricevere e inviare notifiche senza problemi di sorta, con diversi operatori telefonici.
CONSIDERAZIONI FINALI E RAPPORTO QUALITA’ PREZZO MOTO EDGE 2°0 PRO 5G : Voto 8.5
Motorola Moto Edge 20 Pro 5G viene proposto al prezzo di listino di Euro 699,00.
Vi sono però numerose offerte che lo pongono in una fascia di prezzo inferiore alle Euro 600,00 rendendolo davvero un terminale appetibile.
Smartphone che fa della velocità di utilizzo un suo cavallo di battaglia, ma non solo perché offre un’ottima dotazione di memoria sia Ram che utente, un display evoluto e con un refresh rate da primato, un software pulito e semplice da usare, senza mai dimenticare autonomia e ricezione di livello.
Il tutto in un peso inferiore ai 200 grammi e soprattutto in uno spessore di soli 6,99 mm, che lo rendono lo smartphone con un ampio display più ergonomico e utilizzabile nel momento in cui scriviamo questa recensione.
Motorola Moto Edge 20 Pro 5G è uno smartphone che strizza l’occhio al business e alla produttività, grazie alla modalità Ready For che ci permette di sfruttarlo come un vero e proprio pc.
La fotocamera è stata nettamente migliorata rispetto al predecessore, e pur non essendo un camera phone ci permette di catturare scatti di ottimo livello in condizioni di luminosità ideali, mentre continua a soffrire quando le condizioni si fanno difficoltose, effettuando scatti rispettabili ma non puliti come altri competitor.
Motorola Moto Edge 20 Pro 5G è quindi un terminale che va assolutamente preso in considerazione in base alle varie offerte da tutti gli utenti che vogliono uno smartphone potente, veloce, dotato di un ampio display, ma ergonomico e leggero, cosa non da poco.
Le uniche rinunce da accettare sono un audio che risulta sottotono rispetto alla bontà dello smartphone , la mancanza di un sistema di ricarica wireless e a una cam degna di un vero camera phone.
Motorola Moto Edge 20 Pro 5G ci è davvero piaciuto molto e pur ammettendo di essere fans della casa alata e in generale dei terminali sottili e dotati di un software pulito, ci sentiamo di consigliarlo a una grande platea, perché con il suo equilibrio e con il prezzo proposto può abbracciare utenza business, ma non solo.