Star Comics porta a Lucca Comics & Games 2025 un’ondata di nuovi manga
Durante il panel “Next Manga Stars: Si apre il 2026 di Star Comics!”, l’editore perugino ha svelato un ricchissimo calendario di pubblicazioni che copre la prima metà del 2026.
Un mix di grandi ritorni e nuove serie pronte a conquistare lettori di ogni età.
Dalle storie d’azione e magia, ai drammi sentimentali e alle antologie d’autore, l’offerta è più varia che mai.
Star Comics : dai maghi di Ichi alle emozioni di Chiba
Tra i titoli di punta figura Ichi The Witch, di Osamu Nishi e Shiro Usazaki, già fenomeno virale su Weekly Shonen Jump e vincitore ai Next Manga Awards 2025.
Un fantasy energico e visionario, dove un giovane cacciatore scopre di poter usare la magia in un mondo dominato dalle streghe.
Accanto a questo debutta Diario di una vita tranquilla, firmato dal leggendario Tetsuya Chiba, autore di Rocky Joe: un racconto intimo e poetico che ripercorre i ricordi e le emozioni di una vita dedicata all’arte.
Star Comics : art book, mostre e grandi maestri
Per i fan dell’illustrazione arrivano due volumi d’eccezione: CLAMP Exhibition Official Art Book – Color Kuro e Color Shiro, che celebrano la mostra al National Art Center di Tokyo.
Due raccolte spettacolari con le tavole più iconiche di serie come Card Captor Sakura, Chobits, RG Veda e xxxHOLiC.
Fantasy, romanticismo e ritorni cult
Il 2026 vedrà anche il debutto di Re-Living My Life with a Boyfriend Who Doesn’t Remember Me, storia di magia e seconde possibilità di Eiko Mutsuhana e Gin Shirakawa, nominata ai Manga Taisho Awards.
Per gli appassionati d’azione arrivano Beyblade X, nuova serie scritta da Homura Kawamoto e illustrata da Posuka Demizu, e MAD, thriller post-apocalittico di Yusuke Otori.
Non mancano i toni più romantici con Ayaka Is in Love with Hiroko!, una commedia Girls’ Love di Sal Jiang, e Never Let Go, mini-serie Boys’ Love di Saki Sakimoto raccolta in box speciale.
I grandi ritorni di Ghost in the Shell e nuove firme europee
A chiudere gli annunci, Star Comics rilancia Ghost in the Shell di Shirow Masamune in una sontuosa Omnibus Edition da oltre 800 pagine, in uscita prima della nuova serie animata di Science SARU.
Spazio anche ai talenti occidentali: Kraken Mare, scritto da IZU e disegnato dall’italiano Hagane, porta i lettori in una saga sci-fi che riscrive il mito del mostro marino.
Da segnalare infine Cold della svizzera Ban Zarbo, ambientato in un mondo ghiacciato popolato da creature spietate, e Please, Love Flowers di Keiko Iwashita, delicato racconto d’amore e rinascita.
Un 2026 da collezione
Con queste uscite, Star Comics si prepara a un 2026 all’insegna della varietà, confermandosi come il principale editore manga in Italia.
Un anno che promette di unire nuove voci internazionali, grandi autori e un legame sempre più forte con la cultura pop mondiale.