Le mappe TomTom diventano social
Milano, 29 giugno 2012. Aggiornamenti quotidiani, sempre precisi, rigorosamente controllati e soprattutto gratuiti per tutta la vita del prodotto. Con TomTom Map Share le mappe TomTom diventano social e possono essere costantemente aggiornate dalla community degli automobilisti dotati di un navigatore TomTom, per avere sempre a disposizione i percorsi più accurati, precisi e completi. A partire dal 1° di luglio, infatti, tutti gli aggiornamenti effettuati dalla community TomTom Map Share potranno essere ricevuti gratuitamente e per sempre da oltre 60 milioni di navigatori TomTom. Continua dopo il break.
La tecnologia Map Share permette a tutti gli automobilisti di aggiornare le mappe direttamente sul proprio dispositivo, condividere le modifiche e ricevere quelle effettuate dagli altri utenti per tutta la vita del prodotto.
Il servizio, inizialmente implementato su un numero limitato di dispositivi TomTom, permette agli automobilisti di avere la mappa del proprio navigatore sempre aggiornata, con tutte le modifiche in tempo reale relative all’area di interesse.
La rete viaria, infatti, è in continua evoluzione: le modifiche dei limiti di velocità, i cambiamenti dei nomi delle vie, le strade bloccate da lavori in corso o i cambiamenti dei sensi di marcia sono all’ordine del giorno. Da oggi tutte queste correzioni possono essere inserite nella mappa del proprio dispositivo ed essere condivise con TomTom e con la community Map Share. Tutti gli utenti TomTom potranno così scaricare quotidianamente in modo gratuito le modifiche segnalate dagli altri appartenenti alla community.
“Le strade cambiano quotidianamente. Durante la notte, una via normalmente percorsa può essere improvvisamente chiusa o il traffico può essere deviato e tutto ciò ha una forte ripercussione sui tempi di percorrenza degli automobilisti” afferma Luca Tammaccaro, Vice President di TomTom Italy & Balkans. “Grazie a Map Share, i nostri utenti potranno aggiornare in tempo reale e in totale autonomia la propria mappa”.
La tecnologia Map Share permette agli automobilisti di comunicare rapidamente e facilmente condividendo le variazioni più frequenti sulla rete stradale. “Abbiamo una community davvero attiva – prosegue Tammaccaro – che condivide circa 250.000 modifiche stradali sia con TomTom che tra di loro, ogni mese. Siamo felici di ampliare la nostra community: maggiore sarà il numero di persone che utilizzano Map Share, migliore sarà l’esperienza di navigazione, grazie a mappe ancora più aggiornate e accurate”.
Le segnalazioni più particolari e delicate, come l’aggiunta di strade e rotatorie, sono convalidate e aggiornate all’interno delle mappe TomTom e rese poi disponibili su base trimestrale. TomTom prevede un approccio minuzioso alla cartografia che comprende la combinazione di differenti fonti autorevoli: la raccolta di informazioni sul campo, i dati forniti dai governi, le immagini dal satellite e il contributo della community. La combinazione di queste fonti consente alle mappe TomTom di poter rispecchiare fedelmente la realtà.
DISPONIBILITÀ
TomTom Map Share è già disponibile per alcuni utenti TomTom. A partire dal 1° luglio tutti gli automobilisti in possesso di un navigatore della linea TomTom Start, VIA e GO LIVE possono ricevere aggiornamenti quotidiani e gratuiti della propria mappa, grazie alle segnalazioni provenienti dagli utenti della community TomTom Map Share, attraverso un aggiornamento software gratuito.