DJI Osmo Nano: la nuova action cam compatta che ruba la scena al Mini 5 Pro

Settembre si preannuncia intenso per DJI, ma un leak inatteso ha cambiato il focus. Invece dell’atteso Mini 5 Pro, a far parlare è la DJI Osmo Nano, una nuova action cam compatta che potrebbe sostituire la Action 2. Tra video trapelati e render diffusi in rete, l’inedita camera portatile ha già catturato l’attenzione degli appassionati.

Un leak che svela il design e i primi dettagli

Il primo indizio è arrivato da The Product Village, che ha caricato per errore un video con protagonista la DJI Osmo Nano. Il clip, rapidamente rimosso ma riapparso su X, mostrava un corpo snello e modulare, con 128 GB di memoria integrata.

La strategia sembra ricalcare quella vista con i modelli precedenti: la fotocamera dovrebbe arrivare in bundle con vari accessori, così da coprire esigenze diverse tra vlogger, sportivi e viaggiatori.

A confermare le indiscrezioni è intervenuto anche Roland Quandt, che ha condiviso su Bluesky presunti render ufficiali. Le immagini mostrano un design sottile, con elementi modulari che lasciano intuire una certa versatilità. Resta però un mistero la scheda tecnica della fotocamera, dai sensori alla qualità di registrazione video.

DJI Mini 5 Pro in attesa, Osmo Nano protagonista

Il contesto rende la fuga di notizie ancora più rilevante. DJI, infatti, è solita lanciare teaser per i nuovi droni circa una settimana prima della presentazione ufficiale. Questa volta, invece, tutto tace attorno al Mini 5 Pro, che dovrebbe essere annunciato il 16 settembre.

Nonostante alcune apparizioni presso influencer selezionati, il drone non è stato ancora svelato. L’assenza di informazioni ha così dato spazio alla Osmo Nano, che si è presa i riflettori anticipando ogni comunicazione ufficiale.

Se le voci saranno confermate, settembre segnerà un doppio debutto: prima l’action cam, poi il drone. Una sequenza che permetterebbe a DJI di occupare le prime pagine del settore tech per più settimane consecutive.

Prospettive di mercato e riflessione finale

Con la DJI Osmo Nano, l’azienda cinese sembra voler riaffermare la sua leadership anche nelle action cam compatte. Il formato snello, la memoria integrata e i potenziali accessori suggeriscono un prodotto pensato per viaggiatori e creatori di contenuti che cercano praticità e immediatezza.

La scelta di anticipare, volontariamente o meno, l’annuncio rispetto al Mini 5 Pro potrebbe rivelarsi vincente. Da un lato alimenta l’attesa per il nuovo drone, dall’altro offre subito un’alternativa concreta a chi cerca un dispositivo portatile per vlog e avventure outdoor.

In ogni caso, settembre si conferma un mese strategico per DJI, pronta a scuotere contemporaneamente i mercati dei droni e delle action camera.

Lascia un commento