OnePlus 15 ridefinisce il concetto di Fast and Smooth

OnePlus 15 ridefinisce il concetto di Fast and Smooth

OnePlus si prepara a rivoluzionare il mercato con OnePlus 15, il suo prossimo flagship globale. Il lancio ufficiale è previsto per il 13 novembre 2025, ma già ora emergono dettagli tecnici che confermano un salto generazionale importante.

Il brand rinnova la sua filosofia “Fast and Smooth” con tre pilastri chiave: un’architettura a triplo chip, una batteria da 7300 mAh e un display LTPO 1.5K 165 Hz.
Questa combinazione promette un’esperienza di utilizzo fluida, stabile e costante, tanto nel multitasking quanto nel gaming competitivo.

Display 165 Hz: visione fluida e comfort visivo

Con OnePlus 15, arriva il primo pannello 1.5K 165 Hz dell’industria smartphone.
Il display da 6,78 pollici offre movimento ultra-fluido e una resa “retina-level”, capace di esaltare ogni dettaglio. Inoltre, i titoli più popolari come Call of Duty: Mobile e Brawl Stars potranno sfruttare fino a 165 fps nativi, garantendo un vantaggio competitivo reale.

La luminosità di picco raggiunge 1800 nit, mentre la minima scende a 1 nit per una visione confortevole di notte.
In aggiunta, la certificazione TÜV Rheinland Intelligent Eye Care 5.0 assicura protezione oculare avanzata con un Eye Comfort Reminder dinamico e una modalità gaming adattiva, che regola saturazione e contrasto per ridurre l’affaticamento visivo.

OnePlus 15 : triplo chip per una potenza costante

Alla base di OnePlus 15 c’è una tripla architettura hardware:

  • Snapdragon 8 Elite Gen 5, motore principale;
  • Chip tattile 3200 Hz, per interazioni istantanee;
  • Modulo Wi-Fi indipendente, che mantiene connessioni stabili anche in reti congestionate.

Grazie a questa configurazione, ogni componente lavora in sinergia per garantire performance elevate e continuità assoluta. Inoltre, l’integrazione con OxygenOS 16 permette di passare da un’app all’altra senza latenza.

Anche il comparto gaming beneficia di questa architettura: il gameplay always-on a 120 fps resta stabile, mentre il giroscopio ±4000 DPS assicura un controllo preciso nei titoli più rapidi.

OnePlus 15 : raffreddamento Cryo-Velocity e autonomia estrema

Per sostenere le prestazioni nel tempo, OnePlus 15 introduce il sistema Cryo-Velocity 360°, con camera di vapore 3D da 5.731 mm² e strato in aerogel aerospaziale.
Questa soluzione mantiene la temperatura uniforme anche durante lunghe sessioni di gioco, migliorando comfort e durabilità.

La batteria Silicon NanoStack 7300 mAh garantisce fino a due giorni di autonomia reale.
Grazie alla ricarica SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W, bastano pochi minuti per riportare il telefono al 100 %. Inoltre, la funzione Bypass Charging alimenta direttamente il dispositivo durante il gaming, riducendo il calore e prolungando la vita della batteria.
OnePlus dichiara che la cella manterrà oltre l’80 % della capacità dopo quattro anni di uso, anche a –20 °C.

Resistenza e affidabilità ai massimi livelli

Il corpo di OnePlus 15 sarà protetto da certificazioni IP66, IP68, IP69 e IP69K, per garantire resistenza a polvere, immersioni e getti ad alta pressione.
Di conseguenza, il dispositivo si posiziona tra i più robusti della categoria, pronto per affrontare ogni contesto d’uso.

Con queste specifiche, OnePlus 15 non solo ridefinisce il concetto di “Fast and Smooth”, ma stabilisce un nuovo punto di riferimento per fluidità, potenza e durata nel segmento premium.

Lascia un commento