Galaxy S3: il perchè dello schermo Pen Tile

Dopo la sua presentazione ufficiale, l’aspetto del nuovo Samsung Galaxy S3 che più ha fatto storcere il naso è sicuramente la tecnologia Pen Tile adottata per il suo display, la stessa del fratello maggiore Galaxy Note. Tale tecnologia offre una densità di subpixel inferiore rispetto a quelli non Pen Tile come il Super Amoled Plus (Galaxy Tab 7.7 e il Galaxy S2)  che permette di avere una quantità maggiore di subpixel e, di conseguenza, una migliore definizione delle immagini e dei testi visti da molto vicino.

Gli schermi Pen Tile però, col passare del tempo, mantengono una maggiore resa dei colori rispetto agli schermi non Pen Tile, che con il tempo perdono di qualità, non riuscendo più ad offrire la stessa luminosità, nitidezza e contrasto. Ovviamente si parla di tempi molti lunghi e se consideriamo che la vita media di utilizzo di uno smartphone da parte di un utente  è di circa due anni possiamo dire con sufficiente certezza che non si avranno significativi problemi di funzionamento e/o deterioramento del display. Come sarà, quindi, il display del Galaxy S3? Ce lo dirà  fra qualche giorno il nostro Loris con la sua solita esuriente e dettagliata review.

Fonte

Lascia un commento