OnePlus 7 e 7 Pro, riassumiamoli insieme

Ormai manca davvero poco, il 14 Maggio verrà presentata la nuova line-up della casa cinese.
Anche OnePlus si è allineata alla concorrenza e si vede costretta a presentare due modelli, uno più standard OnePlus 7, l’altro più sofisticato OnePlus 7 Pro.
Facciamo un po’ di ordine e partiamo con le prime e probabili schede tecniche:
OnePlus 7
•Schermo: 6,4” FHD+ 1080×2340 pixel
•CPU: Snapdragon 855
•RAM: 6 / 8 / 12 GB
•Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.0 espandibile
•Fotocamera posteriore: dual-camera da 48 megapixel, f/1.7 + 5MP
•Fotocamera frontale: 16 MP f/2.0
•Batteria: 3.700 mAh 20W
•Dimensioni: 162,6 x 76 x 8,8-9,7 mm
•OS: Android 9 Pie con OxygenOS

OnePlus 7 Pro
•Schermo: 6,64″ QHD+ 1440×3120 pixel a 90Hz
•CPU: Snapdragon 855
•RAM: 6 / 8 / 12 GB
•Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.0 espandibile
•Fotocamera posteriore: tripla camera da 48MP f/1.6 OIS + 16MP f/2.2 FOV 117° + 8 megapixel f/2.4 zoom 3x
•Fotocamera frontale: 16 MP f/2.0 a scomparsa
•Batteria: 4.000 mAh con ricarica rapida a 30W
•USB-C 3.1
•Speaker Stero
•Dimensioni: 162,6 x 76 x 8,8-9,7 mm
•OS: Android 9 Pie con OxygenOS

OnePlus 7, pur essendo il modello base è chiaramente un top di gamma e si vede diretto avversario del Galaxy S10 e di Huawei P30.
Il nuovo dispositivo lo possiamo definire come un aggiornamento del buon “vecchio” OnePlus 6T e il prezzo di partenza dovrebbe essere attorno ai 550 euro.
OnePlus 7 Pro invece sembra essere davvero quel dispositivo da effetto WOW!
OnePlus è sempre stato sinonimo di velocità e fluidità e da quest’anno anche il display vanterà di questa caratteristica. Il nuovo schermo infatti oltre ad essere molto nitido vanterà di un refresh rate di ben 90Hz.
DisplayMate ha attribuito una valutazione A+ per il nuovo schermo del brand cinese, affermando che è qualcosa di veramente incredibile. Altre indiscrezioni dicono che questa valutazione così elevata porti OnePlus 7 Pro a rubare lo scettro al Galaxy S10 come miglior display.
Altra novità è senza dubbio la soluzione della cam anteriore a scomparsa in stile Oppo.
Il modulo ottico scorrevole garantirà quindi l’assenza di notch e fori sul display, in questo modo aumenterà la superfice utile del display e la camera anteriore comparirà solo al momento del bisogno.

Novità anche per la fotocamera posteriore. Si passa dalla dual cam ad una tripla fotocamera con zoom ottico 3x. Dalle primissime prove fatte da Wired, sembra che questa volta OnePlus sia ai livelli di Samsung e Huawei. Non è ben chiaro se la terza cam è un’ ultragrandangolare o meno, di sicuro è assente il sensore TOF.
Capitolo prezzi. Dimentichiamoci il passato, per OnePlus 7 Pro si partirà da una base di 700 euro.
Nessuna conferma sulla presenza della ricarica rapida e stando ai rumors, sembra esserci solo sul modello base.
Anche il capitolo 5G non è ancora chiaro. La versione Pro sembrerebbe essere dotata del modem 5G ma il CEO di OnePlus Pete Lau non ha dato molta enfasi a questa caratteristica, probabilmente per l’ancora limitata disponibilità delle infrastrutture.
Non ci resta che attendere l’evento del 14 Maggio e come sempre restate sincronizzati sui nostri canali per conoscere tutte le novità.