Microsoft presenta Windows 8.1, Surface ed i nuovi prodotti delle OEM: Panoramica generale e prime impressioni

Microsoft-Be-moreIl 24 ottobre Microsoft presenta ufficialmente tutta la linea Windows 8.1 assieme ai partner, tralasciando la parte dello spettacolo e buffet andiamo dritti alle impressioni sui prodotti. Alcuni già visti e aggiornati ad 8.1, altri nuovi o addirittura inediti per il suolo Italiano.

In quanto a prestazioni pure, gli ultrabook si sono messi davvero in mostra, soluzioni molto simili come design ma ognuno sfoggiava qualcosa in più o in meno dei concorrenti. La varietà delle configurazioni tra cui è possibile scegliere, è notevole per ogni modello, ma come di consuetudine bisognerà effettivamente vedere quali di queste saranno disponibili per il nostro mercato.

Be-More-3Quasi tutti gli ultrabook presentati sfoggiavano i nuovi display con risoluzione WQHD (2560 x 1440 pixel), ma una volta in vendita saranno disponibili anche con un pannello FHD (1920 x 1080 pixel). Le varie configurazioni servono per contenere i costi di questi piccoli e leggeri mostri. A primo impatto spazzano via l’attuale generazione compresi alcuni notebook, promettendo prestazioni di gran lunga più elevate pur migliorando l’autonomia.

Per i processori, Intel continua a farla da padrona anche se non sono mancati i prodotti equipaggiati con chip AMD, ma a mio modesto parere con scarsi risultati. Le APU di quest’ultima, garantiscono consumi inferiori ma le prestazioni ne risentono in maniera troppo evidente con cali di frame rate e conseguente perdita di fluidità, vedremo se per il lancio le cose miglioreranno.

Passando ai tablet e convertibili, è guerra aperta. Ogni azienda sta seguendo la propria linea, cercando di venire incontro alla clientela proponendo innumerevoli soluzioni e form factor. Vanno per la maggiore l’approccio “alla Surface” con tastiera magnetica e quello “alla Trasformer” con dock che si aggancia al tablet divenendo un vero e proprio notebook.

Sony e Lenovo si sono distinte per gli approcci più fantasiosi tra cui troviamo i nuovi Flipbook 11 e Yoga 11. Lenovo e Dell si meritano una menzione speciale per le soluzioni proposte per i clienti business. Troverete in un prossimo articolo la disamina dei prodotti con caratteristiche, foto e dove annunciato il prezzo.

L’ecosistema Windows si è appena costellato di soluzioni molto interessanti e performanti, è chiaro che le differenti fasce di prezzo sono molto importanti ed è obbiettivo di Microsoft e dei Partner, offrire prodotti validi, adatti ad ogni tipologia di cliente garantendo la massima versatilità.

Be-More-1Per i prodotti più prestanti di cui non sono ancora stati annunciati i prezzi, con Loris e Lucio ci siamo permessi di azzardarne qualcuno, il problema è che non siamo mai scesi sotto i 1300€.

Be-More-2

Lascia un commento