ZTE supera i 100 miliardi di RMB di ricavi nei primi nove mesi del 2025
ZTE chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati record, superando i 100 miliardi di RMB di ricavi, pari a circa 12,17 miliardi di euro.
L’incremento su base annua è dell’11,6%, un dato che conferma la solidità della strategia “Connectivity + Computing”.
L’utile netto è salito a 5,32 miliardi di RMB (644 milioni di euro), mentre l’utile operativo dopo elementi straordinari ha toccato 3,88 miliardi di RMB.
La crescita più marcata arriva dal settore computing, che segna un +180% su base annua e rappresenta il 25% del fatturato totale.
ZTE : computing e infrastrutture intelligenti al centro della strategia
Nel segmento computing, i ricavi da server e storage sono aumentati del 250%, mentre le soluzioni per data center hanno segnato un +120%.
ZTE ha continuato a investire nell’infrastruttura AI e nella potenza di calcolo, rendendo la capacità computazionale un pilastro produttivo per industrie e comunità.
Il focus resta sull’integrazione tra intelligenza artificiale e tecnologie ICT, con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione dei settori chiave come energia, finanza e sanità.
ZTE : innovazione, ricerca e sostenibilità
Durante il periodo, ZTE ha investito 17,81 miliardi di RMB in ricerca e sviluppo, pari al 18% dei ricavi totali.
Questo impegno conferma la visione di lungo periodo del gruppo nel costruire infrastrutture intelligenti e sostenibili.
Nel settore reti, ZTE sta espandendo la suite di soluzioni AIR e le reti 10G all-optical, aumentando l’automazione e l’efficienza energetica.
In parallelo, l’azienda sta lavorando a tecnologie emergenti come 5G Advanced, reti integrate spazio-terra, e IoT passivo, gettando le basi per il futuro 6G.
Crescono casa e dispositivi personali
I segmenti Home e Dispositivi Personali hanno mantenuto una crescita stabile, contribuendo per un ulteriore 25% al fatturato complessivo.
Le spedizioni di terminali domestici hanno superato i 100 milioni di unità, e ZTE è oggi leader mondiale per le consegne di PON CPE e Wi-Fi 7.
Nel mobile, la serie nubia Z80 Ultra e la REDMAGIC 11 Pro hanno consolidato la posizione del brand nel gaming e nella fotografia, mentre gli smartphone 5G inclusivi hanno ampliato la base d’utenza.
Prospettive per il futuro
ZTE punta a espandere la propria presenza nei mercati emergenti e a guidare l’evoluzione dell’economia digitale globale.
L’azienda prevede di continuare a rafforzare la convergenza tra cloud, AI e rete, offrendo soluzioni “intelligenti per tutti”.
Con oltre 6 milioni di cloud terminal e 10 milioni di utenti cloud PC nel mondo, ZTE conferma una crescita solida e sostenibile.
La strategia è chiara: trasformare la potenza di calcolo in valore reale e costruire un futuro digitale più affidabile, efficiente e umano.