Huawei Mate 70 Air: ufficiale in Cina con display da 7 pollici e batteria da 6.500 mAh
Huawei Mate 70 Air: il nuovo smartphone ultrasottile da 7 pollici
Huawei ha presentato ufficialmente in Cina il nuovo Huawei Mate 70 Air, un dispositivo che segna un ulteriore passo avanti nella categoria dei telefoni premium ultrasottili. Con uno spessore di soli 6,6 mm e un peso di 208 grammi, il nuovo modello unisce design raffinato, autonomia elevata e tecnologie di fascia alta.
Questo debutto segna l’ingresso di Huawei nella “tendenza Air”, inaugurata da modelli come iPhone Air e Moto Edge 70, ma reinterpretata qui con un approccio più pratico e bilanciato tra potenza e durata.
Display AMOLED da 7 pollici e batteria da 6.500 mAh
Il Huawei Mate 70 Air sfoggia un ampio display AMOLED da 7 pollici con risoluzione 2760 × 1320 pixel e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. L’esperienza visiva risulta fluida e immersiva, ideale per la visione di contenuti multimediali e la produttività quotidiana.
Nonostante il profilo estremamente sottile, Huawei è riuscita a integrare una batteria da 6.500 mAh, una capacità sorprendente per uno smartphone di queste dimensioni.
La ricarica rapida da 66 W garantisce tempi contenuti, mentre la ricarica inversa cablata da 5 W consente di alimentare accessori compatibili.
Il telefono è inoltre certificato IP68/IP69, offrendo resistenza ad acqua e polvere superiore rispetto alla media dei modelli ultrasottili.
Prestazioni e fotocamere con tecnologia Kirin
Huawei propone il Mate 70 Air in due varianti di processore:
- Kirin 9020A per la versione da 12 GB di RAM,
- Kirin 9020B per il modello da 16 GB di RAM, entrambi con GPU avanzata per grafica e IA.
Il comparto fotografico conferma la vocazione premium del dispositivo:
- Sensore principale da 50 MP (f/1.8) con stabilizzazione ottica (OIS),
- Teleobiettivo RYYB da 12 MP con zoom ottico 3x,
- Ultra-grandangolare da 8 MP,
- Sensore colore da 1,5 MP per la calibrazione cromatica,
- Fotocamera frontale da 10,7 MP per selfie e videochiamate.

A bordo troviamo HarmonyOS 5.1, arricchito da funzioni di intelligenza artificiale per ottimizzare foto, consumo energetico e sicurezza.
Completano la dotazione: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2 LE, NFC, audio Hi-Res, comunicazione satellitare Beidou e lettore di impronte digitali laterale.
Scheda tecnica sintetica – Huawei Mate 70 Air
| Caratteristica | Dettagli tecnici |
|---|---|
| Display | AMOLED 7”, 2760×1320, 120 Hz |
| Spessore / Peso | 6,6 mm / 208 g |
| Processore | Kirin 9020A (12 GB) / 9020B (16 GB) |
| RAM / Storage | 12/16 GB RAM – 256/512 GB ROM |
| Batteria | 6.500 mAh, ricarica 66 W |
| Fotocamere posteriori | 50 MP (OIS) + 12 MP (3x) + 8 MP + 1,5 MP sensore colore |
| Fotocamera frontale | 10,7 MP |
| Sistema operativo | HarmonyOS 5.1 |
| Connettività | Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2 LE, NFC, Beidou Satellite |
| Resistenza | IP68 / IP69 |
| Colori | Broccato oro e argento, Piuma bianca, Nero ossidiana |
| Prezzo in Cina | da 4.199 CNY (~590 €) a 5.199 CNY (~730 €) |

Huawei Mate 70 Air e la nuova generazione di smartphone sottili
Con il Mate 70 Air, Huawei si inserisce nel crescente trend dei dispositivi “Air”, seguendo l’esempio di marchi come Apple, Motorola e Honor, ma con un approccio più funzionale.
Invece di sacrificare la capacità della batteria o le prestazioni, il brand ha scelto di mantenere un equilibrio tra leggerezza, potenza e autonomia, offrendo un prodotto destinato a chi cerca eleganza e sostanza.
Il risultato è uno smartphone potente, resistente e sorprendentemente autonomo, con un display ampio e caratteristiche tecniche che lo rendono competitivo anche contro modelli come Galaxy S25 Edge e Xiaomi 17 Air.
Il Huawei Mate 70 Air è disponibile in Cina sullo store ufficiale Huawei, con prezzi compresi tra 4.199 e 5.199 yuan (da 590 a 730 euro al cambio).
Non è ancora chiaro se arriverà anche in Europa, ma il suo lancio conferma una cosa: nel 2026, la sfida dei telefoni ultrasottili sarà più interessante che mai.