Un anno di Iliad

Esattamente un anno fa (il 26 maggio 2018) arrivò in Italia una compagnia francese nominata Iliad che scosse il mercato delle tariffe .
Nello stesso periodo, stufo di pagare al mio operatore (Vodafone) quasi 20€ al mese per 100 minuti, 100 SMS e 2gb, e dopo l’ennesimo balzello nella mia tariffa, decisi di essere uno dei primi a passare a Iliad con la sua tariffa a 5.99€ al mese con chiamate ed sms illimitati e 30gb di dati per sempre, dopo una lettura al contratto per vedere i possibili vincoli di contratto (ma non ce ne erano) mi buttai a capofitto in questa nuova azienda telefonica.
La registrazione fu ed è ancora innovativa con tutto online e l’identificazione via webcam e consegna della sim direttamente a casa.
Arrivata la sim la inserii nel mio S8 e cominciai l’avventura sapendo in partenza che si appoggiava in cellsharing con wind/h3g.
Una premessa: io sono stato sempre uno sperimentatore dei nuovi operatori, ho cominciato con Wind, a quei tempi c’era solo il roaming per voce/sms e mi fanno sorridere quelli che si lamentano della connessione lenta perché allora era molto più problematico (come sono vecchio mamma mia!).
In questo articolo esaminerò ogni sua caratteristica e in questo anno sono passato da un s8 a un Note 9, entrambi di Samsung, che vi darà una base di riferimento per la ricezione .
Cominciamo appunto con la ricezione, nei miei viaggi di lavoro/amicizie ho girato praticamente tutta la Lombardia e il massimo di problematica è stata la connessione lenta (40kbs circa) ma non sono mai rimasto a piedi, ho sempre chiamato, quindi sempre rintracciabile, addirittura a Bergamo dove ero andato a trovare gli amici di Retroedicola Club e leggevo di gente che si lamentava di problemi gravi nel chiamare, io non ho avuto problemi andavo in 4G+ tranquillamente come se fossi collegato a internet con la mia wifi di casa.
Lo stress test l’ho fatto in un viaggio di quasi 2h con le FNM da Laveno a Milano, mi sono guardato in streaming su Netflix una serie tv complice i giga disponibili di iliad e la batteria del mio nuovo arrivato Note 9, mai una caduta della linea dati (ho internet speed meter lite sul telefono) stando in media a 30mps e senza un fermo nello streaming e nei messaggi (Facebook, Whatsapp e Telegram). La colpa dei buchi di linea la si deve imputare alle reti wind/h3g, ma con gli accordi INWIT di questi ultimi tempi è migliorata molto la copertura, senza contare che sono al lavoro nel mettere le loro antenne, anche se per colpa di qualche fanatico ecologista hanno un po’ rallentato per via della bufala che il 5g fa male (non mi va di approfondire la cosa per non andare off-topic).
Passiamo ai costi che sono la parte che invoglia il passaggio, a cadenza periodica hanno cambiato le offerte ma con l’aumento dei costi sono aumentati i giga, ci sono ora 2 offerte:
4.99€ minuti ed sms illimitati e 40mb, ottima per chi fa solo chiamate, come una persona anziana o chi è sempre a casa.
7,99€ minuti ed sms illimitati e 50gb di dati, ottima tariffa che avendo incluso il tethering può anche essere usata con un router 4g/5g
Entrambe hanno il costo di attivazione di 9.99€ una tantum.
Iliad ha cominciato ora a vendere cellulari (al momento solo apple), ma lascia intendere che potrebbe metterli a contratto come gli altri operatori.
Passando alle conclusioni:
l’arrivo di questo operatore da qualsiasi parte la si guardi ha portato un terremoto nel mondo della telefonia italiana, tali offerte gli altri operatori le fanno col winback (a me fanno spam quasi ogni giorno, tanto che sono arrivato a dover bloccare quel numero negli sms per tornare a vodafone) o creando operatori virtuali tipo HO Mobile.
Per quanto mi riguarda sono contento della mia scelta e ho trascinato tutta la mia famiglia dopo qualche mese di test sulla mia pelle. Non me ne pento e ne sono soddisfatto consigliandola a tutti quelli che non hanno la fissa delle connessioni veloci in ogni momento e luogo, ma se si ha un po’ di pazienza il supporto migliorerà e non credo che fallirà, per me sarà un bel quarto incomodo per gli operatori italiani.
Domenico
Sono stato uno dei primi clienti di iliad, mi sono trovato sempre bene, anche se non ne faccio molto uso, molto soddisfatto, grazie iliad
Gianluca
Ho fatto la stessa cosa e sono felice utente di ben cinque Sim: uno per me, una per mio marito, una per mia zia e due per iPad