Casio presenta la nuova collezione PRW-6000 del marchio PRO TREK, batista70phone presente

Oggi ci siamo cimentati in una sessione di orienting nel Parco castello, come bussola abbiamo utilizzato il Casio Pro Trek PWR-6000, trovate le specifiche al seguente link: http://www.protrek.eu/it/models/prw-6000-1er/, è stata una passeggiata di breve durata conclusa con al salita sulle torre Branca, in cui abbiamo potuto testare anche la funzionalità altimetro, molto precisa, comunicato stampa dopo la galleria.

Milano, 8 maggio 2014 – Prosegue l’intenso lavoro del reparto R&D di Casio volto all’introduzione sul mercato di orologi di ultima generazione e tecnologicamente sempre più avanzati. L’azienda giapponese continua a innalzare gli standard del comparto con il lancio del nuovo modello PRW-6000, prodotto di punta 2014 del Marchio PRO TREK concepito per gli amanti dell’outdoor che non vogliono però rinunciare allo stile di un segnatempo dalla forte personalità e contraddistinto da un design ricercato e di sicuro impatto.

Rappresentando lo stato dell’arte quanto a form factor, comfort e funzionalità proprietarie, i tre nuovi modelli della serie PRW-6000 si sono lasciati ispirare dall’esperienza diretta offerta da scalatori professionisti e guide alpine e sono oggi dotati di una cassa dal profilo ancor più sottile di soli 12.8 mm, l’ideale per evitare interferenze con il movimento del polso durante i trekking e le escursioni.

“Prima di cimentarci nella realizzazione dei nuovi PRO TREK ci siamo confrontati con gli esperti del settore, abbiamo ascoltato il loro parere e tratto il meglio dai loro consigli. Il risultato è un vero e proprio concentrato di tecnologia indossabile”, conferma Giuseppe Brauner, Director Marketing & Sales Casio Italia. “Riducendo ulteriormente le dimensioni della cassa, progettando un design più sottile e leggero e migliorando le funzionalità, abbiamo raggiunto un risultato ottimale, frutto del costante impegno di Casio nell’offrire dei segnatempo di elevata qualità, perfetti per affrontare e superare le avventure più sfidanti, ad alta quota e nella vita di tutti i giorni”.

LA NUOVA COLLEZIONE PRW-6000

TRIPLE SENSOR Ver.3 – Estrema precisione nella misurazione di direzione, pressione barometrica, altitudine e temperatura. Un sensore di pressione migliorato nell’accuratezza della misurazione e il più recente sensore magnetico compatto, uniti al sensore di controllo IC di Casio, garantiscono maggiore precisione e misurazioni più veloci. La misurazione continua della direzione è passata da 20 a 60 secondi, migliorando sensibilmente la funzione di lettura delle mappe e ricerca dei percorsi. Il tempo di misurazione dell’altitudine è stato ridotto in modo significativo, passando da 5 a 1 secondo e migliorando l’accuratezza, che passa da incrementi di 5 a incrementi di 1 metro, assicurando valori estremamente precisi dell’altitudine corrente.

LOOK ANALOGICO DAL CUORE TECH – La tecnologia Multi-Mission Drive permette a ogni sfera dell’orologio di eseguire diverse funzioni, muovendo in modo indipendente le lancette di ora, minuti e secondi. I nuovi PRW-6000 sono inoltre dotati del sistema Smart Access, che permette l’accesso alle varie funzioni tramite una dedicata corona elettronica con cui eseguire diverse operazioni, quali la misurazione dell’altitudine o l’impostazione della funzione world time per diverse città e assicurando al contempo la massima facilità di utilizzo e un accesso rapido alle funzioni anche ad alta quota.

OCCULTAMENTO DELLE LANCETTE – Il nuovo PRO TREK è dotato della funzione di riposizionamento delle lancette, che sposta temporaneamente le sfere allontanandole dal display LCD anche quando le lancette vi sarebbero normalmente posizionate davanti. Ciò consente di visualizzare chiaramente i valori di altitudine, pressione atmosferica e temperatura ogni qualvolta sia richiesta una misurazione.

RADIO CONTROLLO, ALIMENTAZIONE SOLARE, POWER SAVE, INDICATORE di VARIAZIONE PRESSIONE, LUCI LED – La tecnologia proprietaria di Casio MultiBand 6 denominata Atomic Timekeeping consente la ricezione di segnali per la regolazione dell’ora trasmessi da sei stazioni sparse in tutto il mondo e allevia il disturbo di dover modificare l’orario al cambio dell’ora legale o il calendario negli anni bisestili. I nuovi modelli si sincronizzano, infatti, automaticamente e a seconda della città di provenienza dell’utente, con gli orologi atomici posizionati negli Stati Uniti, in Germania, Gran Bretagna, Cina e Giappone.

La serie PRW-6000 è altresì dotata del sistema ad alimentazione Tough Solar, che ricarica l’orologio anche in condizioni di scarsa illuminazione e offre una durata di vita della batteria pari a circa sei mesi, senza la necessità di esporre l’orologio alla luce solare. Grazie alla batteria solare eco-friendly, l’orologio si ricarica anche in presenza di luce fievole o fluorescente. Al contempo, la funzione Power Save gli consente di spegnersi in caso di prolungata mancanza di esposizione alla luce e di conservare l’energia.

Un allarme di tendenza per la previsione dei cambiamenti atmosferici improvvisi indica un picco o un calo della pressione, in modo da tenere l’utente costantemente informato circa i
cambiamenti che potrebbero altrimenti essere ignorati. La serie PRW-6000 è dotata di una luce LED per illuminare il quadrante e di una retroilluminazione LED per illuminare il display LCD, per consentire un controllo dell’ora e delle informazioni ricevute dai sensori durante le scalate anche nelle ore notturne o prima dell’alba.

CINTURINO e CASSA RINFORZATI DALLA FIBRA DI CARBONIO – I modelli PRW-6000Y sono caratterizzati da un cinturino in resina rinforzato da un inserto in fibra di carbonio, un materiale molto resistente. Dotato di un’eccellente elasticità e resistenza, questo cinturino è stato realizzato per durare nel tempo.

DISPONIBILITA’ e PREZZI
La nuova collezione PRO TREK PRW-6000 sarà disponibile in Italia a partire da maggio 2014 nelle migliori orologerie e gioiellerie.
PRW-6000-1ER: 449€
PRW-6000Y-1ER: 499€ – cinturino in resina e fibra di carbonio
PRW-6000Y-1ACR: 499€ – cinturino in resina e fibra di carbonio

Lascia un commento