Microsoft presenta Windows 8.1, Surface ed i nuovi prodotti delle OEM: Dispositivi e Considerazioni

A seguito della prima chiacchierata sulla presentazione, vi propongo una disamina prodotto per prodotto. Le considerazioni sono basate su quello che è stato possibile provare e che salta subito all’occhio di un dispositivo, mi riservo di cambiare idea o opinione qualvolta avremo l’occasione di testare per n periodo più lungo i dispositivi. Leggete i comunicati stampa con le caratteristiche tecniche, poichè trovate tutte le configurazioni e le informazioni dettagliate di ogni prodotto.
Acer Aspire P3
Successore del W700 recensito QUI, porta un peso ridotto e un accessorio molto gradito, la tastiera. Le prestazioni rimangono invariate nonostante l’upgrade ai processori Intel di 3^ generazione ed un chip grafico Intel HD4000.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Acer P3-171
Samsung ATIV Book 9 Lite
Un ultrabook leggero e completo di ogni dotazione. Il display non spicca particolarmente se non per la risoluzione, equipaggiato con un processore AMD (nell’etichetta c’è un errore), non brilla per fluidità e reattività.
Fin dal primo approccio con il touch screen, si nota l’effetto scia della schermata start ed alcuni rallentamenti che non mi era mai capitato di vedere i nessun prodotto con Windows 8 o 8.1.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Samsung ATIV Book 9 Lite
Olivetti Olipad Graphos
Olivetti entra nel panorama Windows con questo nuovo prodotto, anche se a primo impatto sembra che sia rimasto alle prime generazioni di Windows 8. Risoluzione bassa per un prodotto del genere e display con un angolo di visuale ridotta lo mettono subito in cattiva luce per l’utilizzo come tablet. La tastiera invece è benfatta e molto performante, si collega con un connettore magnetico al dispositivo ma a differenza del Surface tende a staccarsi molto facilmente.
Le porte USB e i connettori sono racchiusi dietro degli sportellini, ma il dispositivo non rietra tra quelli anti polvere ed impermeabili.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Olipad Graphos W811
Sony
Vaio Duo 13
Una piacevole sorpresa, questo ultrabook completo di tutto. Il display non necessita di presentazioni, la sigla Triluminos rimbalza ancora nei bulbi oculari mentre rimanete incantati. Il peso è nella media e il design è molto accattivante. Inoltre le casse comprese di subwoofer sono molto buone, purtroppo con la musica in sala non sono riuscito a saggiare meglio le capacità di questo dispositivo.
Casse e zona NFC, sulla parte inferiore i tasti per il volume, possono sembrare scomodi ma vi assicuro che non è così.
Posteriore con slot per la Sim, lettore di schede SD, porte USB 3.0 e alimentazione.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Sony Vaio Duo13 21L2E
Vaio P13
Un ultrabook impressionante e leggerissimo, il display è disponibile con risoluzione FHD ma presenta evidenti problemi di retro illuminazione sui bordi. Per una foto evidente scorrete fino al confronto con ASUS zenbook UX301.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Sony Vaio P13 – 21X9E
Vaio Multi Flip
Uno degli ultrabook più promettenti delle nuove generazioni. Sony è la regina del design e trasformismo in questo ambito e il multiflip la rappresenta a pieno. Unico neo proprio il meccanismo di “flip”, se prima di chiuderlo non si presta attenzione bloccando la cerniera con l’apposita leva, si rischia di aprirlo in malomodo provocando la piega involontaria del meccanismo.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Sony Vaio Flipbook 14N1E2E
Dell Venue Pro 11
Dell presenta un tablet da favola, sopratutto per l’utenza business. L’unico tablet con Windows che permette di rimuovere la batteria in modo da sostituirla senza attendere la ricarica, è possibile acquistare anche la dock che lo trasforma in un notebook quando necessario.
Completamente accessoriato, gode di tutte le porte e sfoggia una fotocamera da 8 Mpx.
Sono disponibili innumerevoli configurazioni, che permettono di assemblarsi il prodotto su misura.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Venue 11 Pro
Microsoft
Surface 2
L’iterazione della prima generazione porta un prodotto simile ma miglirato in diversi aspetti. Peso e spessore notevolmente ridotto, il kickstand ora è orientabile in due posizioni come richiesto dai clienti, la touch e type cover 2 sono retro illuminate e corredate di sensori che fanno risparmiare la batteria quando non utilizzate, infine il display è lo stesso montato su Surface 2 Pro con risoluzione FHD.
Il processore Tegra 4 garantisce una fluidità maggiore e un notevole miglioramento in termini di stabilità.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Surface 2
Surface 2 Pro
A prima vista identico al predecessore, ma il cuore è tutto nuovo. Sotto il cofano l’ultima generazione di processori Intel garantiscono maggiori prestazioni e consumi ridotti. La Type cover 2 ora è più fine e ricoperta dello stesso materiale della Touch cover, rendendola più gradevole al tatto.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Surface Pro 2
Lenovo
ThinkPad Yoga
La serie Yoga di Lenovo è di una bellezza unica, funzionali e su cui poter contare. Il marchio thinkPad aggiunge quella sicurezza in più anche all’utente business che richiede prestazioni ed autonomia. Quando il display è ruotato sulla parte posteriore e quindi si è in modalità tablet, la tastiera viene automaticamente portata a livello della scocca e bloccata meccanicamente, restituendo una sensazione solida senza il fastidio dei tasti premuti.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: ThinkPad Yoga
AIO Flex 20
Una delle soluzioni All In One di Lenovo, per questi prodotti consiglio di scegliere i display con risoluzione superiore al FHD per via dell’ampia diagonale. Pensato come dispositivo di intrattenimento per la famiglia o per lavoro in gruppo, permette di contare su un tavolo interattivo se ce ne fosse bisogno, gli ampi bordi permettono di poggiare oggetti come ad esempio le pedine di un gioco da tavolo.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Flex 20
ASUS Zenbook UX301
Questo dispositivo di Asus si è subito fatto amare, design, display e potenza tutto racchiuso in questo ultrabook. Un vero colpo di fulmine che difficilmente potrò permettermi.
Qui a confronto con il Sony Vaio P13, come già anticipato, notare la differenza tra l’illuminazione sui bordi dei due display. Se non fosse stato per questo difetto sicuramente i colpi di fulmine sarebbero stati due.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: DS_UX301
Toshiba Encore 8″
Visto di sfuggita alla presentazioni tra le mani del proprietario, poi subito riposto dietro le quinte. Dopo alcune ricerche sono riuscito a trovarlo ma essendo di un privato non è stato possibile provarlo. Da quello mostrato durante le dimostrazioni, questo tablet da 8 pollici sa il fatto suo e non vedo l’ora che Toshiba lo presenti ufficialmente rivelando altre informazioni.
Caratteristiche e Comunicato Stampa: Toshiba Encore
Ringrazio gli addetti Microsoft per la pazienza e la disponibilità con cui hanno risposto alle domande, agli uffici stampa che ci hanno permesso di partecipare, a tutto lo staff del Blog in particolare a Loris e Lucio, al Lumia 920 e alla pazienda della mia ragazza, che hnno garantito ottime foto anche in condizioni di scarsa luminosità.